
-
Giorgetti,critiche Confindustria? Fatto quello che si poteva
-
Mosca accusa Kiev per l'omicidio del generale
-
Fbi arresta giudice, 'ha ostacolato arresto di irregolare'
-
Colloquio Putin-Witkoff, 'più vicini non solo su Ucraina'
-
Hunger Games: L'Alba sulla Mietitura, svelato cast prequel
-
Universal-Downtown, l'Ue indaga sulle nozze da hit parade
-
Fmi, dal 2026 l'Italia può accelerare le riforme strutturali
-
Dalla cattedrale alle 'villas', l'addio di Buenos Aires al Papa
-
Onu, 'esaurite le nostre scorte alimentari a Gaza'
-
MotoGp: Alex Marquez il migliore in pre qualifiche, Bagnaia 2/o
-
Zelensky, pezzi di fabbricazione Usa in missile nordcoreano
-
Trump, 'Francesco amava il mondo, era un bravo cristiano'
-
Trump, 'nessuna scadenza per accordo sull'Ucraina'
-
Trump, a Roma incontrerò la premier Meloni
-
La fiducia dei consumatori Usa cala, pesano i dazi
-
Iveco corre in Borsa, rumors interesse per divisione difesa
-
Fmi, 'l'Europa punti su crescita, adotti riforme strutturali'
-
Becciu, ingiusto escludermi da Conclave, decidono cardinali
-
Trump, 'a Roma parlerò con leader, anche italiani'
-
Auto travolge manifestanti 25 aprile a Lanciano, un morto
-
Finora 150mila persone per omaggio al Papa
-
Per Macron nessun incontro diplomatico a funerale Papa
-
Il corteo funebre di domani durerà mezz'ora
-
Mezzo funebre permetterà la visione della bara del Papa
-
Il Papa: fu la Madonna a dirmi 'pensa alla tua sepoltura'
-
Tour of The Alps: vince l'australiano Storer
-
Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%
-
Wall Street apre debole, Dj -0,15%, Nasdaq +0,02%
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,14 dollari
-
Lagarde, 'i rischi al ribasso sulle crescita sono aumentati'
-
Borsa: accelerano Mediobanca +5% e Mps +4%
-
Until Down', l'orrore di morire più volte la stessa notte
-
Tencent Music studia l'acquisto di Ximalaya per 2,4 miliardi
-
'Usa offriranno pacchetto di armi da 100 miliardi a Riad'
-
Cominciato incontro Putin-Witkoff a Mosca
-
La stretta Ue su Big Tech, nel 2024 avviate sei istruttorie
-
Mosca, 'generale ucciso in attacco terroristico'
-
In Borsa Mediobanca (+4%) e Mps trainano le banche
-
Trump, 'La Crimea? Resterà ai russi. Zelensky lo capisce'
-
Alert Protezione Civile, alle 17 chiude piazza san Pietro
-
Trump a 'Time', 'ho parlato di dazi con Xi Jinping'
-
Pamela Prati, Cossiga per me era un "papà"
-
Andrea Vianello, lascio la Rai, accordo consensuale
-
'Guerrafondai', tensione tra Anpi e studenti a Roma
-
Gualtieri, celebro 25 aprile, un pensiero a Papa Francesco
-
Mattarella cita il Papa, è sempre tempo di Resistenza
-
Djokovic, continuo a giocare per appassionare la gente al tennis
-
La Russia lascia invariato il tasso di interesse al 21%
-
Mattarella, la Resistenza voleva la pace, repubblichini la morte
-
Bologna: il ds Di Vaio prolunga fino al 2027

Angelini e D'Erasmo, chiamata alle arti tra note e parole
'Il dominio della luce' è nuovo progetto in uscita il 25 aprile
(di Carlo Mandelli). S'intitola 'Il dominio della luce' il nuovo progetto firmato da Roberto Angelini e Rodrigo D'Erasmo, che insieme hanno dato forma ad un disco che apre le porte anche al mondo della scrittura, della scienza e delle arti a tutto tondo. Il lavoro che i due hanno realizzato insieme è infatti un concept musicale e letterario che passa dalle note di un album, così come dalle pagine di un libro. Un album di musica strumentale, pensato come fosse una colonna sonora di un film. Disponibile in versione fisica e digitale, il progetto esce il 25 aprile, per una data scelta dai due, non a caso. "Abbiamo fatto - ha commentato Roberto Angelini - e abbiamo chiesto di fare, a chi ha partecipato al progetto, una riflessione su questi tempi, che nasce prima dalla penna di alcuni scrittori e arriva poi al pensiero di uno scienziato, di un astronomo, di uno psichiatra". Il progetto di inediti nasce dopo anni di intensa collaborazione tra Angelini e D'Erasmo, accomunati da sempre nella passione per Nick Drake, che nel 2005 aveva portato anche alla pubblicazione dell'album 'PongMoon', dedicato proprio al cantautore di 'Pink Moon'. "Raccontare lo scontro continuo tra luce e ombre dei giorni che viviamo - ha detto ancora Angelini - è una responsabilità. Abbiamo il dovere, a un certo punto, a 50 anni, di prendere coscienza che quello che facciamo. Anche se suoniamo una canzone, è sempre una scelta politica in base a come e dove lo facciamo. Lavoriamo a questo progetto da più di due anni e ci teniamo moltissimo. È un oggetto magico, misterioso e multiforme". La riflessione alla base del progetto ha fatto si che 'Il dominio della luce' non fosse solo un album, scritto e suonato da Roberto Angelini e Rodrigo D'Erasmo, ma anche un libro che uscirà unitamente al disco, disponibile in edizione Supergatefold con LP Nero 180 gr. Tanti, i nomi coinvolti nel progetto, per una sorta di chiamata alle arti dei due artisti, che hanno interpellato musicisti e scrittori, filosofi, registi e anche attori. Solo per citarne alcuni: Federico Baldi, Sandro Bonvissuto, Vasco Brondi, così come Enrico Gabrielli, Chiara Gamberale, Gemitaiz, Paolo Nori, Filippo Timi e numerosi altri ancora. "La scintilla delle collaborazioni è partita da Rodrigo - ha raccontato Angelini - che ha pensato di coinvolgere qualche amico, partendo da Filippo Timi e Chiara Gamberale. Poi ci siamo allargati e dalla mia esperienza con i Deproducer ho pensato alla parte 'scientifica' del progetto, portando astronomi e scienziati, come Pievani e Peri. Da lì ci siamo spinti verso altre personalità che ci interessavano e che hanno abbracciato lo spirito del progetto". All'appello artistico di Angelini e D'Erasmo ha risposto anche l'artista, animatore e illustratore sammarinese Gianluigi Toccafondo, la cui opera pittorica riempie tutto il lavoro, sia il vinile che il libro, a partire dalla copertina. (ANSA).
F.Bennett--AMWN