
-
Giappone: Hamilton, nel complesso giornata positiva
-
Quarto trimestre 2024 in avanzo su Pil, prima volta da 2019
-
I risparmi delle famiglie nell'Eurozona stabili al 15,3%
-
Prezzo petrolio cala ancora, Wti a 64,54 dollari
-
Cresce surplus partite correnti Ue, con gli Usa +20,6 miliardi
-
GP Giappone: Vasseur, tutti molto vicini dietro le McLaren
-
Borsa: l'Europa pesante, è la peggior settimana dal 2022
-
Kiev, 'respinto massiccio assalto corazzato russo ad Andriivka'
-
Tajani lavora a risoluzione Ppe, 'Patto per la competitività Ue'
-
Kiev, 'salgono a 5 i morti nell'attacco russo su Kharkiv'
-
Ammutinamento Marsiglia, squadra contro De Zerbi 'non vi alleno'
-
Amazon pronta a lanciare i satelliti Kuiper per Internet globale
-
Bnkr44, 'il punto più alto? Non è tutto oro quel che luccica'
-
Istat, a febbraio vendite ferme sul mese, -2,5% sull'anno
-
Borsa: Milano scivola rapidamente a -3,5%, banche pesanti
-
Figlio 19enne uccide il padre per difendere la madre
-
Science lancia l'allerta, iniziata la fuga di cervelli dagli Usa
-
Ed Sheeran celebra vita e amore in Azizam e nell'album Play
-
Qe, calo prezzo petrolio non si riflette ancora sui carburanti
-
Truffe online, +9% nel 2024, vittime 2,8 milioni di italiani
-
Brignone: positivo il decorso post operatorio
-
Media, 'Trump silura il capo dell'Nsa e la sua vice'
-
Tassa di soggiorno, nel 2025 nuovo record a 1.2 miliardi
-
Gme, prezzo gas in Italia in ribasso a 40,33 euro
-
Nba: Curry batte LeBron James nel 'Clasico' californiano
-
Borsa: Milano rallenta con le banche, scivolano Mps e Bper
-
Tre giovani morti in esplosione fabbrica fuochi, 2 arresti
-
Borsa: l'Europa apre in calo con i timori per i dazi
-
L'Amerigo Vespucci arrivata a Ortona, attesa la premier Meloni
-
Onu, 65% della Striscia Gaza soggetta a restrizioni o sgomberi
-
Borsa: Milano apre in calo dell'1,16%, pesano le banche
-
Idf, 'lanciata nuova offensiva di terra a est di Gaza City'
-
Borsa: l'Asia in calo, non si allenta l'effetto dazi
-
La Borsa di Tokyo chiude ai minimi in 8 mesi (-2,75%)
-
Giappone: Alonso nella sabbia, FP2 ripresa e subito fermata
-
Raid Israele su Libano, ucciso dirigente Hamas con 2 figli
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve rialzo a 113 punti
-
Parigi-Londra, 'Putin trascina i piedi, risponda agli Usa'
-
Il prezzo del gas apre in lieve rialzo a 39,44 euro
-
Prezzo petrolio ancora in calo, Wti a 66,33 dollari
-
La morsa dei dazi pesa sul dollaro, l'euro sale a 1,1083
-
Prezzo oro Spot in lieve calo, scambiato a 3.107,35 dollari
-
Media, almeno 112 morti in 24 ore in raid di Israele su Gaza
-
Borsa: l'Europa verso un avvio in calo, giù i future Wall Street
-
La Borsa di Mosca apre in forte rialzo, +2,04%
-
F1: Gp Giappone, terza e quarta le Ferrari nelle prime libere
-
La Borsa di Tokyo amplia le perdite, Nikkei -3,14%
-
Corea del Sud, Corte costituzionale destituisce presidente Yoon
-
Scontro tra Milei e Parlamento sulla Corte suprema argentina
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,33%)

'Diamanti' di Ozpetek protagonista del Miami Film Festival
Proiezione il 5 aprile, il regista incontra il pubblico
Il cinema italiano sarà celebrato al 42/o Miami Film Festival, in corso fino al 13 aprile, con la partecipazione di Ferzan Ozpetek e la prima proiezione nordamericana del suo 'Diamanti'. Quest'anno, infatti, tra le sezioni della rassegna - suddivise tra concorso, eventi speciali e incontri con personalità quali Julie Delpy, Mark Duplass e Julia Stiles - spicca per la prima volta uno "Spotlight on Italy", una finestra sul cinema italiano contemporaneo resa possibile dalla collaborazione tra il Festival e l'Istituto Italiano di Cultura di Miami. Al centro dell'attenzione il quindicesimo film di Ozpetek che, con il suo cast corale che riunisce numerose tra le più celebri attrici italiane contemporanee, si è rivelato il film italiano di maggiore successo nel 2024, ottenendo il miglior risultato al botteghino nella carriera dell'autore. Il regista sarà presente alla proiezione, in programma sabato 5 aprile al Coral Gables Art Cinema, dopo la quale sarà protagonista di un incontro esclusivo con il pubblico, già sold out, nel quale approfondirà l'originale punto di vista sul cinema adottato in quest'opera, a partire dal mondo dei costumi di scena e della moda. Tra i titoli della sezione italiana, una prima mondiale: Zoe, di Emanuela Galliussi e Dean Ronalds; Clorofilla, opera prima di Ivana Gloria; Trifole di Gabriele Fabbro. Completano infine il quadro film di autori di altri Paesi realizzati in coproduzione internazionale con l'Italia, come Casa en Flames di Dani de la Orden, Hambre di Joanna Nelson, El ladrón de perros di Vinko Tomičić, Leggere Lolita a Teheran di Eran Riklis, Duino di Juan Pablo Di Pace, Soy Nevenka di Icíar Bollaín.
M.Thompson--AMWN