
-
Onu: Brasile riveda l'amnistia sui crimini dell'ultima dittatura
-
Usa, la Corte suprema consente la legge di guerra per espulsioni
-
Segretario Tesoro Usa, 'Trump pronto a negoziare sui dazi'
-
Amnesty, 1500 esecuzioni nel 2024 nel mondo,record 10 anni
-
Italiano si gode il Bologna, "secondo tempo strepitoso"
-
Napoli frenato a Bologna, con i rossoblù finisce 1-1
-
Trump, la Ue dovra' comprare energia dagli Usa
-
Trump, 'la Ue dovrà comprare l'energia dagli Usa'
-
Trump, la guerra a Gaza finirà in un futuro non lontano
-
Trump, possibili sia dazi permanenti che negoziati
-
Montecarlo, Cerundolo elimina Fognini
-
Bozza lista controdazi Ue, via whisky, vino e latticini
-
Trump, non stiamo valutando una pausa dei dazi
-
Trump, 'sabato inizieranno i colloqui diretti con l'Iran'
-
Bozza documento Ue, dazi sui prodotti Usa fino al 25%
-
Wall Street contrastata, Dj -1% e Nasdaq +0,2%
-
Presidenziali Bolivia, avanza candidatura di Andrónico Rodríguez
-
Vertice sui dazi,guerra commerciale non avvantaggia nessuno
-
Ministri illustrano a Meloni ipotesi per sostenere imprese
-
Macron al Cairo, telefonata a quattro su Gaza con Trump
-
Con i dazi Borsa e spread in rosso, paura per la crescita
-
Trump riceve Netanyahu, cancellata la conferenza stampa
-
Crosetto incontra Erdogan ad Ankara
-
La mamma di Samson confessa, 'l'ho aiutato a ripulire'
-
Champions: Sommer, all'Inter servirà coraggio contro il Bayern
-
In Italia si è passati da 2700 a 1000 sale cinematografiche
-
Trump minaccia veto su legge che limita poteri sui dazi
-
Sting annuncia un nuovo album registrato durante il suo tour
-
Bombardieri (Uil), coi dazi i lavoratori rischiano il posto
-
Oxfam, 'in Myanmar centinaia di migliaia a rischio di epidemie'
-
Snam entra in Germania, avrà il 24,5% in Open Grid
-
Avvocato, 'i genitori di Marc Samson chiedono perdono'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,6%) a 37 euro al Megawattora
-
Macron con Sisi e re Abdallah, 'a Gaza governi l'Anp'
-
Borsa: a Milano cedono A2a e Recordati, male anche Eni con Enel
-
Il whisky Usa è fuori dalla lista dei contro-dazi Ue
-
'Quel concerto è satanico', FdI contro l'esibizione dei Behemoth
-
Torna 'Vyni', festival del vino e del vinile a Reggio Emilia
-
Il Messico non esclude nuovi dazi per gli Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in ribasso a 125 punti base
-
Bombardieri, 'il lavoratore precario è un fantasma'
-
Trump, 'negoziati sui dazi con tutti tranne che con la Cina'
-
Trump minaccia la Cina di 50% di dazi in più
-
Morto Clem Burke, storico batterista dei Blondie
-
Borsa: l'Europa brucia oltre 683 miliardi di euro
-
A Radicondoli festival per Luciano Berio a 100 anni nascita
-
Da Avatar a Profondo rosso al Roma Film Music Festival
-
Calcio: espressioni blasfeme, Lautaro patteggia multa
-
Borsa: l'Europa conclude in violento calo, Parigi -4,7%
-
Un italiano su 4 è miope, nel 2050 lo sarà uno su 2

Torna 'Vyni', festival del vino e del vinile a Reggio Emilia
Il 12 e 13 aprile per unire il meglio di musica ed enologia
Unire il meglio di musica ed enologia in un'atmosfera capace di coinvolgere l'intera città: è l'obiettivo della seconda edizione di 'Vyni', festival del vino e del vinile, in programma il 12 e 13 aprile a Reggio Emilia. Il Duomo Stage di piazza San Prospero e il Leoni Stage di piazza Prampolini ospiteranno 25 dj set in due giorni: tra gli artisti di punta l'headliner Horse Meat Disco da Londra, oltre a Daniele Baldelli, uno dei primi dj italiani e icona del clubbing, oltre al producer Dj Spiller e a Luca Bernascone, Albi Scotti e Dj Rocca, personaggi storici della club culture italiana. Piazza Casotti e via del Vescovado saranno il 'luogo di culto' del vinile, con più di trenta set organizzati dalle 10 del mattino a tarda notte, mentre gli amanti del vino potranno scoprire i migliori prodotti del territorio, con oltre venti cantine presenti. Sostenitori e promotori della parte 'enologica' del festival sono il Consorzio Tutela Lambrusco, il Consorzio Tutela Vini Emilia e il Consorzio Emilia Romagna. Le Aree talk ospiteranno incontri con personalità di spicco del mondo musicale ed enogastronomico: tra gli ospiti già confermati il food guru Filippo Polidori e i Clan Destino, storico gruppo di Ligabue che fonda le sue radici musicali a Reggio Emilia. All'interno del festival, il Mercato del vinile sarà il punto di incontro per collezionisti e appassionati con più di venti espositori, per scoprire edizioni rare, classici intramontabili e gemme da intenditori.
P.Martin--AMWN