
-
Parla a Congresso oltre 24 ore, senatore dem Booker batte record
-
Processo Maradona, nel corpo nessuna traccia di droghe o alcol
-
Tensione diplomatica Brasile-Paraguay per un caso di spionaggio
-
Tennis: Wta Charleston, Bronzetti fuori al primo turno
-
Calcio: Lazio, "addio suor Paola, il tuo sorriso ci mancherà"
-
Coppa Italia: il Bologna vince 3-0 ad Empoli, finale ipotecata
-
Consigliere sicurezza Trump usò Gmail per comunicazioni
-
Perego, auspichiamo ampia convergenza sul piano di Difesa Ue
-
Perego, possibile ruolo del Brasile nel peacekeeping in Ucraina
-
Perego, interessati al partenariato Italia-Brasile sulla Difesa
-
Coloni danno fuoco a case in Cisgiordania, interviene Idf
-
Zelensky agli Usa, si rafforzino le sanzioni contro Mosca
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 71,20 dollari
-
Meta non salda conti col Fisco su '877 milioni di evasione'
-
Nuova neuroprotesi dà voce in tempo reale a persone paralizzate
-
Sì Camera a ddl di riordino delle Forze dell'ordine, è legge
-
Rn presenta ricorso contro la condanna
-
AdriaTronics: sindacati, advisor cercherà acquirente
-
Intercettazioni ritmica:Raffaeli 'non coinvolgete me e Fabriano'
-
Borsa: Milano recupera con l'Europa, bene Unipol e Tim
-
Gaia senza filtri posta un video con l'acne sui social
-
Dalla Mongolia un nuovo dinosauro con gli artigli da bradipo
-
La tromba di Paolo Fresu a Kiev per la pace in Ucraina
-
Cinema, appello Piccolo America alla politica, salviamo le sale
-
Il gas conclude in forte rialzo (+4%) a 42 euro al Megawattora
-
Re Carlo torna agli impegni pubblici e appare in buona forma
-
Ue, erogata nuova tranche da 3,5 miliardi all'Ucraina
-
Messa sotto scorta la giudice che ha condannato Le Pen
-
Mosca, 'proposte Usa non sono accettabili così come sono'
-
Ok Senato ad abrogazione norme pre-repubblicane, ddl è legge
-
Ministra giustizia Usa chiede pena di morte per Mangione
-
Conte, confido che il Pd sabato sia in piazza con noi
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 110 punti base
-
Borsa: l'Europa conclude in generale aumento, Francoforte +1,6%
-
Borsa: Milano chiude in chiaro rialzo, Ftse Mib +1,33%
-
Più facile distinguere buchi neri e stelle di neutroni con l'IA
-
Calcio:paura per Cillessen, intestino perforato dopo ginocchiata
-
Salvini, Vance in Italia sarebbe un'opportunità
-
Borsa: Milano (+0,8%) tiene con l'Europa dopo i dati Usa
-
Schlein, nuovo femminicidio sconvolge, stop cultura del possesso
-
Gb, chiunque lavora per la Russia dovrà registrarsi
-
L'Ue propone emendamento per flessibilità sulle multe auto
-
Scatta l'Eta per entrare in Gb, da domani è obbligatorio
-
Giudice Serie A: squalificati per una giornata Inzaghi e Conte
-
Indice manifattura Usa cala a marzo, prima contrazione 2025
-
Tesla incendiate, informativa a pm antiterrorismo
-
Da ambientalisti reclamo a Commissione Ue, fermate il Ponte
-
L'Esa punta a nuovo razzo commerciale entro il 2028
-
Buffon, la Juve aveva bisogno dell'energia di Tudor
-
Lovato in aula,ho perso la testa,mai voluto morte Satnam

Incassi cinema, in testa Biancaneve poi Soldini e FolleMente
Al quinto posto debuttano I Sansoni e al settimo Mastandrea
Biancaneve resta salda in testa al box office italiano. Il live action tratto dal classico animato Disney al secondo week end di programmazione, seppur in calo del 61%, ha incassato 1 milione 507mila euro con una media di 2.475 euro su 609 sale raggiungendo un risultato complessivo di 5 milioni 967mila. In seconda posizione debuttano le Le assaggiatrici, il diretto da Silvio Soldini e basato sul romanzo di Rosella Postorino che racconta la vicenda delle giovani donne costrette ad assaggiare i piatti destinati a Hitler per scongiurarne i tentativi di avvelenamento. L'incasso è stato di 792mila euro con una media di 2.058 euro su 385 cinema. Chiude il podio FolleMente, la commedia corale di Paolo Genovese che al sesto fine settimana di programmazione, ha messo via quasi 590mila con una media di 1.441 euro su 403 schermi. L'incasso totale è di quasi 16 milioni 640mila euro che lo porta a essere il miglior incasso del 2025 e il secondo miglior incasso per un film italiano dalla pandemia dopo C'è ancora domani (Diamanti è a 16 milioni 92mila euro). Non lontano anche l'incasso di 17,4 milioni di euro di Perfetti sconosciuti, il miglior risultato al box office di Genovese. Tre le altre nuove uscite della top ten: al quinto posto la commedia E poi si vede della coppia I Sansoni che parte quasi 238 mila (la media di 767 euro su 310 sale). Al settimo il film diretto e interpretato da Valerio Mastandrea Nonostante a quasi 189 mila euro e la seconda media della top: 2.172 euro su 87 schermi. All'ottavo l'action comedy Mr. Morfina con protagonista Jack Quaid (figlio di Dennis) a 179mila euro e la media di 778 euro su 231 cinema. Gli altri film della parte alta della classifica Cinetel sono l'horror The Monkey tratto da un libro di Stephen King (quarto a 267mila euro), La citta' proibita di Gabriele Mainetti (sesto a 206mila), Mickey 17 con Robert Pattinson (nono a 127mila) e U.S. Palmese dai Manetti Bros. con Rocco Papaleo (decimo a 114mila). Gli incassi compessivi hanno toccato quota 5.400.264 euro con 758.479 presenze in calo del 37% rispetto al fine settimana passato e del 30.94% rispetto allo stesso weekend dell'anno scorso.
Ch.Kahalev--AMWN