
-
Arriva in Friuli Folkest 2025, il festival curioso del mondo
-
Raf a teatro con 'Self control', c'è voglia di anni '80
-
Fiera Verona chiude miglior bilancio di sempre, utile +150%
-
Ita, Ebit 2024 per la prima volta positivo a 3 milioni
-
Gravina 'calcio femminile serve a tutto il movimento'
-
Conference: Fiorentina, ora testa al Betis in palio la finale
-
Moya, "Alcaraz se fa quella vita non può essere il migliore"
-
Champions: Flick, Lewandowski partirà dalla panchina
-
Champions: Dani Olmo, possiamo tornare a fare la storia
-
Mattarella, grave errore lasciare a IA scelta di vita o di morte
-
Operaio muore folgorato da una scarica elettrica
-
Microaghi di seta per le verdure del futuro, iniettano vitamine
-
Il prezzo del gas chiude in calo a ridosso dei 33 euro
-
Borsa: Milano chiude a +0,39% con Generali, Unipol e Mediobanca
-
Oltre 4mila agenti per l'insediamento del nuovo Papa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 108,6 punti
-
Ermal Meta si esibirà a Lunaria 2025, il 2 agosto a Recanati
-
Borsa: l'Europa chiude positiva con Francoforte a +1,22%
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
-
Trump, parlato con Erdogan, guerra in Ucraina deve finire
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Netanyahu, siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Netanyahu, ora vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Agcom, 'le emittenti dedichino adeguato spazio ai referendum'
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Cade durante lavori ristrutturazione, muore operaio edile
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Ministero Università, 'irritazione per iniziativa francese'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,55%, Nasdaq -0,81%
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione

Nneka, la voce dell'Africa, aprirà il Festival Aperto
Il 20 settembre al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia
"Voglio cambiare l'Africa, ecco perché apro bocca e canto. Con la musica posso dire la verità senza essere fustigata per questo": lo dice Nneka, la voce dell'Africa contemporanea, cantante, poetessa e attivista dal talento travolgente che il 20 settembre alle 20,30 aprirà il Festival Aperto 2025 al Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia. Le sue canzoni mescolano soul, hip hop e afrobeat, raccontando storie di resistenza, di amore e di giustizia sociale: con una voce intensa e parole potenti, Nneka porta sul palco un messaggio forte in difesa delle donne e dei diritti umani. Il suo nome completo, Nneka Lucia Egbuna, significa "la madre è suprema": Nneka è di etnia Igbo, uno dei principali gruppi etnici della Nigeria, che vivono principalmente nella regione nota come Biafra, tra le più povere e storicamente centro di tensioni politiche e di identità. Cresciuta tra Nigeria e Germania, ha studiato Antropologia ad Amburgo, finanziando i suoi studi suonando nei locali underground. Il suo singolo Heartbeat è diventato una hit nel Regno Unito ed è stato campionato da artisti come Rita Ora e Drake. Nel corso della sua carriera ha collaborato con The Roots, Burna Boy, Damian Marley, Erykah Badu e molti altri. Vincitrice del Mobo Award come miglior artista africana, è anche attivista e fondatrice della Rope Foundation, che promuove l'espressione artistica tra i giovani e le donne vittime di violenza. La Fondazione I Teatri di Reggio Emilia mette in vendita biglietti a 10 euro in numero limitato dal 23 aprile e fino ad esaurimento delle disponibilità.
B.Finley--AMWN