
-
Dazi Usa, Giappone valuta concessioni per importazioni auto
-
Gaza, sette morti negli attacchi notturni sulla Striscia
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti
-
Incendio ad un motore, volo Delta evacuato a Orlando in Florida
-
Deputata Usa cospirazionista esulta per la morte del Papa
-
Trump, 'io e Melania andremo al funerale del Papa'
-
Nyt, Harvard fa causa a governo Trump contro taglio fondi
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Il Papa, ho offerto la mia sofferenza per la pace
-
Il testamento del Papa era pronto da giugno 2022
-
Papa è morto di ictus, coma, collasso cardiocircolatorio
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Funerali del Papa secondo norme tra venerdì e domenica
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Trump, 'ottimi colloqui con l'Iran'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Trump omaggia il Papa dal balcone accanto al coniglio pasquale
-
Draghi, il Papa con la sua bontà ha illuminato il mondo
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Casa Bianca non esclude che Trump vada ai funerali del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Rosario per il Papa a Piazza San Pietro alle 19.30
-
Papa: mercoledì 23 la commemorazione alla Camera
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Putin, Kiev ha rifiutato tregua perché 'consigliata' così
-
Mattarella, il ricordo del Papa si traduca in responsabilità
-
Salvini, al lavoro per aumentare i treni e prezzi scontati
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Dollaro ai minimi da tre anni con dazi e Trump-Powell

Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
L'abbraccio di Aimèe e Trintignant per illuminare i tempi bui
La locandina di Cannes 2025 è un omaggio a Un uomo, Una donna, il film di Claude Lelouch palma d'oro nel 1966 e un omaggio ai due fantastici protagonisti Anouk Aimée e Jean-Louis Trintignant. Ispirato a quel film il manifesto ufficiale del festival di Cannes (13-24 maggio) per la prima volta nella sua storia è doppio: lo stesso fotogramma ma due prospettive diverse, forse a suggerire la complessità e il doppio sguardo necessario. La scena è quella dell'abbraccio sulla spiaggia deserta sotto un cielo turbolento, 3 settimane di riprese per una scena di pochi secondi ma che è al tempo stesso eternità. È stato 60 anni fa. Nel 1965, i due protagonisti interpretati da Anouk Aimée e Jean-Louis Trintignant si incontrarono, si incantarono, resistettero e infine volteggiarono sotto la macchina da presa incandescente di Claude Lelouch. La Palma d'oro, i due Oscar a Hollywood nel 1967 e le decine di premi in tutto il mondo "impallidiscono" dice il festival "in confronto a questo grandioso momento di tenerezza, semplicità e bellezza. Perché è senza dubbio l'abbraccio più famoso della 7ª Arte ("étreinte" in francese, l'anagramma di "éternité"), perché non si possono separare un uomo e una donna che si amano, perché non si può separare quell'Uomo da quella Donna. Ora nel 60/o anniversario sono di nuovo insieme. "In tempi che sembrano voler separare, compartimentare o soggiogare, il Festival di Cannes vuole (ri)unirsi; avvicinare i corpi, i cuori e le anime; incoraggiare la libertà e rappresentare il movimento per perpetuarlo; per incarnare il vortice della vita per celebrarlo, ancora e ancora. Quest'uomo e questa donna che hanno vinto entrambi premi a Cannes - Miglior attore (Z, 1969), Miglior attrice (Salto nel vuoto), 1980) - non ci sono più. Anche questi due manifesti rendono omaggio. Magnifici eroi della delicatezza e della seduzione, Anouk Aimée e Jean-Louis Trintignant illuminano per sempre il film della nostra vita, come questi due manifesti, i cui colori esprimono l'intensità di un amore appassionato che trionfa sulla disperazione. Questa luce non viene più dai cieli, oggi turbati da ogni parte da nubi oscure; Emerge dalla fusione radiosa di due esseri che ci riconciliano con la vita".
S.Gregor--AMWN