
-
Primi test per il futuro motore spaziale green di Avio
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, sfiorati 39mila punti
-
Cassazione, Riesame deciderà su arresti Chiara Petrolini
-
Napoli: si infortuna anche Anguissa, verso tre settimane di stop
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 44,29 euro
-
Schlein, da Meloni atteggiamento vigliacco di fuga dall'Aula
-
Sci: gigante e slalom Kranjska Gora, scelti gli undici azzurri
-
Meloni, Saipem-Subsea7 dimostra la solidità del Sistema Italia
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 113 punti
-
Salvini, sui soldati italiani con Onu andrei molto cauto
-
Egitto, stiamo rafforzando la libertà religiosa
-
Borsa: l'Europa chiude in ordine sparso con clima di incertezza
-
Oim, in Libia i migranti censiti sono oltre 820.000
-
Lapid, 'l'Egitto dovrebbe gestire Gaza per 8 anni'
-
Von der Leyen, 'per Kiev garanzie sicurezza con scudo Usa'
-
Esiste il ghiaccio ibrido, a metà tra solido e liquido
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,63%
-
Giro-E Enel 2025,svelata maglia leader della classifica generale
-
Tennis: Ruud difende Sinner, faccio sempre il tifo per lui
-
Aperte le iscrizioni al nono Premio Giuseppe Alberghini
-
George Lucas firma l'appello di Martin Scorsese per Roma
-
Giudice serie A: Fabregas e Zanetti fermi per un turno
-
Il film 'Emilio Lussu, il processo' nelle sale italiane da marzo
-
Nucleare: Gava, 15 milioni per la compensazione territoriale
-
Sergio Castellitto, da Los Angeles prego per il Papa
-
'Esplosivo nei visori per droni', l'azione di Kiev stile Mossad
-
Tesla perde il 7% a Wall Street, vale meno di 1.000 miliardi
-
A Santa Cecilia recital pianistico di Vadym Kholodenko
-
Fontana, Attanasio diplomatico dal volto umano
-
Messico, 'sui dazi degli Usa manteniamo la calma'
-
Il Bitcoin scende sotto 90.000 dollari, ai minimi da 3 mesi
-
Borsa: l'Europa positiva dopo Wall Street, Milano +0,7%
-
I topi praticano manovre di primo soccorso sui loro compagni
-
Il cibo come alleato anche nella lotta contro il cancro
-
Tajani,possibile invio truppe in Ucraina solo sotto bandiera Onu
-
Womeness, il nuovo lavoro scritto e diretto da Yvonne Sciò
-
Al Piccolo il Milano Film Fest, colonna sonora di Agnelli
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,35%, Nasdaq -0,22%
-
Isabella Rossellini voce narrante del doc 'Unanimal'
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,22 dollari
-
Nagel, sui tassi ci avviciniamo alla neutralità
-
Borsa: Milano allunga a 38.892 punti, ai massimi dal 2007
-
L'8 marzo il San Marino Song Contest, c'è anche Gabry Ponte
-
Effetti speciali alla Mole, viaggio nel mondo di James Cameron
-
Lavrov, 'possibile soluzione diplomatica su nucleare Iran'
-
Ue, 'possibile designare Paesi sicuri anche con eccezioni'
-
Iran, niente colloqui sotto pressione con gli Usa
-
Disastro Pioltello, una sola condanna e 8 assoluzioni
-
Vincent Lindon, padre vedovo al tempo dell'ultradestra
-
Aprilia, Martin operato con successo a Barcellona

Womeness, il nuovo lavoro scritto e diretto da Yvonne Sciò
film documentario racconta l'audace femminilità di cinque donne
In occasione della Giornata internazionale della donna, un film documentario racconta l'audace femminilità di cinque grandi donne del nostro tempo, simboli di lotte, conquiste e cambiamento sociale per tutti. Arriva in prima assoluta Womeness, il nuovo lavoro scritto e diretto da Yvonne Sciò, prodotto da Magic Moments Films e Luce Cinecittà, in onda in esclusiva su Sky Arte sabato 8 marzo alle 21.15, in streaming solo su NOW e disponibile anche on demand. Dalla grande scrittrice Dacia Maraini a Emma Bonino, politica e attivista per i diritti civili. Da Sussan Deyhim, compositrice e cantante iraniana, in esilio, a Tomaso Binga, artista verbo visiva che usa il proprio corpo per contestare potere e immaginario maschilista, fino a Setsuko Klossowska de Rola, pittrice e scultrice giapponese, moglie del pittore Balthus. Ognuna di loro, con voce e mani diverse, ha affermato la propria identità nel mondo, con una lotta rivoluzionaria e pacifica, fornendo con forza e stile un paradigma differente. Un nuovo modo di leggere il mondo. "Volevo raccontare - afferma Yvonne Sciò - il coraggio di cinque straordinarie guerriere e sono onorata che mi abbiano regalato una piccola parte della loro vita e delle loro battaglie. Sono grata alla presidente di Luce Cinecittà Chiara Sbarigia per aver creduto in questo progetto e averlo co-prodotto insieme a me". "Il racconto delle conquiste delle donne è il racconto della modernità del nostro Paese - commenta Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà - Il film di Yvonne Sciò ha il pregio di dipanare un racconto che unisce la memoria dell'Archivio Luce alle testimonianze preziose di Dacia, Emma e Tomaso che hanno attraversato la stagione formidabile del femminismo storico italiano. Sciò ci guida dall'altra parte del mondo nella vita di Setsuko e Sussan: la prima che sfida giovanissima le convenzioni seguendo Balthus in Italia, la seconda che con la sua arte racconta la lotta sia delle artiste iraniane contemporanee, come Shirin Neshat, che di quelle del passato con la poetessa Forough Farrokhzad". Un viaggio straordinario nella vita di donne straordinarie fra passione, amore, forza e resilienza. Il docu-film si avvale inoltre di emozionanti immagini d'archivio, molte provenienti dal grande Archivio Luce, che riportano a lotte civili e avventure che hanno segnato la società. Un racconto per tutte le donne (e gli uomini) che hanno vissuto una stagione che ha cambiato il mondo. E per tutte le ragazze e i ragazzi di oggi, per i quali non è finita la gioiosa lotta per affermare se stessi. WOMENESS è un docu-film scritto e diretto da Yvonne Sciò, co-prodotto da Magic Moments Films e Luce Cinecittà, in onda su Sky Arte sabato 8 marzo alle 21.15, in streaming su NOW e disponibile anche on demand.
L.Durand--AMWN