
-
Media, l'inviato di Trump rinvia la visita in Israele
-
'Dialogo nazionale' in Siria mette al bando gruppi armati
-
Conte a Santanché, non odiamo la ricchezza ma la disonestà
-
Von der Leyen, 'per Kiev garanzie di sicurezza con lo scudo Usa'
-
Starmer, tiranni come Putin capiscono solo la forza
-
Primi test per il futuro motore spaziale green di Avio
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, sfiorati 39mila punti
-
Cassazione, Riesame deciderà su arresti Chiara Petrolini
-
Napoli: si infortuna anche Anguissa, verso tre settimane di stop
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 44,29 euro
-
Schlein, da Meloni atteggiamento vigliacco di fuga dall'Aula
-
Sci: gigante e slalom Kranjska Gora, scelti gli undici azzurri
-
Meloni, Saipem-Subsea7 dimostra la solidità del Sistema Italia
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 113 punti
-
Salvini, sui soldati italiani con Onu andrei molto cauto
-
Egitto, stiamo rafforzando la libertà religiosa
-
Borsa: l'Europa chiude in ordine sparso con clima di incertezza
-
Oim, in Libia i migranti censiti sono oltre 820.000
-
Lapid, 'l'Egitto dovrebbe gestire Gaza per 8 anni'
-
Von der Leyen, 'per Kiev garanzie sicurezza con scudo Usa'
-
Esiste il ghiaccio ibrido, a metà tra solido e liquido
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,63%
-
Giro-E Enel 2025,svelata maglia leader della classifica generale
-
Tennis: Ruud difende Sinner, faccio sempre il tifo per lui
-
Aperte le iscrizioni al nono Premio Giuseppe Alberghini
-
George Lucas firma l'appello di Martin Scorsese per Roma
-
Giudice serie A: Fabregas e Zanetti fermi per un turno
-
Il film 'Emilio Lussu, il processo' nelle sale italiane da marzo
-
Nucleare: Gava, 15 milioni per la compensazione territoriale
-
Sergio Castellitto, da Los Angeles prego per il Papa
-
'Esplosivo nei visori per droni', l'azione di Kiev stile Mossad
-
Tesla perde il 7% a Wall Street, vale meno di 1.000 miliardi
-
A Santa Cecilia recital pianistico di Vadym Kholodenko
-
Fontana, Attanasio diplomatico dal volto umano
-
Messico, 'sui dazi degli Usa manteniamo la calma'
-
Il Bitcoin scende sotto 90.000 dollari, ai minimi da 3 mesi
-
Borsa: l'Europa positiva dopo Wall Street, Milano +0,7%
-
I topi praticano manovre di primo soccorso sui loro compagni
-
Il cibo come alleato anche nella lotta contro il cancro
-
Tajani,possibile invio truppe in Ucraina solo sotto bandiera Onu
-
Womeness, il nuovo lavoro scritto e diretto da Yvonne Sciò
-
Al Piccolo il Milano Film Fest, colonna sonora di Agnelli
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,35%, Nasdaq -0,22%
-
Isabella Rossellini voce narrante del doc 'Unanimal'
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,22 dollari
-
Nagel, sui tassi ci avviciniamo alla neutralità
-
Borsa: Milano allunga a 38.892 punti, ai massimi dal 2007
-
L'8 marzo il San Marino Song Contest, c'è anche Gabry Ponte
-
Effetti speciali alla Mole, viaggio nel mondo di James Cameron
-
Lavrov, 'possibile soluzione diplomatica su nucleare Iran'

Sergio Castellitto, da Los Angeles prego per il Papa
Premiato per Conclave al festival italiano con Fiennes e Berger
(di Lucia Magi) "Non ho mai avuto un sogno americano. Ho sempre fatto diventare 'sogni' le cose che mi accadevano. Quindi, sì, confesso: da straniero, essere celebrato nel cuore di Hollywood fa un certo effetto". Così dice all'ANSA l'attore e regista romano Sergio Castellitto, che è arrivato a Los Angeles per la 97esima edizione degli Oscar grazie al ruolo del Cardinale Tedesco nel thriller sull'elezione pontificia 'Conclave', in lizza per otto statuette. Ieri intanto, ha ricevuto l'Excellence Award del festival 'Los Angeles, Italia', che ogni anno celebra i talenti del cinema italiano alla vigilia degli Academy Awards. Insieme all'interprete romano, tra dichiarazioni di stima commossa e sonore pacche sulle spalle, anche il regista del film, Edward Berger, e il protagonista Ralph Fiennes. Quest'ultimo (che si riferisce a Castellitto chiamandolo "my brother") era a fianco dell'italiano anche allo Shrine Auditorium domenica sera, quando il potente sindacato degli attori di Hollywood, il Sag, ha riservato al cast di Conclave il premio per il miglior ensemble del 2024. "Questo film si è trasformato in una serie continua di doni. I primi doni sono stati proprio i compagni di viaggio. Ralph, Isabella (Fiennes e Rossellini, candidati come miglior protagonista maschile e miglior attrice secondaria) e poi Edward…sono incontri che non scorderò mai, né sul piano artistico né su quello umano", riflette Castellitto. "Certo - ci tiene a precisare l'attore - raccogliamo i frutti del nostro lavoro in un momento drammatico. Nei luoghi che il film racconta si vivono momenti di grande apprensione; a pochi passi da casa mia, in piazza San Pietro, i fedeli sono riuniti in preghiera. È difficile far capire agli stranieri che per noi italiani, per noi romani, il Papa è una presenza vicina, tangibile. Il nostro pensiero va a lui, in questo momento", dice Castellitto, che durante la cerimonia dei Sag Awards aveva augurato "pronta guarigione" al Pontefice. A margine della proiezione dell'intrigo vaticano, Castellitto guarda oltre la notte delle stelle, "durante la quale spero arrivino altri doni per i miei colleghi e per il film". Ha in programma di tornare dietro la telecamera per un "bellissimo film, una piccola grande storia scritta da Margaret" (Mazzantini, la moglie autrice di romanzi e sceneggiature). In estate dovrebbe partire un progetto con Pupi Avati e di ritorno a Roma presterà la voce a Roberto Rossellini in un documentario ancora in fase di post produzione. Sorride soddisfatto: "Sembra un momento in cui i cerchi si chiudono".
P.Santos--AMWN