
-
Fontana, Attanasio diplomatico dal volto umano
-
Messico, 'sui dazi degli Usa manteniamo la calma'
-
Il Bitcoin scende sotto 90.000 dollari, ai minimi da 3 mesi
-
Borsa: l'Europa positiva dopo Wall Street, Milano +0,7%
-
I topi praticano manovre di primo soccorso sui loro compagni
-
Il cibo come alleato anche nella lotta contro il cancro
-
Tajani,possibile invio truppe in Ucraina solo sotto bandiera Onu
-
Womeness, il nuovo lavoro scritto e diretto da Yvonne Sciò
-
Al Piccolo il Milano Film Fest, colonna sonora di Agnelli
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,35%, Nasdaq -0,22%
-
Isabella Rossellini voce narrante del doc 'Unanimal'
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,22 dollari
-
Nagel, sui tassi ci avviciniamo alla neutralità
-
Borsa: Milano allunga a 38.892 punti, ai massimi dal 2007
-
L'8 marzo il San Marino Song Contest, c'è anche Gabry Ponte
-
Effetti speciali alla Mole, viaggio nel mondo di James Cameron
-
Lavrov, 'possibile soluzione diplomatica su nucleare Iran'
-
Ue, 'possibile designare Paesi sicuri anche con eccezioni'
-
Iran, niente colloqui sotto pressione con gli Usa
-
Disastro Pioltello, una sola condanna e 8 assoluzioni
-
Vincent Lindon, padre vedovo al tempo dell'ultradestra
-
Aprilia, Martin operato con successo a Barcellona
-
Disastro ferroviario Pioltello, assolto ex ad Rfi Gentile
-
Starmer a Trump, pace in Ucraina sia basata sulla forza
-
Il 'serpente' della Peta alla Milano Fashion week
-
Scoperta la ricetta antistress per le malattie neurodegenerative
-
Verstappen 'basta pensare a Newey, mi fido di chi c'è'
-
Meloni, Salvo D'Acquisto un eroe,simbolo di coraggio e dedizione
-
Borsa: Milano migliore in Europa (+0,8%) con Mps e le banche
-
De Sanctis si candida al CIP 'per proseguire lavoro di Pancalli'
-
Garavaglia (Lega), al via in Senato iter per ddl rottamazione
-
Tennis: Dubai, rivincita su Fucsovics, Nardi è agli ottavi
-
Dottorato e un British Fashion Council award per Cucinelli
-
Musk pesa su Tesla, crollano del 45% le vendite in Europa
-
Fonti Mef, da tempo critiche gestione Stm, Chery inadeguato
-
Pino Daniele, una mostra a Napoli sul Mascalzone Latino
-
Media, 'raggiunto accordo su restituzione 4 ostaggi morti'
-
Starmer annuncia spese per difesa al 2,5% del Pil dal 2027
-
Juve: stop per Douglas Luiz, c'è lesione muscolare
-
Apre Lineapelle, 'il settore che costruisce filiera moda'
-
Corte Ue, 10 aprile conclusioni su protocollo Italia-Albania
-
Tusk, 'domenica riunione a Londra su piani difesa comune'
-
Slitta di 2 settimane avvio solidarietà a Electrolux Porcia
-
Dda Firenze, chiesta l'archiviazione per l'inchiesta Moby Prince
-
Chiesta perizia psichiatrica per l'assassino di Sharon Verzeni
-
Dolci di Carnevale sempre più salati, castagnole +7%
-
Merz da Scholz: prime discussioni sul futuro governo
-
Fazzolari, ipotesi della Francia su truppe non è efficace
-
Riammissione a rottamazione quater, domande entro 30 aprile
-
Clusit, Italia subisce 10% degli attacchi cyber mondiali

Al via la Milano Fashion week, riflettori sulla moda donna
In passerella fino al 3 marzo i grandi nomi dello stile italiano
Si accendono i riflettori sulla moda donna, con la Milano Fashion week autunno inverno 2025/2026 in programma da oggi fino al 3 marzo. In passerella tutti i grandi nomi della Moda italiana - Giorgio Armani, Prada, Dolce & Gabbana, Fendi, Versace, Etro e Moschino - per un totale di 56 sfilate fisiche, 6 digitali, 65 presentazioni, 4 su appuntamento e 23 eventi che detteranno le nuove tendenze del womenswear per la prossima stagione. Il grande palcoscenico della moda prende forma, tra addii clamorosi, come quello di Sabato di Sarno da Gucci, che apre le sfilate per la prima volta con una collezione a cura dell'Ufficio Creativo, anniversari prestigiosi, come quello di Fendi che celebra i 100 della maison, K-Way che festeggia i 60 anni e Dsquared2 che metterà in scena una sfilata-evento celebrativa dei trent'anni, e qualche ritorno, come quello di Fiorucci. Ma c'è grande attesa anche per i debutti, come quello di David Koma alla direzione creativa di Blumarine e di Lorenzo Serafini per Alberta Ferretti. "La moda non è solo stile e immagine: è industria, economia, lavoro - osserva Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia -. E la Lombardia è il cuore pulsante di questo settore. Con oltre 28.000 imprese e un fatturato che supera i 26 miliardi di euro, la nostra regione rappresenta una colonna portante del sistema moda italiano. Milano, da sola, conta più di 11.000 aziende e produce il 15,6% del valore totale della moda in Italia. Qui - prosegue l'assessore - si incontrano tradizione e innovazione, le grandi maison e i giovani talenti, l'artigianato di eccellenza e la tecnologia più avanzata. È una filiera straordinaria che trova la sua massima espressione proprio in questa settimana, che tra sfilate ed eventi, trasformerà Milano nel centro del mondo della moda".
S.Gregor--AMWN