
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
++ Unicredit, merito prescrizioni golden power non chiaro ++
-
Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa
-
Gli Usa ridurranno della metà i loro militari in Siria
-
Pasqua:sport e focus abitudini,come rimanere in forma in vacanza
-
Media, 'domani scambio di 500 prigionieri Russia-Ucraina'
-
Sciolto Comune Caserta per condizionamenti criminalità
-
Al via al Colosseo la Via Crucis, con i testi del Papa
-
F1: dubbi Hamilton 'fatico a trovare una prestazione costante'
-
Ginnastica: cdm Baku, le nuove Farfalle in finale con i 5 nastri
-
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in appello
-
Tajani a omologo Oman, 'sostegno alla mediazione fra Usa e Iran'
-
Gli abiti-scultura di Capucci in mostra a Villa Pisani
-
F1: Arabia; McLaren Norris vola in libere 2, 4/a Ferrari Leclerc
-
Witkoff all'Eliseo, 'qui assomiglia a Mar-a-Lago'
-
Il processo a Combs comincerà come previsto il 5 maggio
-
No a laurea honoris causa a Marracash, 'rischio testi sessisti'
-
Da cdm via libera condizionato Ops Unicredit su Banco Bpm
-
Calcio: Juve Women campione d'Italia, lo scudetto è bianconero
-
Firmato decreto correttivo tax credit, c'è anche IA
-
Meloni vede Vance, sforzi per una pace giusta in Ucraina
-
Ancora maltempo sull'Italia, paesi isolati in Toscana
-
Al Bano-show al pianoforte dell'Amerigo Vespucci
-
Vuitton Cruise 2025 sfilerà nel Palazzo dei Papi di Avignone
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva scalzano Corsi in vetta
-
Scassinata la serratura delle cellule per introdurre farmaci
-
Starmer sente Trump sui dazi, 'progressi fra Usa e Gb'
-
Meloni, con gli Usa amicizia solida e partnership strategica
-
Tennis: Sinner di nuovo in campo 'grazie Draper'
-
Tennis: de Minaur ko, Alcaraz facile in semifinale a Barcellona
-
Scorte di gas Ue in rialzo al 36%, sopra i livelli del 2022
-
Madre Samson a pm, 'sembrava un demonio, ho avuto paura'
-
Vance a San Pietro per i riti del Venerdì Santo
-
Conto alla rovescia per Ops Unicredit-Bpm, lente su golden power
-
Su Giove violente tempeste di granita fatta di acqua e ammoniaca
-
Evenepoel torna dopo 5 mesi e vince la Freccia del Brabante
-
Ryan Gosling pronto per il nuovo film della galassia Star Wars
-
Sri Lanka, 'dente di Buddha' esposto per prima volta da 16 anni
-
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
-
Casa Bianca, Trump studia un modo per silurare Powell
-
Walt Disney, il primo studio rinasce in versione hi-tech
-
Torino: Zapata firma il rinnovo fino al 2027
-
Gp Arabia: prime libere a Gasly, terzo tempo per Leclerc
-
Media, in piano Usa per Kiev allentamento sanzioni a Mosca
-
Noemi annuncia le date del Nostalgia Summer Tour
-
Wmf lancia Music Fest, da BigMama a La Rappresentante di Lista
-
Calcio: Lecce; Giampaolo, dobbiare fare di tutto per vincere

Liberazione, 20 documentari in streaming per l'80/o anniversario
OpenDDB, Festa d'aprile biografie di uomini e donne da ricordare
Il racconto plurale di una memoria che non sia lettera morta, ma materiale indispensabile per pensare il presente e rinnovare oggi il senso della parola Resistenza. OpenDDB presenta "È Festa d'Aprile", la rassegna streaming in occasione dell'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo: dal 22 al 27 aprile sarà possibile vedere 20 documentari sul portale OpenDDB, in streaming gratuito e donazione libera (previa iscrizione al sito, tutte le info su https://festival.openddb.it/80-anni-di-resistenza/). Biografie di uomini e donne che alla Liberazione dal nazifascismo hanno dedicato la vita, storie di luoghi, città, montagne e pianure, ma anche aspettative frustrate di una rivoluzione mancata, prospettive anticoloniali che danno spazio a storie meticce. Come si legge nelle note di OpenDDB: "In un momento storico afflitto da nazionalismi e venti di militarismo, in cui i valori che hanno guidato quegli anni di lotta sono fortemente sotto attacco, ci è sembrato importante organizzare questa rassegna online, per tenere viva e alimentare, di quel fuoco, la scintilla". Saranno disponibili in streaming titoli come "Il cammino di Marincola" di Armin Ferrari, storia di Giorgio Marincola, giovane partigiano nato da madre somala e da padre italiano, che - una volta liberato dal campo di concentramento di Bolzano - si mise in cammino per andare incontro al proprio destino; o quella di Bruno Segre, nel lavoro del compianto Daniele Segre, ritratto del partigiano, giornalista, avvocato e politico, scomparso solo pochi anni fa all'alba dei 105 anni. Ancora, ci sarà "Bandite" di Alessia Proiet, documentario che indaga l'esperienza delle donne che dal 1943 al 1945 hanno combattuto nelle formazioni partigiane, rivoluzionando il ruolo assegnato loro dal patriarcato e divenendo protagoniste della storia. Attraverso le vite e gli sguardi di sette ex-partigiani combattenti, uomini e donne, si snoda "La memoria degli ultimi" di Samuele Rossi, racconto lucido del passato che si accompagna ad un'analisi, a tratti amara, di un presente che sembra aver dimenticato i valori della Storia recente del nostro paese. O la resistenza come storia privata, in quella di Alberto e Natalino, ex-partigiani, che si ritrovano dopo anni di distanza a ripercorrere vicende passate, in "I nostri anni" di Daniele Gaglianone, tornando a farei conti con un ex-fascista comandante delle brigate nere che aveva ucciso un loro compagno d'armi, Silurino. La lotta all'invasore è vista dall'est, dal Montenegro, in "Partizani" di Eric Gobetti, con i partigiani della divisione Garibaldi, eroi semplici che hanno combattuto il freddo, la fame e una devastante epidemia di tifo, pagando con tremende sofferenze una scelta di campo consapevole e coraggiosa; o grazie ai materiali arrivati fino ad oggi grazie a Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico in "Resistenza. Una nazione che risorge" di Ansano Giannarelli del 1975.
Y.Kobayashi--AMWN