
-
Tatuaggi e ghiaccio trasformano i microrganismi in robot viventi
-
I 70 anni di Donatella Versace da ambasciatrice della maison
-
Acea, soci approvano bilancio 2024 e cedola a 0,95 euro
-
Alla Scala in scena la potenza dell'opera Il Nome della Rosa
-
I Berliner Philharmoniker e Muti inaugurano Bologna Festival
-
Torna alla Spezia il grande jazz, apre Miller
-
Tennis: Madrid; Arnaldi agli ottavi di finale
-
Conclave: prima votazione il 7 maggio pomeriggio
-
Ucciso a colpi di pistola in auto mentre fa benzina
-
Maxi blackout in Spagna e Portogallo, colpito anche sud Francia
-
The Hormonauts, nuovo singolo dopo 15 anni silenzio su disco
-
Bruni, nessuna delibera ancora sul caso Becciu
-
Putin dichiara un nuovo cessate il fuoco di tre giorni
-
Calcio: Juve altro forfait, per Kelly lesione muscolare
-
Cappella Sistina chiude da oggi in vista del Conclave
-
Calcio: Juve; Yldiz si scusa con tutti, 'molto dispiaciuto'
-
Faggin, 'l'intelligenza artificiale senza coscienza è niente'
-
Il conclave comincerà il 7 maggio
-
Borsa: Europa allunga il passo, Milano +0,5%, future Usa deboli
-
Istat, 1 italiano su 2 acquista su web e crescono anziani online
-
Nel segno di Pino Daniele debutto a Berlino per Caponi Brothers
-
Firmato memorandum d'intesa tra Gruppo San Donato e Tirana
-
Turismo, dal MiTur quasi 11 milioni per la montagna calabra
-
Versaldi, c'è la data del conclave, sarà comunicata
-
Notte di scontri tra eserciti di India e Pakistan in Kashmir
-
L'artigianato del Friuli Venezia Giulia si tocca con mano
-
Sparatoria Monreale: assassino confessa, poi non risponde
-
Calcio: Serie B, squalificati 6 giocatori per una giornata
-
Nagel, 'Banca Generali non è azione difensiva da Mps'
-
Giù per 7 piani in stabile abbandonato, muore 19enne
-
Già oltre 70mila sulla tomba di Papa Francesco
-
Sulle ossa di un gladiatore la prima prova del morso di un leone
-
Il gas apre sfiora i 32,5 euro sul mercato Ttf di Amsterdam
-
Gip, accusare di nazismo Segre è uno sfregio alla memoria
-
Mattarella, le nuove generazioni traggano alimento dalla storia
-
Hiv, farmaci a lunga azione strategici per prevenzione e terapia
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,7%), corre Banca Generali
-
Palestina all'Aja, 'Israele usa aiuti come arma di guerra'
-
Patrimonio ed evoluzione dialogano nell'opera 'Stella d'Italia'
-
Champions: il francese Turpin arbitrerà Barcellona-Inter
-
Wsj, 'Israele valuta piano di aiuti a Gaza, aggirando Hamas'
-
Alessandro Martire al pianoforte nel sito Unesco di Los Angeles
-
Insulti a Segre, indagini su un centinaio di account
-
Berlino attiva clausola Patto per spese nella difesa
-
Lavrov, 'è Kiev che non dimostra la capacità di negoziare'
-
Sheinbaum, 'in Usa non si usi il Messico in campagna elettorale'
-
Alexander Payne presidente di giuria a Venezia
-
Musica e spiritualità con quattro cantautori a Bologna
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft
-
Anche Achille Lauro, Elodie e Gorgia al Concertone di Roma

Alessandro Martire al pianoforte nel sito Unesco di Los Angeles
A Hollywood il musicista del concerto sul lago di Como
A un anno dal suo debutto negli Stati Uniti, Alessandro Martire è tornato a incantare il pubblico di Los Angeles. Dopo aver suonato su una piattaforma galleggiante sul Lago di Como, sul ghiacciato di Staz a St. Moritz, al tramonto nel deserto australiano o nel Charyn Canyon in Kazakhstan, il pianista e compositore italiano si è esibito al Barnsdall Gallery Theatre insieme al quartetto d'archi tutto al femminile Orchid Quartet. "La natura è la mia fonte di ispirazione - ha spiegato dal palco, mentre alle sue spalle scorrevano immagini di montagne innevate, prati in fiore, deserti rocciosi e laghi: i tantissimi paesaggi in cui si è esibito. "Quando suono immerso nella natura, la musica eleva il momento", ha detto. Eppure, per questo secondo tour nordamericano, ha immaginato location più "raccolte e intime, in cui si percepisca la storia". Da qui, la scelta della piccola sala all'interno della Hollyhock House, disegnata nel 1919 dall'architetto Frank Lloyd Wright sulle colline di Hollywood, unico sito protetto dall'Unesco nella megalopoli californiana. "Anche questo pianoforte è storico", ha esclamato accarezzando lo strumento durante un saluto al pubblico che riempiva la sala. Martire non ha potuto portare Oltreoceano il suo iconico Waves, pezzo unico progettato su misura dall'architetto Claudio Bargna di Cantù, la sua città natale. "Spero di trascorrere più tempo in California", ha confidato al Los Angeles Times che l'ha intervistato per l'occasione, "e per questo sto facendo costruire una versione del mio Waves qui in Nord America". Martire, 32 anni, ha studiato musica privatamente, mentre si laureava in scienze politiche a Milano e avviava una carriera in quel campo. Un'esperienza formativa al prestigioso Berklee college of Music di Boston lo ha convinto a dedicarsi appieno alla prima delle due passioni: così è sbocciata quella sua particolare fusione di classica contemporanea con venature pop, elettroniche, di minimalismo e crossover. Melodie perfette per il cinema, considera citando tra i maestri che lo ispirano Ennio Morricone e Ludovico Einaudi.
J.Oliveira--AMWN