-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
Media Iran, iniziati i colloqui Iran-Usa sul nucleare
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Vance-Parolin, 'temi migranti e situazione internazionale'
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Pechino, 'misure risolute su stretta Usa a navi cinesi'
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm
-
È morto il regista Angelo Longoni
-
Vance arrivato in Vaticano per l'incontro con Parolin
-
MotoGP: Aleix Espargarò con la Honda alla gara in Spagna
-
Confcommercio, incertezza pesa su consumi, -2,3% a febbraio
-
Morto in ospedale giovane accoltellato nel Milanese
-
Tunisia: pene tra 13-66 anni a processo per 'cospirazione'
-
Corte Suprema Usa sospende espulsione venezuelani da Texas
-
Al Jazeera, '70 morti a Gaza in raid israeliani in 24 ore'
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti
-
Congo: imbarcazione prende fuoco, almeno 143 morti
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
++ Unicredit, merito prescrizioni golden power non chiaro ++
-
Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa
-
Gli Usa ridurranno della metà i loro militari in Siria
-
Pasqua:sport e focus abitudini,come rimanere in forma in vacanza
-
Media, 'domani scambio di 500 prigionieri Russia-Ucraina'
Torre di Pisa: perché non cade?
La Torre di Pisa, simbolo d’Italia con la sua pendenza di 3,97 gradi, affascina il mondo da secoli, ma la sua stabilità è frutto di un intervento ingegneristico straordinario. Costruita tra il 1173 e il 1372 su un terreno argilloso e instabile, la torre iniziò a inclinarsi già durante i lavori, raggiungendo un massimo di 5,5 gradi nel 1990). Senza interventi, il collasso sarebbe stato inevitabile, con un rischio stimato entro il 2000.
Nel 1990, un team guidato dall’ingegnere Michele Jamiolkowski ha intrapreso un salvataggio storico. Dopo aver chiuso la torre al pubblico, si è usato un sistema di contrappesi in piombo – fino a 600 tonnellate – per stabilizzarla temporaneamente. Tra il 1999 e il 2001, 38 metri cubi di terra sono stati rimossi sotto il lato nord con la tecnica del “soil extraction”, riducendo l’inclinazione di 1,5 gradi.
Oggi, sensori monitorano ogni movimento, e gli esperti assicurano che la torre è stabile per almeno 200 anni. Un capolavoro di ingegneria che ha salvato un’icona.

Dazi USA-Cina: lezioni storiche

Riciclo Tetra Pak: da latte a carta

Cookie: sì o no alla privacy?

MDMA: cosa fa al tuo corpo?

Svalbard: il bunker dei semi

A bordo del Castorone: i tubi del gas a 3000 metri

Dentro il bunker antiatomico più grande d’Italia

Trump: dai dazi all’UE alle ambizioni su Groenlandia

Terremoto in Myanmar: analisi geologica del sisma M7.7

L'AI aiuta a scegliere i candidati?

Protezione per i cittadini extra UE nell'UE?
