
-
Borsa: l'Europa verso un avvio in calo, giù i future Wall Street
-
La Borsa di Mosca apre in forte rialzo, +2,04%
-
F1: Gp Giappone, terza e quarta le Ferrari nelle prime libere
-
La Borsa di Tokyo amplia le perdite, Nikkei -3,14%
-
Corea del Sud, Corte costituzionale destituisce presidente Yoon
-
Scontro tra Milei e Parlamento sulla Corte suprema argentina
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,33%)
-
Trump: penso che Zelensky e Putin siano pronti a fare un accordo
-
Sentenza shock in Cile, rimossa la senatrice Isabel Allende
-
Brignone 'era il momento più felice, ora una nuova sfida'
-
Nyt, 'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
-
Trump, tratterei sui dazi in cambio di offerta fenomenale
-
Trump, la risposta dei mercati ai dazi era attesa
-
Trump, Usa vicini al raggiungimento di accordo per TikTok
-
Brasile: c'è anche Mourinho per la panchina della Seleçao
-
Brignone operata, c'è anche la rottura del crociato
-
Tempeste e tornado negli Stati Uniti, almeno 7 morti
-
Onu, raid Israele su ambulanze Gaza possibile crimine guerra
-
Mamma Sara, vi ringrazio a suo nome
-
'Trump, il mercato finanziario avrà un boom'
-
Contadini laureati, tecnologie e IA per l'agricoltura del futuro
-
Orsini: dazi, no al panico, dobbiamo reagire uniti in Europa
-
Malagò 'Forza Federica, ai Giochi tornerai a farci gioire'
-
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
-
Trovati 19 tipi di microplastiche in placenta e feti di gatto
-
Meloni, proporremo una revisione del Patto di stabilità Ue
-
Meloni, rispondere a dazi con dazi non è la scelta migliore
-
Meloni, prossima settimana confronto con le imprese sui dazi
-
Rinasce a Rimini il 'Premio Fellini'
-
Meloni, dazi Usa scelta sbagliata ma non è una catastrofe
-
Medico Fisi, "Subito intervento a Brignone, brutta frattura"
-
Cucinelli ai giovani, studiate il giusto ma innamoratevi
-
Autopsia, Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo
-
Israele, 'da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi'
-
Focus su talenti e Ia all'Innovation Training Summit
-
Borsa: Milano chiude pesante (-3,6%), effetto dazi su Tenaris
-
Pentagono ordina alla US Naval Academy la rimozione di 400 libri
-
Segretario Commercio Usa, Trump non farà marcia indietro
-
Sos per la biodiversità oscura,in Europa assenti 4 piante su 5
-
Angelina Jolie incontra il leader indigeno Raoni in Brasile
-
Gravina primo vicepresidente Uefa,Simonelli 'premio a competenza
-
Nicola Monti confermato a.d di Edison per il terzo mandato
-
L'Orchestra ravvicinata del terzo tipo con Peppe Servillo e Greg
-
Presto anche in Norvegia la polizia potrebbe lavorare armata
-
Rasoulof, in Iran le cose stanno cambiando, aspetto regime cada
-
Il gas chiude in forte calo a 39,2 euro al Ttf di Amsterdam
-
Strage di Piazza della Loggia, Toffaloni condannato a 30 anni
-
Gualtieri, gravissimo l'emendamento anti ballottaggi
-
Possibile miscela idrogeno-metano fino al 25% sui mezzi
-
Wto, da dazi possibile contrazione scambi dell'1% nel 2025

Torna 'Prima Scena', il festival itinerante della scenografia
Film, mostre e concerti che toccheranno sei città delle Marche
In quel luogo "sospeso nel tempo" che è il cinema Modernissimo di Bologna, per dirla con le parole del direttore della Fondazione Cineteca, Gian Luca Farinelli, il festival della scenografia italiana 'Prima Scena' presenta la sua seconda edizione, con un ricco calendario di eventi - proiezioni di film, mostre, convegni, spettacoli e concerti - che da maggio a settembre toccheranno sei città delle Marche, per raccontare le eccellenze artistiche di questo territorio. Un evento che celebra la cultura in tutte le sue forme: in particolare la grande vocazione della regione dei cento teatri verso l'arte scenografica. Un concept tra formazione e spettacolo ideato dall'Associazione di Promozione Sociale Centro Culturale. Direttore artistico del festival, per questa edizione, è lo scenografo marchigiano Giancarlo Basili, che nel corso della sua carriera ha collaborato con i più grandi registi italiani, da Marco Ferreri a Nanni Moretti, da Gabriele Salvatores a Marco Bellocchio, solo per citarne alcuni. Basili ha progettato anche l'ambientazione scenografica de 'L'Amica Geniale' e curato la progettazione del restauro del Modernissimo. "Le Marche sono una regione molto ricca di scenografi cinematografici da Dante Ferretti, a Spinotti, a Cesarino da Senigallia. 'Prima Scena' ha avuto una idea molto intelligente, raccontare il perché i più grandi scenografi del cinema italiano sono nati dalle Marche", ha sottolineato Basili. Si partirà da Potenza Picena (Macerata) il 9-10-11 maggio con un tributo a Ferdinando Scarfiotti, premio Oscar per 'L'Ultimo Imperatore'. Poi verranno proiettati i film 'Toys' e 'Il conformista', con interventi di Basili e del regista Marco Tullio Giordana. Verrà quindi inaugurata la mostra dedicata a Scarfiotti con bozzetti originali e foto inedite. Il festival toccherà poi Senigallia, Urbino, Montefiore dell'Aso, Macerata e Ascoli Piceno. "Le Marche sono una regione silenziosa - ha detto il presidente e direttore artistico dell'Associazione di Promozione Sociale Centro Culturale, Mauro Mazziero - e noi cerchiamo di farla parlare, di far raccontare questa che è una tradizione profondissima della nostra regione, una capacità di mettere in scena tutto ciò che è bello, tutto ciò che in qualche maniera racconta storia e costume".
O.Norris--AMWN