
-
In val Venosta 100 ettari di bosco ancora in fiamme
-
Xi ha epurato il numero due delle forze armate
-
Borsa: Hong Kong negativa con Wall Street, apre a -0,93%
-
Brasilia, gas lacrimogeni contro gli indigeni
-
Borsa: Shanghai apre a -0,13%, Shenzhen a -0,76%
-
Ucraina, il Regno Unito valuta invio truppe per 5 anni
-
Sprofonda la Borsa di Tokyo, il Nikkei perde il 5%
-
'Accordo con Panama, gli Usa possono schierare le truppe'
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,90%)
-
Trump, terribile l'incidente in elicottero sull'Hudson
-
'Governo Trump agevoli il ritorno del salvadoregno deportato'
-
Elezioni in Ecuador, via a secondo turno con voto detenuti
-
Testimoni, 'Maradona non doveva essere operato alla testa'
-
Collisione in pista tra due aerei al Reagan di Washington
-
Elicottero caduto nell'Hudson, morta famiglia spagnola e pilota
-
Santo Domingo, creata una commissione di esperti internazionali
-
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2
-
'Elicottero caduto a New York, almeno tre morti'
-
'Esercito Libano per la prima volta nelle basi Hezbollah'
-
Eurolega: EA7 Milano-Baskonia 111-89
-
Morto Leo Beenhakker, ex allenatore di Real Madrid e Ajax
-
Europa League: Baroni, al ritorno sarà un'altra partita
-
'Un elicottero caduto nel fiume Hudson a New York'
-
Yellen, i dazi una ferita autoinflitta, rischi recessione'
-
Usa,espulsione ispettori Aiea dall'Iran sarebbe escalation
-
Si dimette l'ambasciatrice Usa in Ucraina
-
Il petrolio chiude in calo a New York, -3,66%
-
Europa League: Bodo Glimt-Lazio 2-0
-
++ Tir a fuoco in galleria, Liguria tagliata a metà da 9 ore ++
-
Segretario Tesoro Usa, 'nulla di insolito sui mercati'
-
È di 8500 anni fa prima avventura via mare, ha raggiunto Malta
-
Musk, risparmi per 150 miliardi da taglio sprechi e frodi
-
Trump, tratteremo con l'Ue sui dazi come un unico blocco
-
Trump, progressi per fermare la guerra russo-ucraina
-
Rubio, ci auguriamo che colloqui con Iran portino la pace
-
Tim Brasile investe 150 milioni di euro per rinnovare la rete 5G
-
Trump, vicini alla liberazione degli ostaggi a Gaza
-
Festival Pergolesi Spontini, 'Viaggi e miraggi' in 30 eventi
-
Il governo ci riprova, a Gjader arrivano 40 migranti
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -3,15%, Nasdaq -4,63%
-
Per Milei lo sciopero generale è 'un attacco alla Repubblica'
-
Al via Lovers, l'inaugurazione con la madrina Karla Sofia Gascon
-
Mimit, varietà del made in Italy ci difende in anni non facili
-
Trump, 'ci sarà un costo di transizione ma sarà tutto ok'
-
Londra, acceleriamo i piani per Kiev ma restano incognite
-
I Pulp annunciano un nuovo album dopo 24 anni, si chiamerà More
-
Nuovo identikit dell'asteroide 2024 YR4, come un disco da hockey
-
Borsa: Milano chiude brillante (+4,73%), sprint Unicredit e Tim
-
Leclerc, tutti impegnati a massimizzare potenziale dell'auto
-
++ Wall Street crolla, Dj -5,37%, Nasdaq -7,14% ++

Al via MusicAteneo del Collegium Musicum di Bologna
Diretto da Lombardi in brani di Schubert, Mozart, Mendelssohn
Torna MusicAteneo, la rassegna internazionale di orchestre e cori universitari organizzata dal Collegium Musicum di Bologna. Giunta alla trentatreesima edizione, la rassegna porterà in città nove concerti all'insegna degli incontri fra giovani che amano la musica e delle collaborazioni, filo conduttore e uno degli obiettivi del Collegium Musicum, che "crede nel valore di questi incontri e scambi tra gruppi musicali universitari", si legge in una nota dell'ensemble dell'Alma Mater bolognese. I cori, in arrivo dallo Utah, da Durham e da Varsavia condivideranno la scena con i colleghi di Bologna, con la grande novità della presenza di due bande: l'Orchestra di fiati dell'Università Cattolica di Leuven, che con i suoi 70 elementi si trova in Italia per partecipare al prestigioso concorso bandistico internazionale Il Flicorno d'oro, e la banda dell'Università Boku di Vienna. Ai concerti di questi due gruppi si unirà il Corpo Filarmonico Universitario, la giovanissima banda del Collegium Musicum. A completare il cartellone, il concerto dell'Orchestra universitaria di Giessen e la prima esibizione in rassegna del nuovo organico del Collegium Musicum, l'Ensemble di archi. Ad aprire la rassegna, il 6 aprile alle 21 nella Basilica di San Giacomo, il concerto dell'Orchestra e del Coro del Collegium Musicum diretti da Enrico Lombardi con i solisti Anna Maria Sarra e Marco Bussi: in programma la Sinfonia Al Santo Sepolcro di Vivaldi, seguita dal Miserere in Re minore di Donizetti. L'8 aprile, sempre alle 21, ma nella Chiesa di San Giovanni in Monte, l'Ochestra dell'Università di Giessen diretta da Stefan Ottersbach con Thomas Materna corno solista, proporrà la Sinfonia "Incompiuta" di Schubert, il Quarto Concerto per corno e orchestra di Mozart, e la Sinfonia N. 5 "La Riforma" diMendelssohn.
J.Williams--AMWN