
-
L'Inter batte la Lazio e vola in semifinale di Coppa Italia
-
Ong, 'raid israeliani su due siti militari a sud Damasco'
-
Trump, 'ho sentito che Zelensky viene venerdì, per me ok'
-
Trump, 'intesa sulle terre rare? Riavremo i soldi indietro'
-
Trump, mi piacerebbe un accordo per le terre rare russe
-
A Orcel nel 2024 13,2 milioni, il bonus è di 9,4 milioni
-
Calcio donne: Soncin, c'è grande rammarico per la sconfitta
-
Mega black-out in Cile, l'80% del Paese senza energia
-
Lula annuncia il primo vaccino brasiliano contro la dengue
-
Usb propone Cig a U-blox in attesa di nuovi acquirenti
-
Calcio donne: Nations League, Italia-Danimarca 1-3
-
K-way festeggia 60 anni con mostra e sfilata
-
Atp Dubai: Berrettini batte Monfils e va agli ottavi
-
Musk parteciperà alla prima riunione del governo Trump
-
Il telescopio spaziale Webb rischia un taglio del 20%
-
Ft, 'intesa Usa-Ucraina sui minerali, Kiev pronta a firmare'
-
Lo sparo di Capodanno, si apre il processo a Pozzolo
-
Trump si aspetta che Zelensky firmi l'accordo sui minerali
-
FdI, apprezzate parole Santanché e disponibilità dimissioni
-
Nuova tac controllo per il Papa, prognosi resta riservata
-
Sinner n.1 anche alla sfilata Gucci a Milano
-
Afghanistan, almeno 29 morti nelle inondazioni nel sud ovest
-
Alberta Ferretti passa il testimone a Lorenzo Serafini
-
Sudan alla fame dopo i tagli di Trump all'Usaid
-
Da Iceberg sfila la celebrazione della maglieria
-
Gb sospende gran parte degli aiuti al Ruanda per crisi in Congo
-
Botswana firma nuovo accordo sui diamanti con De Beers
-
++ Il Papa in condizioni critiche ma stazionarie ++
-
Onu, nel 2024 record di bambini morti nel Canale della Manica
-
Saipem, l'utile del 2024 balza del 70% a 306 milioni
-
L'Aula della Camera respinge mozione sfiducia a Santanché
-
Fibercop porterà la fibra in 2 milioni di case nel 2025
-
Starmer conferma il vertice con i leader europei nel weekend
-
Siria, i curdi si smarcano da decisioni Conferenza nazionale
-
Media, l'inviato di Trump rinvia la visita in Israele
-
'Dialogo nazionale' in Siria mette al bando gruppi armati
-
Conte a Santanché, non odiamo la ricchezza ma la disonestà
-
Von der Leyen, 'per Kiev garanzie di sicurezza con lo scudo Usa'
-
Starmer, tiranni come Putin capiscono solo la forza
-
Primi test per il futuro motore spaziale green di Avio
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, sfiorati 39mila punti
-
Cassazione, Riesame deciderà su arresti Chiara Petrolini
-
Napoli: si infortuna anche Anguissa, verso tre settimane di stop
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 44,29 euro
-
Schlein, da Meloni atteggiamento vigliacco di fuga dall'Aula
-
Sci: gigante e slalom Kranjska Gora, scelti gli undici azzurri
-
Meloni, Saipem-Subsea7 dimostra la solidità del Sistema Italia
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 113 punti
-
Salvini, sui soldati italiani con Onu andrei molto cauto
-
Egitto, stiamo rafforzando la libertà religiosa

K-way festeggia 60 anni con mostra e sfilata
Esposizione dedicata ai marchi che han dato loro nome alle cose
(di Gioia Giudici) K-way festeggia i suoi primi 60 anni con una sfilata e una mostra al museo della Permanente durante la Milano Fashion Week. Un omaggio alle radici del brand e alla sua icona intramontabile: la giacca antipioggia che oggi tutti chiamiamo K-way, proprio come tanti altri oggetti di uso quotidiano, dai cappelli che sono i Borsalino ai lecca lecca noti come Chupa Chups. Marchi come K-way, talmente diffusi da imporre il loro nome nell'immaginario collettivo, protagonisti di questa esposizione itinerante dal titolo 'In Y/Our Life - the hidden side of everyday things' che, dopo Milano, toccherà Londra, Seoul e Parigi. Accanto alle icone di archivio, artisti come Patricia Urquiola e Olimpia Zagnoli sono stati coinvolti nella reinterpretazione di questi classici del quotidiano. "Volevamo mettere insieme marchi che, pur operando in ambiti diversi, - spiega Lorenzo Boglione, vicepresidente del gruppo BasicNet, che ha acquisito K-Way nel 2004 - hanno tutti un impatto significativo sulle nostre vite quotidiane, creando una contaminazione interessante tra prodotti che sono parte della nostra cultura e della nostra routine". Tra gli artisti coinvolti nella mostra anche Agostino Iacurci, che per la sfilata di stasera ha trasformato gli spazi della Permanente in un universo poetico che richiama gli elementi distintivi di K-Way, acqua e vento. E la collezione non poteva che essere un omaggio al capo da cui è iniziato tutto, Le Vrai, la giacca antipioggia che dal 1965 ha accompagnato generazioni intere. Da questo capo iconico, nascono i nuovi capispalla a guscio dalle linee pulite, anche a mantella e deriva l'iconica zip tricolore, che diventa il fil rouge dell'autunno-inverno 2025. Accompagnano la proposta gonne in lana e nylon, pantaloni cargo dal taglio elegante e abiti in scuba, oltre a una capsule di borse in pvc firmata in collaborazione con Cahu. La mostra, aperta gratuitamente al pubblico, "sarà un'esperienza - anticipa Boglione - arricchita da una settimana di eventi, workshop, interviste e attività coinvolgenti, anche con la partecipazione delle scuole e della città di Milano, che ci ha concesso il patrocinio".
Th.Berger--AMWN