
-
Calcio: Juve Women campione d'Italia, lo scudetto è bianconero
-
Firmato decreto correttivo tax credit, c'è anche IA
-
Meloni vede Vance, sforzi per una pace giusta in Ucraina
-
Ancora maltempo sull'Italia, paesi isolati in Toscana
-
Al Bano-show al pianoforte dell'Amerigo Vespucci
-
Vuitton Cruise 2025 sfilerà nel Palazzo dei Papi di Avignone
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva scalzano Corsi in vetta
-
Scassinata la serratura delle cellule per introdurre farmaci
-
Starmer sente Trump sui dazi, 'progressi fra Usa e Gb'
-
Meloni, con gli Usa amicizia solida e partnership strategica
-
Tennis: Sinner di nuovo in campo 'grazie Draper'
-
Tennis: de Minaur ko, Alcaraz facile in semifinale a Barcellona
-
Scorte di gas Ue in rialzo al 36%, sopra i livelli del 2022
-
Madre Samson a pm, 'sembrava un demonio, ho avuto paura'
-
Vance a San Pietro per i riti del Venerdì Santo
-
Conto alla rovescia per Ops Unicredit-Bpm, lente su golden power
-
Su Giove violente tempeste di granita fatta di acqua e ammoniaca
-
Evenepoel torna dopo 5 mesi e vince la Freccia del Brabante
-
Ryan Gosling pronto per il nuovo film della galassia Star Wars
-
Sri Lanka, 'dente di Buddha' esposto per prima volta da 16 anni
-
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
-
Casa Bianca, Trump studia un modo per silurare Powell
-
Walt Disney, il primo studio rinasce in versione hi-tech
-
Torino: Zapata firma il rinnovo fino al 2027
-
Gp Arabia: prime libere a Gasly, terzo tempo per Leclerc
-
Media, in piano Usa per Kiev allentamento sanzioni a Mosca
-
Noemi annuncia le date del Nostalgia Summer Tour
-
Wmf lancia Music Fest, da BigMama a La Rappresentante di Lista
-
Calcio: Lecce; Giampaolo, dobbiare fare di tutto per vincere
-
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
-
A Rio de Janeiro una rassegna di film di registi indigeni
-
Un film sulla Resistenza dal punto di vista delle donne
-
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
-
Tokio punta a progressi specifici con Usa sui dazi
-
Intermonte, per le Borse fase critica, schiarite a fine anno
-
Champions: Flick elogia l'Inter 'Inzaghi lavoro incredibile'
-
Sempre più T-rex in mano ai privati, paleontologi in difficoltà
-
Fonti europee, 'missione Meloni chance per ponte Ue-Usa'
-
Nasce il Consiglio superiore dell'economia, focus su fisco
-
Houthi, 'attaccati Israele e due portaerei Usa'
-
Longo Borghini vince la Freccia del Brabante femminile
-
Arriva la cabina di regia per il mercato di capitali
-
Via al Festival del Cinema Patologico, "viva i matti in giuria"
-
Locasciulli, 50 anni di carriera con album e tour nei teatri
-
Ue, 'colloquio positivo tra von der Leyen e Meloni'
-
Aspi, prima riunione per il nuovo cda, Giana ad
-
Trump, Meloni ha lasciato impressione fantastica su tutti
-
Usa-Italia, 'Big Tech non vanno discriminate fiscalmente'
-
Casa Bianca, 'Usa-Italia per pace giusta e duratura'
-
Usa, nuovo rinvio nel caso dei fratelli Menendez

Hit parade, Lucio Corsi si prende la vetta di album e vinili
Olly rimane al comando della classifica dei singoli
Con l'uscita in formato fisico del suo album Volevo essere un duro (stesso titolo del brano portato al festival di Sanremo), Lucio Corsi - che tra un mese sarà impegnato all'Eurovision Song Contest - conquista la vetta della classifica degli album e anche quella dei cd, vinili e musicassette più venduti della settimana, secondo le rilevazioni Fimi/Gfk. Scivola al secondo posto, il rapper Artie5ive con l'album Labellavita, che vede collaborazioni con Capo Plaza, Tony Boy, Kid Yugi, Nily Savage e Guè. Rimane sul podio Olly con Balorda Nostalgia (il brano che dà il nome all'album e che gli ha regalato la vittoria a Sanremo primeggia ancora tra i singoli). Seguono due new entry: Galactico dei Baustelle, disco ispirato alla California degli anni Sessanta e che rappresenta una nuova esplorazione sonora per la band, al quarto posto, e Viscerale di Mezzosangue al quinto, il lavoro di inediti arrivato dopo le collaborazioni con Ultimo sul brano Diluvio Universale e la ripubblicazione di Musica Cicatrene. Perde due posizioni, ed è sesto, Geolier con Dio lo sa, alla 44/a settimana dalla pubblicazione, mentre ne perde una Bad Bunny con il suo Debí tirar más fotos. Passa dalla terza all'ottava piazza Franco126 con Futuri possibili, terzo album in studio del cantautore romano. Entra al nono posto al debutto il disco Angelo Balaclava, il quarto album di Silent Bob, prodotto interamente da Sick Budd. Chiude la top ten Guè con Tropico del Capricorno.
Y.Kobayashi--AMWN