
-
Suor Angelica e Il prigioniero, dittico all' Opera di Roma
-
Rkomi, dal 25 aprile esce il brano Apnea da un po'
-
Nneka, la voce dell'Africa, aprirà il Festival Aperto
-
Necrologio di Guadagnino, Bergoglio contro la guerra dei padroni
-
Roy Paci, dal 25 aprile il nuovo singolo Tromba
-
I Sapiens usavano la protezione solare già 41.000 anni fa
-
The Cure annunciano Mixes of a Lost World
-
Borsa: l'Europa prosegue stabile dopo Wall street, Milano -0,6%
-
Duferco energia e Ansaldo green tech, nasce Hydrogen valley
-
Consulenti del lavoro, 'meno tasse per stimolare competitività'
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +1,09%, Nasdaq +1,18%
-
25 aprile: manifestazione si chiude alla Scala, concerto soldout
-
Wta Madrid: Bronzetti batte Osaka e va al 2/o turno
-
In mostra a Trieste i disegni per foulard di Ken Scott
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 63,95 dollari
-
Fmi rivede al ribasso crescita Italia, +0,4% nel 2025
-
È morto Aldo Hugo Sallustro, patron e ad del gruppo Panini
-
Jovanotti conferma i live di Roma, "faremo dedica al Papa"
-
Hegseth, 'non ho inviato piani di guerra su Signal'
-
Cern, allo studio le proposte per il futuro acceleratore
-
Francesco Gheghi, il talento è giovane e va a Cannes
-
Danza, a Prato debutta La Sicilia dei fratelli Florio - l'inizio
-
Pd, sospese tutte le attività fino al 24 per il lutto nazionale
-
Gozzi rilancia ipotesi, a Genova agenzia italiana per nucleare
-
Media, Germania ancora a crescita zero nel 2025
-
Uefa: 233 milioni ai club per prestito atleti a nazionali
-
Coppa Italia: Conceicao, per il Milan è una partita fondamentale
-
Funerali Papa, Malagò invita a sospendere eventi sport di sabato
-
Borsa: Milano debole (-1%), tonfo di Prysmian e Stellantis
-
Spari in parcheggio centro commerciale, panico tra la gente
-
Ciak per A Year in London con Melanie Liburd e Nina Pons
-
Coppa Italia: Doveri arbitrerà Inter-Milan, semifinale di domani
-
Musumeci, sono sospese le partite di calcio di sabato
-
Musumeci, stanziati i primi 5 milioni per funerali del Papa
-
Leo, 'corretta la norma sugli scaglioni Irpef'
-
Musumeci, per il 25 Aprile cerimonie consentite con sobrietà
-
David di Donatello, Anora miglior film internazionale
-
Borsa: Europa poco mossa, pesa stacco cedole a Milano (-0,9%)
-
Papa: Becciu, 'intatte le mie prerogative'
-
Una volta tutte le rose erano gialle
-
Il Governo ha deliberato 5 giorni di lutto nazionale per il Papa
-
Beghelli sospesa in Borsa, domani l'addio
-
Ultime parole Papa, 'grazie per avermi portato in piazza'
-
Sabato l'ultima telefonata del papa a Gaza,'grande dolore'
-
Mattarella è stato a Santa Marta dove si trova la salma del Papa
-
Memoria su Almasri alla Cpi, proroga al 6 maggio
-
Bari celebra 300 anni nascita Piccinni con tre anni di eventi
-
Il gas scende sotto i 35 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Da Salvatore Ferragamo collezione per giornata della Terra
-
Mimit, pronto il piano di risanamento Coin, salvi i posti

Bari celebra 300 anni nascita Piccinni con tre anni di eventi
Stagione lirica Petruzzelli aperta da sue opere dal 2026 al 2028
Le prossime tre stagioni liriche del teatro Petruzzelli di Bari saranno inaugurate da altrettante opere del compositore barese Niccolò Piccinni: 'La buona figliola o sia La Cecchina' (gennaio 2026), 'Zenobia' (gennaio 2027), 'Atys' (gennaio 2028). Entreranno così nel vivo le celebrazioni per i 300 anni dalla nascita dell'artista, nato nel capoluogo pugliese il 16 gennaio 1728. La presentazione del cartellone, lungo tre anni, è stato presentato stamattina nel foyer del teatro Piccinni alla presenza, fra gli altri, del sindaco Vito Leccese, l'assessora comunale alla Cultura Paola Romano, il regista Daniele Lucchetti, il direttore d'orchestra Stefano Montanari e il musicologo Dinko Fabris. Le celebrazioni si apriranno ufficialmente il 16 gennaio 2026 con un concerto al teatro Piccinni di musiche per soprano solista, coro e orchestra, con gli organici della fondazione teatro Petruzzelli e il soprano di fama internazionale Rosa Feola, che inaugurerà un triennio di collaborazione che la porterà a cantare il ruolo di protagonista nelle successive opere del 2027 e 2028. Direttore dell'orchestra sarà il direttore stabile della fondazione, Stefano Montanari, specialista del repertorio barocco e settecentesco. Regista di tutte e tre le opere inserite nel progetto sarà Lucchetti, noto al grande pubblico per numerosi lavori cinematografici e televisivi. "Piccinni è la punta di una schiera di musicisti che dalla Puglia studiarono a Napoli per affermarsi a livello mondiale - ha detto Fabris -. La sua opera Cecchina ha rivoluzionato l'opera comica. Ovunque mettesse mano sorgeva un tesoro musicale, sono tantissime le opere da ricoprire e questo può essere un bel compito per la sua città. Del resto, Mozart senza Piccinni non sarebbe stato Mozart". Romano ha evidenziato che "Piccinni è un autore che ha scritto opere importantissime" e che sarà costituito un comitato scientifico dedicato proprio al compositore.
F.Bennett--AMWN