
-
Tokyo perde oltre il 3%, lo yen sale dell'1% sul dollaro
-
Record dell'oro, a 3.157 dollari dopo i dazi di Trump
-
L'indice blue-chip australiano perde quasi il 2% con dazi Trump
-
Canada: dazi di Trump 'cambiano radicalmente commercio mondiale'
-
Elezioni in Venezuela, Machado e González invitano a non votare
-
Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua
-
Segretario Commercio Usa avverte, 'non reagite ai dazi'
-
Tusk, 'ora l'Europa dia una risposta adeguata'
-
Socialisti Ue, 'alzare al massimo la pressione su Trump'
-
Londra, 'ancora impegnati per un accordo con Usa sui dazi'
-
Agricoltori Ue, 'rischi su forniture, aumento dei costi'
-
Casa Bianca, auto e acciaio non soggetti a dazi reciproci
-
Meloni,sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue
-
Tajani, 'al lavoro con Ue, sui dazi serve risposta pragmatica'
-
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi
-
Coppa Italia: spettacolo a San Siro, Milan-Inter finisce 1-1
-
L'oro sfiora un nuovo record, +1% dopo i dazi di Trump
-
Popolari Ue, 'Trump ci attacca per paura, l'Ue è unita'
-
Delegazione Ue-Usa al Pe, 'fermezza, colpire Big Tech'
-
Trump, alla Gran Bretagna dazi del 10%
-
Trump, nostri dazi sono metà degli altri, alla Cina il 34%
-
Dollaro e titoli di Stato Usa in calo dopo Trump
-
Trump, dazi del 20% sull'Unione europea
-
Trump, dazi al 25% su auto straniere dal 3 aprile
-
Trump, firmo i dazi reciproci
-
Ciclismo: 'Attraverso le Fiandre', Longo Borghini in solitaria
-
Musk, l'uscita dal governo? 'E' fake news'
-
Nanni Moretti colto da infarto, ricoverato al San Camillo
-
Casa Bianca, Musk via quando avrà finito il lavoro al Doge
-
'Il team di Waltz ha creato 20 chat su Signal di esteri'
-
Calcio: Furlani, Paratici?Non abbiamo ancora deciso o chiuso
-
Tennis: paura a Bogotà, Francesca Jones collassa in campo
-
Scoperte in Vietnam due antiche imbarcazioni
-
Musumeci, diamo voce all'economia del mare che non ha voce
-
Blue Economy Magazine, la rivista dell'economia del mare
-
Dall'azionista di Amplifon lista Cda,entra terza generazione
-
Intesa Vard (Fincantieri) con la statale brasiliana Emgepron
-
Andrea Segre denuncia, 'sospeso l'ok alle riprese dentro il Cpr'
-
Premier danese in Groenlandia, 'farò il possibile, stiamo uniti'
-
Devono lasciare la Germania per manifestazioni filopalestinesi
-
Consulenti dei pm, 'Dna Sempio sulle unghie di Chiara Poggi'
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa in attesa dei dazi Usa
-
Ciclismo: torna "L'Almanacco del ciclismo" edizione 2025
-
Al Parlamento Gb i documentari sull'immigrazione italiana
-
Caso Iovino: pm chiede archiviazione Fedez, 'nessuna rissa'
-
Netanyahu, l'esercito sta dividendo il sud della Striscia
-
Azienda premia con 50 euro chi non sciopera, Uilm, vergogna
-
Il gas chiude in calo (-2,8%) a 41,2 euro al Megawattora
-
L'iraniano Mohammad Rasoulof al Museo del Cinema a Torino
-
Amazon presenta un'offerta per acquistare TikTok

'Le ali invisibili' al festival Tulipani di Seta
Selezionato da Rai Cinema il corto girato nel Piceno
Il cortometraggio "Le Ali Invisibili" è stato selezionato tra i finalisti della XVIII edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera", che si terrà dall'8 all'11 maggio presso The Space Cinema Moderno di Roma. Il film, girato ad Offida e San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) sarà disponibile sulla piattaforma ufficiale del festival, www.tulipanidisetanera.rai.it dal 1 aprile fino all'11 maggio. Prodotto dall'Associazione Gli O'Scenici Aps in collaborazione con l'Accademia Aifas, Le Ali Invisibili racconta la toccante storia di Alessio, un giovane autistico interpretato da Niccolò Scarnato. Alessio sogna di diventare un attore professionista e affronta le sfide della vita con determinazione e coraggio. A poche settimane dalla distribuzione sulle principali piattaforme digitali internazionali, il cortometraggio ha già ottenuto prestigiosi riconoscimenti: il premio come miglior film alla quotata kermesse indiana Thilsri International Film Festival ed è in nomination al Terramare Festival, una delle principali rassegna italiane. La sceneggiatura, alla quale ha collaborato Giulio Troli, ha visto il coinvolgimento degli studenti del liceo scientifico Rosetti di San Benedetto del Tronto e del liceo artistico Licini-Orsini di Ascoli Piceno, nell'ambito del progetto FuoriClasse. Il montaggio è stato affidato a Esmeralda Calabria, vincitrice del David di Donatello per Romanzo Criminale. Il cast è stato arricchito dalla presenza di Lorenzo Flaherty, celebre volto della fiction televisiva italiana e protagonista della storica serie Ris - Delitti Imperfetti, attualmente impegnato in una tournée teatrale nazionale. La selezione del cortometraggio è avvenuta grazie a Rai Cinema Channel, in collaborazione con Rai per la Sostenibilità Esg e Rai Pubblica Utilità, che valorizzano opere di forte rilevanza sociale tramite una piattaforma dedicata. Il cortometraggio più visualizzato nella sua categoria riceverà il prestigioso Premio Sorriso Rai Cinema Channel, che verrà assegnato durante il festival.
M.A.Colin--AMWN