
-
Usa, 'i colloqui con l'Iran positivi e costruttivi'
-
Von der Leyen a Zelensky, conta su di noi per una pace giusta
-
Arnaldi "ho battuto Djokovic, il mio idolo, è incredibile"
-
Masters Madrid: Arnaldi batte Djokovic e vola al terzo turno
-
Papa: San Lorenzo in campo con maglia "Insieme per l'eternità"
-
Media, Usa aprono a garanzie di sicurezza per i volenterosi
-
Bagnaia "nelle sprint è sempre così, dove parto arrivo""
-
Meloni, Mosca dimostri concretamente che vuole la pace
-
Le periferie invadono Buenos Aires per la messa di Francesco
-
Meloni e Zelensky, sostegno agli sforzi di Trump per pace giusta
-
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
-
Santa Cecilia, pianista Bruce Liu nel Concerto n.2 di Chopin
-
'It's not just a game, It's sport', il Coni al Padiglione Italia
-
Musicultura raddoppia il successo al Persiani
-
Meloni, storico incontro Trump-Zelensky nel giorno del Papa
-
Più acqua con il Pnrr ma dopo 2026 caccia a 2 miliardi l'anno
-
Moglie operatore funivia Faito, 'non è stata una fatalità'
-
Cremlino, pronti a colloqui con Kiev senza precondizioni
-
Ciciliano, in 400mila per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: Lotito 'suo messaggio continua a infondere speranza'
-
MotoGp: Spagna; Marc Marquez vince gara Sprint, 3/o Bagnaia
-
Patriarca Costantinopoli, col Papa lavoro per avvicinare Chiese
-
Kiev, Zelensky incontrerà Meloni
-
Almeno quattro morti nell'esplosione nel porto iraniano
-
Tennis: Madrid; Sonego fuori al 2/o turno, vince De Minaur
-
Lecce con la morte nel cuore, ma domani va a Bergamo
-
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
-
Tennis: Madrid: esordio vincente per il doppio Errani-Paolini
-
Helmut e Paula on the the road per superare il dolore
-
150mila fedeli lungo il percorso fino a Santa Maria Maggiore
-
Rosa ristretta per ad Stellantis, il 30 aprile i conti
-
Stato maggiore ucraino, l'operazione nel Kursk continua
-
Treno investe e uccide ragazza di 17 anni a Milano
-
Ue, von der Leyen e Trump hanno concordato di incontrarsi
-
In corso un pranzo fra Meloni e Milei a Roma
-
Putin, la regione di Kursk è stata interamente liberata
-
Zelensky, buon incontro con Trump, potrebbe essere storico
-
Breve colloquio tra Meloni e Trump dopo il funerale del Papa
-
Ue, 'incontro von der Leyen-Zelensky nel pomeriggio a Roma'
-
In corso bilaterale tra Zelensky e Macron
-
Tennis: Madrid; esordio ok per Musetti, va al 3/o turno
-
Il Trio Concept in concerto a Bologna per Musica Insieme
-
Vaticano, ai funerali presenti oltre 250mila persone
-
Al via ops sul Banco Bpm, Unicredit cerca dialogo col governo
-
Terminato funerale del Papa, ancora applausi dei fedeli
-
Kiev, 'costruttivo' primo scambio tra Zelensky e Trump
-
Trovata morta la base jumper russa dispersa in Trentino
-
Nelle carceri detenuti seguono insieme i funerali del Papa
-
Il Mohicano, un pastore corso contro l'abusivismo edilizio
-
California in soccorso di Hollywood, nuovo tax credit

Il Mohicano, un pastore corso contro l'abusivismo edilizio
Da 8 maggio in sala. Farrucci, 'identità dell'isola a rischio'
La storia di resistenza e coraggio di un pastore corso rimasto da solo a proteggere la sua terra dal potere mafioso e dall'abusivismo edilizio: è un grido d'allarme contro l'indifferenza il film "Il Mohicano" di Frédéric Farrucci, che approderà in sala dall'8 maggio distribuito da No.Mad Entertainment. Al centro del film, presentato pochi giorni a Roma al Rendez-Vous Festival e in concorso nel 2024 a Venezia 81 nella sezione Orizzonti, c'è la Corsica, la cui bellezza selvaggia rischia di scomparire sotto i colpi della cementificazione: Joseph, uno degli ultimi pastori dell'isola, non cede alle pressioni della malavita che vuole costruire sulla sua terra un complesso residenziale. Quando per sbaglio uccide l'uomo mandato a intimidirlo, il pastore è costretto a fuggire e diventa preda di una caccia spietata: ma grazie al supporto della nipote, diventerà presto una leggenda sull'isola, simbolo di una resistenza ritenuta prima impossibile. Con una intensa e convincente interpretazione di Alexis Manenti, nel ruolo del protagonista, e di Mara Taquin, nei panni di Vannina, la nipote del pastore, "Il Mohicano" è un inno alla libertà e al coraggio di dire no alle ingiustizie. "La cosa paradossale è che in Corsica siamo tutti discendenti dai pastori: ora si sta perdendo questa identità, in favore di un appiattimento da villaggio turistico. Ed è folle che i corsi, che sono a 11 km dalla Sardegna e che hanno sotto gli occhi come il paesaggio sardo sia stato deturpato dalla speculazione edilizia, non facciano nulla per proteggere la propria terra", dice all'ANSA Frédéric Farrucci. "La costa meridionale della Corsica ormai è invasa da ville, campi da golf, villaggi turistici: una zona sovrappopolata d'estate, ma che poi d'inverno viene abbandonata, con tante città fantasma", prosegue il regista, anche lui corso, "la nostra è un'isola straordinaria, che ora è minacciata da omologazione e appiattimento".
P.Costa--AMWN