
-
The Hormonauts, nuovo singolo dopo 15 anni silenzio su disco
-
Bruni, nessuna delibera ancora sul caso Becciu
-
Putin dichiara un nuovo cessate il fuoco di tre giorni
-
Calcio: Juve altro forfait, per Kelly lesione muscolare
-
Cappella Sistina chiude da oggi in vista del Conclave
-
Calcio: Juve; Yldiz si scusa con tutti, 'molto dispiaciuto'
-
Faggin, 'l'intelligenza artificiale senza coscienza è niente'
-
Il conclave comincerà il 7 maggio
-
Borsa: Europa allunga il passo, Milano +0,5%, future Usa deboli
-
Istat, 1 italiano su 2 acquista su web e crescono anziani online
-
Nel segno di Pino Daniele debutto a Berlino per Caponi Brothers
-
Firmato memorandum d'intesa tra Gruppo San Donato e Tirana
-
Turismo, dal MiTur quasi 11 milioni per la montagna calabra
-
Versaldi, c'è la data del conclave, sarà comunicata
-
Notte di scontri tra eserciti di India e Pakistan in Kashmir
-
L'artigianato del Friuli Venezia Giulia si tocca con mano
-
Sparatoria Monreale: assassino confessa, poi non risponde
-
Calcio: Serie B, squalificati 6 giocatori per una giornata
-
Nagel, 'Banca Generali non è azione difensiva da Mps'
-
Giù per 7 piani in stabile abbandonato, muore 19enne
-
Già oltre 70mila sulla tomba di Papa Francesco
-
Sulle ossa di un gladiatore la prima prova del morso di un leone
-
Il gas apre sfiora i 32,5 euro sul mercato Ttf di Amsterdam
-
Gip, accusare di nazismo Segre è uno sfregio alla memoria
-
Mattarella, le nuove generazioni traggano alimento dalla storia
-
Hiv, farmaci a lunga azione strategici per prevenzione e terapia
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,7%), corre Banca Generali
-
Palestina all'Aja, 'Israele usa aiuti come arma di guerra'
-
Patrimonio ed evoluzione dialogano nell'opera 'Stella d'Italia'
-
Champions: il francese Turpin arbitrerà Barcellona-Inter
-
Wsj, 'Israele valuta piano di aiuti a Gaza, aggirando Hamas'
-
Alessandro Martire al pianoforte nel sito Unesco di Los Angeles
-
Insulti a Segre, indagini su un centinaio di account
-
Berlino attiva clausola Patto per spese nella difesa
-
Lavrov, 'è Kiev che non dimostra la capacità di negoziare'
-
Sheinbaum, 'in Usa non si usi il Messico in campagna elettorale'
-
Alexander Payne presidente di giuria a Venezia
-
Musica e spiritualità con quattro cantautori a Bologna
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft
-
Anche Achille Lauro, Elodie e Gorgia al Concertone di Roma
-
Borsa: Europa cauta, occhi su dazi, future in calo, Milano +0,6%
-
Il 29/4 al Comunale di Modena le musiche di Paul McCartney
-
Cdu ufficializza ministri, Wadephul agli Esteri
-
L'olivo sfruttato in Italia da 3.700 anni, le prove in Sicilia
-
Media, 'a San Pietro Trump ha detto a Macron di non sedersi'
-
Anmil, in due mesi 138 infortuni mortali, +16%
-
Borsa: Milano sale (+0,95%), balza B. Generali, bene Mediobanca
-
Nba: Minnesota implacabili, Lakers ad un passo dall'eliminazione
-
Pechino, 'nessuna telefonata recente tra Xi e Trump'
-
Banche in fermento a Piazza Affari, Mps +1,9%

Musica e spiritualità con quattro cantautori a Bologna
Dal 14/5 Dente, Cristiano Godano, Cristina Donà e Vasco Brondi
Quattro cantautori, quattro incontri, per esplorare il rapporto tra musica e spiritualità, talento e ispirazione: è la rassegna 'Dal silenzio', un'occasione di ascolto e condivisione che Fondazione Sant'Orsola di Bologna propone ad ingresso libero tra il 14 maggio e il 6 giugno, tra le mura del Monastero della Visitazione. Verso sera ci si troverà nel grande parco, attorno al pozzo del Monastero, con Dente, Cristiano Godano, Cristina Donà e Vasco Brondi, che alterneranno le parole con alcuni brani acustici. "La comunità aperta che qui realizzeremo - dice il direttore di Fondazione Sant'Orsola, Stefano Vezzani - vogliamo che mantenga viva l'attenzione all'uomo nella sua interezza, compresa la spiritualità come dimensione non confessionale, imprescindibile per tutti". Si partirà con Dente il 14 maggio, per proseguire il 23 con Cristiano Godano, cantante dei Marlene Kuntz, e il 30 con Cristina Donà, per terminare il 6 giugno con Vasco Brondi. "È bastato entrare negli spazi del Monastero - commenta il giornalista Pierfrancesco Pacoda, che condurrà gli incontri - per immaginare subito che potessero diventare un luogo dove dialogare sul rapporto tra musica e spiritualità, centrale nell'ispirazione e nella pratica creativa della nuova canzone d'autore. Un'esperienza sperimentata nel Verbano con una rassegna organizzata dal Kunpen Lama Gangchen che si chiama proprio Musica e Spiritualità, arrivata alla terza edizione, e il cui tema centrale svilupperemo adesso a Bologna". Il Monastero della Visitazione è stato abitato per 200 anni, fino al 2019, da una comunità di monache di clausura. Il complesso, nato quando intorno c'erano solo campi, è oggi circondato da case che lo separano dalle strade ed è rimasto nascosto dietro mura di cinta alte 8 metri dietro cui si estende un parco di 3.000 metri quadrati. Di proprietà dell'Arcidiocesi cui lo ha ceduto l'Ordine religioso, non appena terminati i lavori di ristrutturazione, che partiranno in autunno, sarà affidato in gestione a Fondazione Sant'Orsola che vi porterà la propria casa di accoglienza, tanti servizi che già realizza per bambini ed anziani insieme a nuove attività che nasceranno dalle idee di cittadini ed enti non profit.
S.Gregor--AMWN