
-
Tutto pronto a Shengjin per l'arrivo dei migranti dall'Italia
-
I peccatori, horror tra blues, demoniaco, magia e vampiri
-
Bankitalia, per le imprese italiane conseguenze dazi mitigate
-
La Calabria al Festival di Cannes
-
Chiello, i miei brani 'Scarabocchi' per riflettere sulla vita
-
Bahrain: Norris il più veloce delle prime libere
-
Cremlino, Putin incontrerà Witkoff
-
Dai nanomateriali la nuova arma contro l'antibiotico-resistenza
-
Omicidio del capo ultrà Boiocchi, sei arresti
-
Upb, Pil trimestre moderato (+0,25%), ma sopra precedenti
-
Foti, bene lavoratori nella gestione dell'impresa
-
Ligabue, nuova versione per I ragazzi sono in giro!
-
La Russa, sui dazi abbiamo 90 giorni di alba e poi vediamo
-
Corti d'argento, i vincitori dei premi speciali
-
Tribunale, semilibertà per Alberto Stasi
-
Musicultura annuncia i 16 finalisti della XXXVI edizione
-
Borsa: l'Europa contrastata, Wall Street verso avvio positivo
-
Verso la Parigi-Roubaix, Van der Poel 'ho avuto la febbre'
-
La gorilla Fatou dello zoo di Berlino compie 68 anni
-
Calcio: Ranieri 'derby? Niente promesse, ma daremo il massimo'
-
Al Petruzzelli omaggio a Piccinni con Cappella Neapolitana
-
Gascón, 'presto sul grande schermo insieme a Vincent Gallo'
-
Amoroso, non delegittimare toghe con attacchi inaccettabili
-
Intelligenza artificiale nelle imprese,Italia capofila in Europa
-
Dombrovskis, dazi illogici, partnership Ue-Usa a 1.600 miliardi
-
Il Papa ha delegato card. Sandri per la messa delle Palme
-
Caso scommesse, da pm Milano gli atti alla Figc
-
Lagarde, 'Bce pronta a intervenire per garantire stabilità'
-
Mesina scarcerato, accolta istanza differimento pena
-
Salvini, codice Ateco per prostitute passo avanti di buonsenso
-
Montecarlo, Davidovich Fokina primo semifinalista
-
Borsa: Europa nervosa con sfida Usa-Cina sui dazi, Milano -0,2%
-
Venezia a Expo Osaka, 'la città più antica del futuro'
-
Media, Witkoff ha incontrato Dmitriev in Russia
-
Dombrovskis, Big Tech? 'C'è surplus Usa, tutto è sul tavolo'
-
Padre Ilaria, non sarebbe mai andata a casa dell'ex
-
Sefcovic domenica negli Usa per nuovo round sui dazi
-
Ue, con conferma dazi peso su Pil Usa fino 3,6%, su Ue 0,6%
-
Orsini, 'Ue sia unita sui dazi, Meloni costruisca un ponte'
-
Amoroso, pronuncia sul terzo mandato governatori vale per tutti
-
Salvini vede Ciucci, punto sul ponte sullo Stretto
-
Oltre 13.500 già iscritti al Salone del Risparmio 2025
-
Il padre di Ilaria, le scuse di Samson? Non ci sono scuse
-
Le uscite del Papa dimostrano 'miglioramenti salute'
-
Pm Milano, Fagioli e Tonali 'collettori di scommettitori'
-
In Basilicata le riprese di videoclip e documentario di Allevi
-
Cure palliative, prima stanza multisensoriale Snoezelen Sardegna
-
Scommesse su siti illegali, indagati calciatori di serie A
-
Identificate 300 malattie genetiche curabili già prima del parto
-
Onu, in 36 attacchi dell'Idf a Gaza uccisi solo donne e bambini

Talento del mandolino, a Roma Avi Avital con i Brooklyn Rider
5 aprile alla Sapienza per l'Istituzione Universitaria Concerti
Avi Avital, artista innovativo e primo mandolinista ad essere nominato per un Grammy Award per la musica classica, è di scena a Roma il 5 aprile nell' Aula Magna della Sapienza con il quartetto Brooklyn Rider per l' Istituzione Universitaria dei Concerti. Il talentuoso musicista sraeliano salirà sul palco alle 17:30 con i suoi compagni di viaggio - Johnny Gandelsman e Colin Jacobsen (violino), Nicholas Cords (viola) e Michael Nicolas (violoncello) - per proporre un programma che va da Boccherini a Sollima toccando altri autori contemporanei come Colin Jacobsen, Clarice Assad, Osvaldo Golijov e Lev "Ljova" Zhurbi. Paragonato ad Andres Segovia per l'abilità con lo strumento e a Jascha Heifitz per il virtuosismo, Abital dà nuovo impulso al repertorio per mandolino non solo con trascrizioni di vari brani ma commissionando opere per lo strumento. Ha collaborato con decine di orchestre internazionali e italiane ed è una presenza regolare in importanti festival. Nato a Be'er Sheva, nel sud di Israele, Avital ha cominciato a studiare mandolino a otto anni e presto si unito alla orchestra giovanile di mandolino fondata e diretta dal suo carismatico insegnante, il violinista di origine russa Simcha Nathanson. Ha poi proseguito i suoi studi all'Accademia Musicale di Gerusalemme e al Conservatorio Cesare Pollini di Padova con Ugo Orlandi.
D.Cunningha--AMWN