
-
F1: Gp Giappone, terza e quarta le Ferrari nelle prime libere
-
La Borsa di Tokyo amplia le perdite, Nikkei -3,14%
-
Corea del Sud, Corte costituzionale destituisce presidente Yoon
-
Scontro tra Milei e Parlamento sulla Corte suprema argentina
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,33%)
-
Trump: penso che Zelensky e Putin siano pronti a fare un accordo
-
Sentenza shock in Cile, rimossa la senatrice Isabel Allende
-
Brignone 'era il momento più felice, ora una nuova sfida'
-
Nyt, 'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
-
Trump, tratterei sui dazi in cambio di offerta fenomenale
-
Trump, la risposta dei mercati ai dazi era attesa
-
Trump, Usa vicini al raggiungimento di accordo per TikTok
-
Brasile: c'è anche Mourinho per la panchina della Seleçao
-
Brignone operata, c'è anche la rottura del crociato
-
Tempeste e tornado negli Stati Uniti, almeno 7 morti
-
Onu, raid Israele su ambulanze Gaza possibile crimine guerra
-
Mamma Sara, vi ringrazio a suo nome
-
'Trump, il mercato finanziario avrà un boom'
-
Contadini laureati, tecnologie e IA per l'agricoltura del futuro
-
Orsini: dazi, no al panico, dobbiamo reagire uniti in Europa
-
Malagò 'Forza Federica, ai Giochi tornerai a farci gioire'
-
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
-
Trovati 19 tipi di microplastiche in placenta e feti di gatto
-
Meloni, proporremo una revisione del Patto di stabilità Ue
-
Meloni, rispondere a dazi con dazi non è la scelta migliore
-
Meloni, prossima settimana confronto con le imprese sui dazi
-
Rinasce a Rimini il 'Premio Fellini'
-
Meloni, dazi Usa scelta sbagliata ma non è una catastrofe
-
Medico Fisi, "Subito intervento a Brignone, brutta frattura"
-
Cucinelli ai giovani, studiate il giusto ma innamoratevi
-
Autopsia, Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo
-
Israele, 'da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi'
-
Focus su talenti e Ia all'Innovation Training Summit
-
Borsa: Milano chiude pesante (-3,6%), effetto dazi su Tenaris
-
Pentagono ordina alla US Naval Academy la rimozione di 400 libri
-
Segretario Commercio Usa, Trump non farà marcia indietro
-
Sos per la biodiversità oscura,in Europa assenti 4 piante su 5
-
Angelina Jolie incontra il leader indigeno Raoni in Brasile
-
Gravina primo vicepresidente Uefa,Simonelli 'premio a competenza
-
Nicola Monti confermato a.d di Edison per il terzo mandato
-
L'Orchestra ravvicinata del terzo tipo con Peppe Servillo e Greg
-
Presto anche in Norvegia la polizia potrebbe lavorare armata
-
Rasoulof, in Iran le cose stanno cambiando, aspetto regime cada
-
Il gas chiude in forte calo a 39,2 euro al Ttf di Amsterdam
-
Strage di Piazza della Loggia, Toffaloni condannato a 30 anni
-
Gualtieri, gravissimo l'emendamento anti ballottaggi
-
Possibile miscela idrogeno-metano fino al 25% sui mezzi
-
Wto, da dazi possibile contrazione scambi dell'1% nel 2025
-
Amazon, James Bond sarà nuovo ma in linea con la tradizione
-
'Diamanti' di Ozpetek protagonista del Miami Film Festival

Mostra fotografica rende omaggio a Jimmy Villotti a Bologna
Momenti, musica, vita dell'artista negli scatti di Piero Casadei
Una mostra fotografica allestita dal 4 aprile (inaugurazione alle 17.30) nella Sala della Musica della Biblioteca Salaborsa a Bologna, Città creativa della musica Unesco, rende omaggio a Jimmy Villotti, morto nel dicembre 2023 a 79 anni stroncato da una malattia che non gli ha dato tregua, artista che ha segnato profondamente la scena musicale bolognese e italiana ed al quale nel settembre scorso è stata dedicata una delle stelle di marmo de 'La Strada del Jazz', nella centralissima via Orefici. 'Jimmy Villotti. Momenti, musica, vita!' è il tema dell'esposizione, da un'idea della moglie Natascia Mazza, che propone una raccolta di foto in maxiformato a firma di Piero Casadei (1945) presentate come una sequenza di pagine di un diario condiviso tra Villotti, lo stesso Casadei e altri amici legati all'anima della Trattoria da Vito, per lunghi anni luogo di ritrovo di fedelissimi come anche Lucio Dalla e Francesco Guccini. La mostra ripercorre alcune tappe della vita e della carriera artistica di Villotti, chitarrista, compositore, collaboratore di Dalla, Guccini, Ornella Vanoni, Luca Carboni, Gianni Morandi, Paolo Conte. Molti degli scatti provengono dal libro 'Ex Vito. Mezzo secolo di immagini della storica trattoria bolognese', curato da Casadei e Giulio Predieri e pubblicato da Calamaro Edizioni, altri lo ritraggono nel 1978 sul palco della discoteca Piro Piro, a Toscanella di Dozza, durante la rappresentazione di 'Opera Rock. Giulio Cesare, musica per un generale da palcoscenico'. Sono immagini in bianco e nero, foto senza tempo che fanno emergere diversi aspetti legati al personaggio pubblico e alla persona. L'esposizione è guidata dal sottofondo dell'album 'Jimmy Villotti', uscito lo scorso anno per volontà del Comune di Bologna, un tributo che raccoglie i brani più iconici del suo percorso, mentre le didascalie richiamano il delicato battito d'ali di 'Farfalle. Pensieri e aforismi', volume postumo pubblicato da Pendragon con alcuni scritti dell'artista.
L.Davis--AMWN