
-
Hamas, attacco Idf a sud di Gaza, 10 morti
-
Usa, verso pena di morte per assassino ceo United HealthCare
-
Houthi, almeno 20 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Musk, appalto scudo missilistico di Trump non ci interessa
-
Dagli Usa nuove tasse su navi cinesi in porti americani
-
Ambasciatore russo all'Onu, irrealistica tregua in Ucraina
-
Houthi, 13 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Europa League: il Bodo/Glimt elimina la Lazio dagli 11 metri
-
Europa League: Athletic Bilbao e Tottenham volano in semifinale
-
Hamas, disponibili solo a tregua permanente
-
Tajani, Meloni-Trump decisivo per collaborazione Usa-Ue
-
Crosetto a Giorgetti, 'lista spesa? Parliamo di armi'
-
Meloni domani vede Vance, poi pranzo anche con vicepremier
-
Funivia Faito, si indaga per disastro e omicidio colposi
-
Vaporetto fuori controllo va a sbattere su Ponte di Rialto
-
2-2 col Celje, Fiorentina in semifinale di Conference League
-
Meloni, Trump considererà se incontrare Ue nella visita a Roma
-
Corte Suprema Usa, il 15 maggio udienza sullo ius soli
-
Trump, 'Italia miglior alleato in Ue? Se Meloni resta premier'
-
Trump, Zelensky non responsabile guerra ma non sono suo fan
-
Trump, 'europei parassiti? Non l'ho mai detto'
-
Trump, se Iran non fa l'accordo si metterà male per loro
-
Trump, giovedì prossimo firma accordo su minerali con Kiev
-
Trump, 'missione di pace Ue in Ucraina? Per me va bene'
-
Trump, Italia molto utile nel sostegno all'Ucraina
-
Meloni a Trump, grazie per aver accettato il nostro invito
-
Taekwondo: l'Italia protagonista agli Europei di Poomsae
-
I Fantastici 4: gli inizi, atmosfera retro-futuristica anni '60
-
Abodi 'i calciatori scommettono per noia, pensino a studiare'
-
Doppio pass Mondiali nei 50 rana, per Cerasuolo e Martinenghi
-
Meloni, al vertice Nato annunceremo 2% per la difesa
-
Emily in Paris 5, a maggio le riprese a Roma con Lily Collins
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,24%), giù Moncler e Banco Bpm
-
Linciano (Consob), 'a italiani manca pianificazione finanziaria'
-
Meloni, l'Italia intende arrivare al 2% per spese militari
-
Zelensky, 'Pechino fornisce armi a Mosca'
-
Blazquez, stiamo costruendo con Vieira il prossimo Genoa
-
Meloni, sicura che si possa fare un accordo Usa-Ue sui dazi
-
Como: Fabregas, parlerò con il club e capirò il mio futuro
-
Trump, faremo un accordo con l'Ue al 100%
-
Milan: con dubbio Maignan e Gimenez contro l'Atalanta
-
Precipita cabina della funivia Faito, tre morti e un disperso
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
Trump, 'faremo un buon accordo con la Cina'
-
Meloni a Trump, la soluzione è incontrarsi a metà strada
-
Vaticano, 'si può lasciare la Chiesa ma non sbattezzarsi'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 117,6 punti
-
BasicNet, Lorenzo e Alessandro Boglione amministratori delegati
-
Trump, 'Meloni una dei veri leader del mondo'
-
Trump, molto fiducioso su un accordo commerciale con l'Ue

Ecce Nanni, Moretti si racconta in dieci capitoli
Masterclass al Bifest senza accenni alla politica
Nanni Moretti si racconta al Teatro Petruzzelli nella sezione incontri di cinema del Bif&st, dopo la proiezione del suo 'Ecce Bombo' (1978), ma non fa nessun riferimento alla realtà e tanto meno alla politica. Da lui solo un 'Ecce Nanni' con la storia in dieci capitoli della sua carriera da regista, ma anche da produttore ed esercente. Rilassato, in un teatro strapieno, mette subito le mani avanti: "Voglio raccontare in dieci voci la mia storia di regista facendo riferimento a ciò che era all'inizio e a ciò che poi è diventato", dice Moretti che a fine incontro riceve dal direttore Oscar Iarussi il premio 'Bif&st arte del cinema'. Intanto parla dei suoi inizi nella sezione 'Super 8': "Oggi è più facile fare cinema, con il Super 8 giravi senza negativi, era come una Polaroid. Far vedere le cose che facevi era difficile. Nel '73, ad esempio, andai alle Giornate degli Autori, a Venezia, vicino San Marco, a portare cortometraggi. Dopo averli fatti vedere dissi che ero disponibile a ricevere domande, ma non si presentò nessuno. Da quel trauma è nata la frase di 'Io sono un autarchico': 'No il dibattito no'. Tre cose per me contavano allora: parlare del mio ambiente, prenderlo in giro, e quindi anche me stesso, e poi non stare solo dietro la cinepresa, ma anche davanti, più che come attore come persona". Nel capitolo regia poi sottolinea: "Il mio lavoro di spettatore mi ha influenzato, ho voluto sempre fare i film che mi piacevano. All'inizio guardavo ai Taviani e alla loro macchina da presa fissa, ma amavo anche un regista lontano da loro come Carmelo Bene". "Inizialmente scrivevo da solo e mi veniva facile, oggi non mi va più di fare da solo la sceneggiatura - dice poi Moretti -. Ho scoperto l'avventura umana che è scrivere un film con altre persone. Così da 'La stanza del figlio' in poi scrivo con altri sceneggiatori". Il regista romano ci tiene poi a sottolineare come molto spesso tante persone tendano a identificare "quello che dicono i miei personaggi con quello che penso davvero io. Un esempio: quando in 'Caro diario' dico 'Io sono il più grande', sto solo citando Mohamed Ali".
B.Finley--AMWN