
-
Con i dazi Borsa e spread in rosso, paura per la crescita
-
Trump riceve Netanyahu, cancellata la conferenza stampa
-
Crosetto incontra Erdogan ad Ankara
-
La mamma di Samson confessa, 'l'ho aiutato a ripulire'
-
Champions: Sommer, all'Inter servirà coraggio contro il Bayern
-
In Italia si è passati da 2700 a 1000 sale cinematografiche
-
Trump minaccia veto su legge che limita poteri sui dazi
-
Sting annuncia un nuovo album registrato durante il suo tour
-
Bombardieri (Uil), coi dazi i lavoratori rischiano il posto
-
Oxfam, 'in Myanmar centinaia di migliaia a rischio di epidemie'
-
Snam entra in Germania, avrà il 24,5% in Open Grid
-
Avvocato, 'i genitori di Marc Samson chiedono perdono'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,6%) a 37 euro al Megawattora
-
Macron con Sisi e re Abdallah, 'a Gaza governi l'Anp'
-
Borsa: a Milano cedono A2a e Recordati, male anche Eni con Enel
-
Il whisky Usa è fuori dalla lista dei contro-dazi Ue
-
'Quel concerto è satanico', FdI contro l'esibizione dei Behemoth
-
Torna 'Vyni', festival del vino e del vinile a Reggio Emilia
-
Il Messico non esclude nuovi dazi per gli Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in ribasso a 125 punti base
-
Bombardieri, 'il lavoratore precario è un fantasma'
-
Trump, 'negoziati sui dazi con tutti tranne che con la Cina'
-
Trump minaccia la Cina di 50% di dazi in più
-
Morto Clem Burke, storico batterista dei Blondie
-
Borsa: l'Europa brucia oltre 683 miliardi di euro
-
A Radicondoli festival per Luciano Berio a 100 anni nascita
-
Da Avatar a Profondo rosso al Roma Film Music Festival
-
Calcio: espressioni blasfeme, Lautaro patteggia multa
-
Borsa: l'Europa conclude in violento calo, Parigi -4,7%
-
Un italiano su 4 è miope, nel 2050 lo sarà uno su 2
-
Borsa: Milano cade ancora, l'Ftse Mib chiude a -5,18%
-
L'oro scende sotto i tremila dollari l'oncia
-
Fonti Lega, Salvini non intende forzare sul Viminale
-
Robert De Niro Palma d'oro onoraria a Cannes
-
Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma
-
Calcio: Toro; Elmas, 'futuro? Vediamo cosa dirà il presidente'
-
Jennifer Lopez in concerto al Lucca summer festival
-
Lucas e Arthur Jussen, a Roma i fratelli del pianoforte
-
Dal 25 aprile al 4 maggio torna il Trento Film Festival
-
Tennis: Montecarlo; Navone ko, anche Berrettini al secondo turno
-
Borsa: Milano (-4%) lima il calo con ipotesi pausa dei dazi Usa
-
La Procura generale, ergastolo per i 5 familiari di Saman
-
Padre Ilaria chiede giustizia, marcisca in carcere
-
Tennis:Montecarlo; per Musetti esordio ok, battuto Bu in tre set
-
Giudice Moraes attaccato da Bolsonaro, solidarietà dei colleghi
-
Da Harding a Piovani per l'estate di Santa Cecilia
-
Nuovo singolo e tour per Marco Ligabue, con tappa a Londra
-
Calcio: Torino; Ricci si scusa per l'espulsione
-
Sefcovic, 'lista sui dazi stasera, impossibile il rinvio'
-
Tropico, arriva il singolo Perché mi sono innamorato di te

Incassi cinema, Un film Minecraft sbanca con 4,7 milioni
FolleMente supera quota 17 milioni al box office
Dopo aver sbancato negli Stati Uniti (con la cifra record di 157 milioni di dollari in tre giorni), Un film Minecraft, adattamento cinematografico live-action di Minecraft, il videogioco più popolare, riesce a sfondare anche in Italia: in quattro giorni incassa al box office 4 milioni 755mila euro. Al secondo posto, ma a distanze stellari, Le assaggiatrici, il film diretto da Silvio Soldini, basato sul romanzo di Rosella Postorino che racconta la vicenda delle giovani donne costrette ad assaggiare i piatti destinati a Hitler per scongiurarne i tentativi di avvelenamento. L'incasso è stato di 626mila euro (1.668.278 in totale), con il quale riesce a mantenere il secondo posto ottenuto una settimana fa al debutto in sala. Scivola dalla vetta al terzo gradino del podio Biancaneve, il live action con attori in carne e ossa basato sulla favola dei fratelli Grimm, che con 474mila euro nel weekend porta il totale degli incassi in tre settimane a 6.668.774 di euro. Alla settima settimana di programmazione, la commedia corale di Paolo Genovese, FolleMente, resiste in quarta posizione con 285mila euro e un totale che ha superato quota 17 milioni (17.059.648). Quinto posto per il debutto della commedia sulla difficoltà di diventare adulti, La Vita da Grandi, con Matilde De Angelis diretta da Greta Scarano al suo debutto dietro la macchina da presa, con 210.669 euro nel fine settimana. Sesta piazza (in risalita di una), il lavoro diretto e interpretato da Valerio Mastandrea Nonostante a 457mila euro in due settimane in sala (162mila nel weekend). Segue il debutto di Guglielmo Tell, versione cappa&spada della celebre leggenda dell'arciere svizzero firmata da Nick Hamm, con 99.957 euro. Ottava posizione per E poi si vede che porta a 389.617 l'incasso totale (97.628 nel fine settimana). Chiudono la top ten The Monkey, adattamento cinematografico del racconto La scimmia di Stephen King, che supera quota un milione in tre settimane (94.094 nel weekend) e il debutto di The Last showgirl, con Pamela Anderson, che incassa 87.969 euro. In generale secondo i dati forniti da Cinetel nel fine settimana i cinema italiani hanno incassato 7 milioni 763mila euro, in aumento del 43% rispetto al weekend precedente.
P.Stevenson--AMWN