
-
Nanni Moretti colto da infarto, ricoverato al San Camillo
-
Casa Bianca, Musk via quando avrà finito il lavoro al Doge
-
'Il team di Waltz ha creato 20 chat su Signal di esteri'
-
Calcio: Furlani, Paratici?Non abbiamo ancora deciso o chiuso
-
Tennis: paura a Bogotà, Francesca Jones collassa in campo
-
Scoperte in Vietnam due antiche imbarcazioni
-
Musumeci, diamo voce all'economia del mare che non ha voce
-
Blue Economy Magazine, la rivista dell'economia del mare
-
Dall'azionista di Amplifon lista Cda,entra terza generazione
-
Intesa Vard (Fincantieri) con la statale brasiliana Emgepron
-
Andrea Segre denuncia, 'sospeso l'ok alle riprese dentro il Cpr'
-
Premier danese in Groenlandia, 'farò il possibile, stiamo uniti'
-
Devono lasciare la Germania per manifestazioni filopalestinesi
-
Consulenti dei pm, 'Dna Sempio sulle unghie di Chiara Poggi'
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa in attesa dei dazi Usa
-
Ciclismo: torna "L'Almanacco del ciclismo" edizione 2025
-
Al Parlamento Gb i documentari sull'immigrazione italiana
-
Caso Iovino: pm chiede archiviazione Fedez, 'nessuna rissa'
-
Netanyahu, l'esercito sta dividendo il sud della Striscia
-
Azienda premia con 50 euro chi non sciopera, Uilm, vergogna
-
Il gas chiude in calo (-2,8%) a 41,2 euro al Megawattora
-
L'iraniano Mohammad Rasoulof al Museo del Cinema a Torino
-
Amazon presenta un'offerta per acquistare TikTok
-
Ciclismo: Powless vince in volata l''Attraverso le Fiandre'
-
Tesla +4,5% a Wall Street, rumors su uscita Musk dal governo
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Francoforte -0,6%
-
Borsa: Milano chiude in lieve calo, Ftse Mib -0,27%
-
Kiev, attacco russo su città natale di Zelensky, 3 morti
-
Media, 'Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto'
-
Tronchetti, 'fiduciosi su accordo con il socio cinese'
-
Far East Film festival torna a Udine con 75 titoli dall'Asia
-
Davide "Boosta" Dileo, nuovo album Soloist dall'11 aprile
-
Ok per l'Aula a pdl Corte dei Conti,ira magistrati contabili
-
Torna #domenicalmuseo, ingresso gratis in musei e parchi statali
-
Ue, pronti a procedura infrazione su stop di Orban ai pride
-
Casa Bianca, dazi funzionano e primo mandato Trump è prova
-
Ok per l'aula a riforma Corte Conti, protestano i magistrati
-
In California incendio minaccia gli alberi più antichi del mondo
-
Hackman, un giudice blocca la diffusione delle foto dei cadaveri
-
Neil Young teme per il rientro negli Usa dopo il tour europeo
-
Salvini unico candidato alla segreteria della Lega
-
La giunta militare annuncia tregua temporanea in Myanmar
-
Stellantis riunisce a Torino 450 fornitori, 'uniamo le forze'
-
Studentessa uccisa, delitto mentre genitori ex in casa
-
Calcio: Nations league; Azzurre in Svezia per la terza partita
-
Da domani i titoli di Stato esclusi dal calcolo dell'Isee
-
Trump attacca 4 senatori Gop contrari ai dazi al Canada
-
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
-
Giudice archivia il caso contro il sindaco di NY Adams
-
Foti, puntiamo a raggiungere obiettivi Pnrr, non a rinvio

Cinema, appello Piccolo America alla politica, salviamo le sale
Carocci, assemblea pubblica per il futuro di Roma
"Salvando i cinema abbandonati di Roma dalla speculazione salviamo anche un pezzo di futuro della città' e iniziamo a cambiarla". Così Valerio Giuseppe Carocci, presidente della Fondazione Piccolo America, rivolge "un appello a tutti i partiti e ai loro rappresentanti a ogni livello, ma anche ai massimi rappresentanti delle istituzioni", fino alla presidente del Consiglio, a partecipare all'assemblea pubblica sul tema 'Terzi Luoghi - Una città che si-cura', convocata per lunedì 7 aprile a Roma nella Basilica di San Saba dal Comitato Sos Sale. "La legge urbanistica regionale che la maggioranza di centrodestra sta cercando di far approvare porterebbe non solo alla riconversione in centri commerciali e parcheggi di molti cinema abbandonati o alla chiusura di altri per fare maggiori profitti - afferma Carocci -, ma anche alla 'deregulation' di tutte le categorie catastali nell'intero Lazio, con il rischio di cementificazione selvaggia in primis di Roma, che diventerebbe una metropoli solo per turisti e speculatori. Noi vogliamo invece elaborare insieme una visione diversa per gli anni a venire". Tra le soluzioni possibili c'è quella dei 'Terzi Luoghi' sperimentati con successo in Francia, in particolare a Parigi: siti polifunzionali di cultura, servizi, volontariato e anche commercio, in grado di ospitare cinema, teatri, eventi musicali live e discoteche, ma anche asili nido, scuole di lingue, mense per i poveri e naturalmente bar-ristoranti per la somministrazione di cibi e bevande di qualità. "Invitiamo tutti gli eletti dai cittadini, dalla Regione, al Comune di Roma, alle municipalità della capitale, a intervenire agli 'stati generali del futuro' del 7 aprile - conclude il presidente della Fondazione Piccolo America, che gestisce il cinema Troisi -. Il centrosinistra a nostro avviso non sta facendo abbastanza per cercare di fermare l'iter della legge urbanistica regionale, il luogo dove può vincere la vertenza è l'aula Giulio Cesare del Campidoglio, dove ha la maggioranza, non alla Pisana (il Consiglio regionale, ndr), e anche nel centrodestra è ancora possibile una riflessione sulle conseguenze di questa normativa". All'assemblea pubblica nella Basilica di San Saba, in programma lunedì prossimo dalle ore 18, hanno aderito tra gli altri Italia Nostra, l'associazione di urbanisti CarteInRegola, l'Ente dello Spettacolo, 100 autori di Francesca Comencini, la produttrice Federica Lucisano (Lucisano Film Group) e l'Alcazar Live di Trastevere.
F.Schneider--AMWN