
-
Tokyo perde oltre il 3%, lo yen sale dell'1% sul dollaro
-
Record dell'oro, a 3.157 dollari dopo i dazi di Trump
-
L'indice blue-chip australiano perde quasi il 2% con dazi Trump
-
Canada: dazi di Trump 'cambiano radicalmente commercio mondiale'
-
Elezioni in Venezuela, Machado e González invitano a non votare
-
Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua
-
Segretario Commercio Usa avverte, 'non reagite ai dazi'
-
Tusk, 'ora l'Europa dia una risposta adeguata'
-
Socialisti Ue, 'alzare al massimo la pressione su Trump'
-
Londra, 'ancora impegnati per un accordo con Usa sui dazi'
-
Agricoltori Ue, 'rischi su forniture, aumento dei costi'
-
Casa Bianca, auto e acciaio non soggetti a dazi reciproci
-
Meloni,sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue
-
Tajani, 'al lavoro con Ue, sui dazi serve risposta pragmatica'
-
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi
-
Coppa Italia: spettacolo a San Siro, Milan-Inter finisce 1-1
-
L'oro sfiora un nuovo record, +1% dopo i dazi di Trump
-
Popolari Ue, 'Trump ci attacca per paura, l'Ue è unita'
-
Delegazione Ue-Usa al Pe, 'fermezza, colpire Big Tech'
-
Trump, alla Gran Bretagna dazi del 10%
-
Trump, nostri dazi sono metà degli altri, alla Cina il 34%
-
Dollaro e titoli di Stato Usa in calo dopo Trump
-
Trump, dazi del 20% sull'Unione europea
-
Trump, dazi al 25% su auto straniere dal 3 aprile
-
Trump, firmo i dazi reciproci
-
Ciclismo: 'Attraverso le Fiandre', Longo Borghini in solitaria
-
Musk, l'uscita dal governo? 'E' fake news'
-
Nanni Moretti colto da infarto, ricoverato al San Camillo
-
Casa Bianca, Musk via quando avrà finito il lavoro al Doge
-
'Il team di Waltz ha creato 20 chat su Signal di esteri'
-
Calcio: Furlani, Paratici?Non abbiamo ancora deciso o chiuso
-
Tennis: paura a Bogotà, Francesca Jones collassa in campo
-
Scoperte in Vietnam due antiche imbarcazioni
-
Musumeci, diamo voce all'economia del mare che non ha voce
-
Blue Economy Magazine, la rivista dell'economia del mare
-
Dall'azionista di Amplifon lista Cda,entra terza generazione
-
Intesa Vard (Fincantieri) con la statale brasiliana Emgepron
-
Andrea Segre denuncia, 'sospeso l'ok alle riprese dentro il Cpr'
-
Premier danese in Groenlandia, 'farò il possibile, stiamo uniti'
-
Devono lasciare la Germania per manifestazioni filopalestinesi
-
Consulenti dei pm, 'Dna Sempio sulle unghie di Chiara Poggi'
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa in attesa dei dazi Usa
-
Ciclismo: torna "L'Almanacco del ciclismo" edizione 2025
-
Al Parlamento Gb i documentari sull'immigrazione italiana
-
Caso Iovino: pm chiede archiviazione Fedez, 'nessuna rissa'
-
Netanyahu, l'esercito sta dividendo il sud della Striscia
-
Azienda premia con 50 euro chi non sciopera, Uilm, vergogna
-
Il gas chiude in calo (-2,8%) a 41,2 euro al Megawattora
-
L'iraniano Mohammad Rasoulof al Museo del Cinema a Torino
-
Amazon presenta un'offerta per acquistare TikTok

Summer Jamboree, svelata la locandina della 25/a edizione
Il festival di musica anni '40 e '50 sarà dall'1 al 10 agosto
Una summa dei suoi primi 25 anni di vita con i luoghi iconici di Senigallia che lo ospitano, un'esplosione di vitalità, memoria condivisa e promesse d'estate: ecco la nuova locandina del Summer Jamboree, in programma a Senigallia dall'1 al 10 agosto, festival di musica e cultura dell'America anni '40 e '50 che quest'anno compie venticinque anni. Le locandine dal sapore vintage che accompagnano il festival dai primi anni 2000 sono diventate un must have tra i collezionisti e ogni anno fanno assaporare i colori, il sound e le vibrazioni dell'atmosfera che si respirerà a Senigallia in quei giorni. Dato il compleanno del festival, il numero 25 campeggia in primo piano e racchiude tutte le immagini delle locandine più belle degli ultimi anni, in un vero e proprio tour della città: da Piazza Garibaldi, alla Rotonda a Mare passando per i Portici Ercolani, Piazza Roma, la Rocca Roveresca fino a Porta Lambertina. Protagonista quest'anno è una famiglia giovane e sorridente nella sua Chevrolet decappottabile che arriva sulla spiaggia di velluto sullo sfondo della Rotonda e del Monte Conero, simboli della riviera adriatica e delle Marche. L'immagine di una famiglia per ribadire che il Summer Jamboree è un festival inclusivo e coinvolgente, che rende la musica protagonista indiscussa, al centro di un dialogo intergenerazionale e creativo. Un evento per tutti, che ha saputo unire le generazioni, trasformando ogni angolo della città in una festa condivisa, senza tempo. Il festival, per il quale arrivano spettatori da tutto il mondo e che ha contribuito alla trasformazione turistica e culturale della città, è diventato un simbolo dell'estate, capace di parlare a tutte le generazioni attraverso il linguaggio universale del Rock'n'roll, ma anche dello Swing, del Rockabilly e del Rhythm'n'Blues. A 25 anni dalla sua nascita, il Summer Jamboree, "The Hottest Rockin' Holiday on Earth", il più grande festival al mondo nel suo genere, continua a essere un punto di riferimento per chi cerca non solo concerti, ma esperienze autentiche e una narrazione culturale unica nel panorama estivo italiano. Il programma dell'edizione '25, che vede anche un prefestival che porta a dieci le giornate di appuntamenti, sarà svelato a breve: non mancheranno musica, balli, mercatini, concerti e incontri che trasformeranno Senigallia nella capitale mondiale del Rock'n'Roll. Il Summer Jamboree è organizzato dalla società Summer Jamboree, sostenuto e promosso dal Comune di Senigallia con la collaborazione di Regione Marche e la partecipazione della Camera di Commercio di Ancona.
J.Williams--AMWN