
-
Giorgia Meloni sarà sentita nel processo a carico di Corona
-
Cremlino, 'Putin aperto a contatti con Trump'
-
Pedro Pascal, che stress per girare The Last of us 2'
-
Medvedev, missili anche nucleari terapia a russofobia in Ue
-
Cristiano Godano, 'solista per esplorare espressività diverse'
-
School Experience 4 ritorna in Campania
-
'Le ali invisibili' al festival Tulipani di Seta
-
Classifica Wta, Sabalenka resta saldamente la n.1
-
Misurata l'evaporazione dei ghiacci in Groenlandia
-
Borsa: l'Europa affonda con i dazi, Milano -2%
-
Tribunale, Marine Le Pen condannata all'ineleggibilità
-
Gianfala completa acquisizione Pignatelli,via rinnovamento brand
-
La gravità dell'Alzheimer stimata da un semplice test del sangue
-
Newcleo, lo Stato potrebbe arrivare al 10% del capitale
-
Meloni, dopo critiche sempre più consensi al modello Albania
-
Salvini, vero nemico delle aziende è Bruxelles non Trump
-
Hamas, 'armatevi in tutto mondo contro piano Trump su Gaza'
-
FI, no alla proposta di Calenda, non rompiamo il centrodestra
-
Venti cosmici generati dai 'buchi neri' modellano le galassie
-
illycaffé, 2024 "da record", utile a 33 milioni (+42%)
-
Amazon, siamo alleati di 21.000 piccole e medie imprese italiane
-
Mediobanca, fatturato della Gdo +3% a 112,88 miliardi nel 2024
-
Istat, calo di nascite in Italia, fecondità ai minimi storici
-
Ospedale Cardarelli, autorizzata operatività elisuperficie
-
Rogo in concessionaria Tesla a Roma,tra ipotesi anche dolo
-
Istat, l'inflazione sale a marzo, prezzi +2,0% sull'anno
-
Ritardi per guasto su linea Av, ma la circolazione è in ripresa
-
Came, nuovo stabilimento e previsione fatturato 350 milioni
-
All'Università di Mosca proiettato il film 'Upside Down'
-
Tumore al seno, per 1 paziente su 4 pesanti danni economici
-
Incassi cinema, in testa Biancaneve poi Soldini e FolleMente
-
Tribunale, Le Pen colpevole sull'uso di fondi Ue
-
Lo Stato potrebbe entrare in Newcleo investendo 200 milioni
-
Panetta, con dazi Usa serve cautela sul taglio dei tassi
-
È uscito Gas, primo singolo del 2025 del rapper Drimer
-
Ranking Atp, per Sinner 43 settimane da numero 1
-
Guasto su linea Av, previsti ritardi fino a due ore
-
Oftalmologi, non sempre Ssn garantisce il top per cura cataratta
-
Borsa: Europa in rosso con i dazi, Milano e Francoforte -1%
-
Sui voli del drone pm indagano per spionaggio e terrorismo
-
Miami: Mensik ringrazia "l'arbitro che era a pranzo"
-
Nba: maxi rissa in Minnesota-Detroit, sette espulsi
-
Oms, servono 8 milioni di dollari per il Myanmar
-
Borsa: Milano pesante con le banche e Prysmian, tiene Tim
-
Borsa: Milano scivola con i timori sui dazi (-1,7%)
-
Prezzo oro sale ancora, Spot a 3.120,74 dollari
-
Borsa: l'Europa apre in calo con i dazi, Francoforte -0,93%
-
Miami, Djokovic incorona Mensik "avrà un futuro luminoso"
-
Amazon, 3,8 miliardi euro di export per le aziende italiane
-
Incontro Pichetto-Urso sul nucleare innovativo di newcleo

Jia Zhangke, 'le donne nella società cinese sempre più libere'
Il regista Leone d'Oro torna con Generazione Romantica
Vent'anni di cambiamenti in Cina, dal 2001 al 2022, in piena pandemia, attraverso un amore che si interrompe ma non scompare. È lo straordinario viaggio, sociale e intimo, fra crisi industriali, rivoluzioni economiche, boom digitale e isolamento in Generazione Romantica di Jia Zhangke, il regista Leone d'Oro a Venezia nel 2006 con Still Life. Il film, che aveva debuttato in gara a Cannes 2024, arriva in sala dal 17 aprile con Tucker Film. Il cineasta costruisce il racconto fondendo materiali su momenti di vita quotidiana e di aggregazione che ha iniziato a girare dal 2001, "con la mia prima fotocamera digitale, senza avere in mente un'idea prestabilita. Poi, durante la pandemia, ho capito di poterci lavorare e unendo anche spezzoni di miei film che non avevo utilizzato nuove riprese ho compreso di poter realizzare un ritratto più moderno e attuale della società" spiega a Roma Jia Zhangke che parteciperà a varie anteprime del film, compresa una con Nanni Moretti al Nuovo Sacher di Roma il 31 marzo. Ambientata all'inizio del nuovo millennio, nella città di Datong, in una Cina nel pieno di una trasformazione, economica e sociale, la trama ha al centro il rapporto amoroso tra Bin (Li Zhubin) e Qiaoqiao (Zhao Tao, moglie e musa del regista). Il legame entra in crisi quando l'uomo decide di trasferirsi in un'altra città per entrare nel nuovo flusso di soldi e affari. Un confronto, quello tra i due, scandito da un'altra dolorosa tappa cinque anni dopo, nel 2006, e infine nel 2022. Il doppio ritratto maschile e femminile racconta anche la presa di consapevolezza più profonda da parte di Qiaoqiao: "Non posso dire che le donne in tutta la Cina abbiano raggiunto la stessa libertà sociale degli uomini, perché ci sono ancora degli ostacoli, ma è un percorso che va sempre più avanti. Oggi ci sono anche molte registe donne che parlano delle situazioni difficili che hanno vissuto. È pure il motivo per cui il film di Paola Cortellesi C'è Ancora Domani sta avendo un enorme successo in Cina. Le donne stanno prendendo sempre più coscienza dell'importanza di avere quel potere sociale".
D.Kaufman--AMWN