
-
Tennis: Arnaldi batte Tiafoe a va ai quarti a Madrid
-
L'Orchestra Toscanini festeggia 50 anni di attività
-
Ketama126, il 23 maggio arriva il nuovo album 33
-
Pakistan, 'prove credibili di un attacco imminente dall'India'
-
Barbra Streisand, esce The Secret Of Life: Partners, Volume Two
-
Da Beth Hart a Queens of the Stone Age al Pistoia Blues Festival
-
Vuoi realizzarti? Ecco gli esercizi per avere successo
-
Associazioni cinema, "David premino separatamente film e serie"
-
Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta
-
Valditara, arresto in flagranza per chi picchia prof o presidi
-
Serve consenso dei genitori per corsi sessualità a scuola
-
Valditara, 5 in condotta anche per casi di bullismo grave
-
La guerra di Cesare, storia di lavoro e ribellione fallita
-
Il gas risale sopra i 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Ken Loach difende San Siro, sconvolgente pensare di abbatterlo
-
Calcio: Di Lorenzo, lo scudetto? tutto è nelle nostre mani
-
L'inflazione scende meno delle stime in Germania al 2,1%
-
Milleri, Ops Banca Generali? Meglio né vinti né vincitori
-
Meloni,altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro
-
Avio, l'Ue tuteli i suoi lanciatori per competere con gli Usa
-
++ Calderone: non un decreto Primo Maggio ma concertazione ++
-
Dal 9 maggio l'opera lirica nella Città Metropolitana di Bologna
-
Media, Cina stila un elenco di prodotti Usa esenti da dazi
-
Media, possibile oggi firma Usa-Kiev su accordo su terre rare
-
Emis Killa e Lazza insieme per il singolo In auto alle 6:00
-
Borsa: l'Europa prosegue contrastata, banche pesano su Milano
-
Al via a Bari riprese del documentario sulla vita di Nino Rota
-
A Roma informazione e consulti contro il tumore della vescica
-
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
-
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
-
L'Ue investe 910 milioni per potenziare la difesa europea
-
Foti,8 maggio confronto con sindacati sulla sicurezza sul lavoro
-
Messico, esercitazione antisismica con 30 milioni di persone
-
La Lombardia chiama MagLeFauve, sceneggiatrice da Oscar
-
Fumarola (Cisl), un patto: la sicurezza è il primo comandamento
-
Tumore della prostata, diagnosi precoce con un test delle urine
-
Borsa: Milano -0,36% con le banche, Campari prosegue corsa
-
++ Sci: Lara Colturi gareggerà per l'Albania a Milano Cortina ++
-
Calcio: Milik rinnova con la Juve, contratto fino al 2027
-
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri,dimessi dopo 50 giorni
-
Salvini, chi vuole nuove armi e guerre non è amico dell'Italia
-
Mattarella, nella lotta alla mafia centrale educare i giovani
-
Schlein, salario minimo subito, Meloni non perda tempo
-
Cgil, con Jobs Act meno tutele, precari 30% degli occupati
-
Ocse: cuneo fiscale Italia cresce nel 2024, è al 47,1%
-
Calcio: la Francia riabilita Donnarumma, "miglior n.1 al mondo"
-
Milleri (Essilux), 'scommettiamo su azienda digitale'
-
Israele, 'raid in Siria contro gruppo che attacca i drusi'
-
Borsa: l'Europa in ordine sparso, Milano -0,5% con le banche
-
Cremlino, gli Usa per soluzione rapida ma conflitto è complesso

Elementi, nel Ravennate rassegna itinerante di musica e arti
Dodici spettacoli in sette giornate, si parte il 2 maggio al Mar
L'associazione culturale Magma, che da più di dieci anni opera sul territorio romagnolo, presenta dal 2 maggio al 27 luglio la sesta edizione di Elementi, rassegna itinerante di musica, performance e arti visive contemporanee, ideata con l'intento di creare "una dimensione performativa immersiva all'interno di paesaggi naturali e iconici dall'elevata potenza emozionale". Palcoscenici en plein air saranno allestiti tra Ravenna, Cervia, Bagnacavallo, Faenza e Bagnara di Romagna, con un calendario di 12 spettacoli distribuiti in sette giornate che vedranno il coinvolgimento di giovani talenti emergenti e artisti affermati. Si parte venerdì 2 maggio al Mar-Museo d'Arte della città di Ravenna con Ima Koko Watashi, performance d'improvvisazione che intreccia danza e suono. Il 10 maggio l'Ex Convento di San Francesco di Bagnacavallo ospiterà la performance della giovane artista portoghese Inês Malheiro, mentre l'8 giugno l'area boschiva di Villa Emaldi a Faenza si farà teatro per due esibizioni live: Lamina, progetto sonoro dell'artista Clarice Calvo-Pinsolle e del musicista sperimentale scozzese Sholto Dobie, e dj set e selezioni d'ascolto a cura di Gaspare Caliri. Domenica 29 giugno, al Circolo Kayak di Cervia ma coinvolgendo aree della Pineta e della Salina, Elementi propone un percorso partecipativo e performativo tra suono e movimento, fruibile dal pubblico in canoa, a cura dell'artista multidisciplinare Canedicoda. A seguire, due live degli artisti emergenti francesi Megabasse e Romain de Ferron. Il 13 luglio le dune salate dell'Aia della Salina di Cervia diventeranno lo scenario "lunare" per una performance live al tramonto della messicana, di base a Bruxelles, Vica Pacheco. Il 18 luglio la Rocca di Bagnara di Romagna farà da cornice al concerto live di Antonina Nowacka. Per l'ultimo evento della rassegna, domenica 27 luglio, il Molo Nord di Cervia sarà palcoscenico per un concerto all'alba e l'installazione del progetto Pungilingua di Renato Grieco (Knn), una "spoken word performance per nastri, voce e laptop".
L.Harper--AMWN