
-
Dall'azionista di Amplifon lista Cda,entra terza generazione
-
Intesa Vard (Fincantieri) con la statale brasiliana Emgepron
-
Andrea Segre denuncia, 'sospeso l'ok alle riprese dentro il Cpr'
-
Premier danese in Groenlandia, 'farò il possibile, stiamo uniti'
-
Devono lasciare la Germania per manifestazioni filopalestinesi
-
Consulenti dei pm, 'Dna Sempio sulle unghie di Chiara Poggi'
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa in attesa dei dazi Usa
-
Ciclismo: torna "L'Almanacco del ciclismo" edizione 2025
-
Al Parlamento Gb i documentari sull'immigrazione italiana
-
Caso Iovino: pm chiede archiviazione Fedez, 'nessuna rissa'
-
Netanyahu, l'esercito sta dividendo il sud della Striscia
-
Azienda premia con 50 euro chi non sciopera, Uilm, vergogna
-
Il gas chiude in calo (-2,8%) a 41,2 euro al Megawattora
-
L'iraniano Mohammad Rasoulof al Museo del Cinema a Torino
-
Amazon presenta un'offerta per acquistare TikTok
-
Ciclismo: Powless vince in volata l''Attraverso le Fiandre'
-
Tesla +4,5% a Wall Street, rumors su uscita Musk dal governo
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Francoforte -0,6%
-
Borsa: Milano chiude in lieve calo, Ftse Mib -0,27%
-
Kiev, attacco russo su città natale di Zelensky, 3 morti
-
Media, 'Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto'
-
Tronchetti, 'fiduciosi su accordo con il socio cinese'
-
Far East Film festival torna a Udine con 75 titoli dall'Asia
-
Davide "Boosta" Dileo, nuovo album Soloist dall'11 aprile
-
Ok per l'Aula a pdl Corte dei Conti,ira magistrati contabili
-
Torna #domenicalmuseo, ingresso gratis in musei e parchi statali
-
Ue, pronti a procedura infrazione su stop di Orban ai pride
-
Casa Bianca, dazi funzionano e primo mandato Trump è prova
-
Ok per l'aula a riforma Corte Conti, protestano i magistrati
-
In California incendio minaccia gli alberi più antichi del mondo
-
Hackman, un giudice blocca la diffusione delle foto dei cadaveri
-
Neil Young teme per il rientro negli Usa dopo il tour europeo
-
Salvini unico candidato alla segreteria della Lega
-
La giunta militare annuncia tregua temporanea in Myanmar
-
Stellantis riunisce a Torino 450 fornitori, 'uniamo le forze'
-
Studentessa uccisa, delitto mentre genitori ex in casa
-
Calcio: Nations league; Azzurre in Svezia per la terza partita
-
Da domani i titoli di Stato esclusi dal calcolo dell'Isee
-
Trump attacca 4 senatori Gop contrari ai dazi al Canada
-
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
-
Giudice archivia il caso contro il sindaco di NY Adams
-
Foti, puntiamo a raggiungere obiettivi Pnrr, non a rinvio
-
Politecnico Milano, accelerare diffusione delle pompe di calore
-
MotoGP: l'appuntamento con Le Mans prorogato fino al 2031
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con l'Europa dopo Wall street
-
Meloni a S.Pietro per messa Parolin a 20 anni morte Wojtyla
-
Jovanotti annuncia la Grande festa finale del PalaJova
-
Media, 'Trump sta ancora valutando varie opzioni per i dazi'
-
Mossa bipartisan Usa, dazi 500% a chi fa affari con Mosca
-
Media, 'Witkoff incontra Dmitriev oggi alla Casa Bianca'

Battista, nell'Antica Roma il mio film più di cuore
In sala da 3 aprile 'Tu quoque', fra satira e momenti da dramedy
Ritrovarsi al tempo dell'antica Roma: è una linea narrativa 'classica' della commedia italiana, dalla satira alla farsa pura, dal racconto più strutturato alla parodia. Un banco di prova affrontato, fra gli altri, da Alberto Sordi, Totò, Walter Chiari e Ugo Tognazzi, Luigi Magni, Franchi e Ingrassia o Boldi e De Sica. Ora è la volta di Maurizio Battista cosceneggiatore, produttore e protagonista in quello che è il suo film più personale, Tu quoque di Gianni Quinto. nelle sale dal 3 aprile con Nexo Studios. Battista, abituato ai teatri pieni e al successo in tv, da sempre più cauto con il cinema (ha interpretato una decina di film) in Tu quoque, prodotto da Ballandi Srl in collaborazione con Lml Group Srls e Alma Srl, unisce alla commedia satirica sui difetti degli italiani (e dei romani in particolare), i toni da dramedy, attraverso momenti più riflessivi. "A una certa età i sentimenti ti ammorbidiscono, ti vengono i ricordi, e nel film ci sono tanti malesseri che ho vissuto... purtroppo - spiega l'attore all'ANSA -. Volevo dare emozioni, perché di quelle abbiamo più bisogno, quando cresciamo". Come veicolo nella trama, che ha fra gli interpreti anche Paolo Triestino, Francesca Antonelli, Giorgio Caputo, Marco Conidi, Milena Miconi, Guglielmo Poggi, Jane Alexander, Lucianna De Falco, c'è il personaggio di Massimo Quinto (Battista), sessantenne in bolletta, con un matrimonio fallito e un figlio, Edoardo (Poggi) che non gli parla più. Dopo una notizia molto negativa sulla sua salute , Massimo ha un incidente in scooter e magicamente si risveglia nell'antica Roma. Qui le conoscenze della vita quotidiana lo aiutano a trovare soluzioni 'creative' utili per i cittadini; nel frattempo si ritrova anche a diventare amico di Giulio Cesare (Triestino) e sua moglie Calpurnia (Antonelli) e a riesaminare il suo passato con l'aiuto dei una strega/aruspice (De Falco). "Sul ritorno all'antica Roma non c'era niente da inventare - aggiunge Battista - ma ho voluto tentare qualcosa di diverso. Non pensavamo certo di fare un film da Oscar, ma ci abbiamo messo il cuore, volevamo creare una bella storia che suscitasse qualche lacrima e qualche risata".
H.E.Young--AMWN