
-
Cgia, 22,8 milioni di 'evasori' solo 1 su 8 è partita Iva
-
Confesercenti, '2024 da dimenticare, chiusi 61mila negozi'
-
Il Papa ha riposato bene
-
La famiglia Bibas: è di Shiri il corpo restituito da Hamas
-
Trump silura il capo di Stato maggiore Usa, nomina Caine
-
Argentina, al via le indagini su Milei per il caso $Libra
-
Brasile, ineleggibile per 8 anni Pablo Marçal
-
Guatemala, già accolti 6.073 migranti espulsi da Usa e Messico
-
Trump, nulla da Starmer e Macron per far finire la guerra
-
Presidente Lecce, sul rigore gravissimo l'intervento del Var
-
Runjaic "un rigore 'da arresto'? Bisogna stare calmi"
-
Runjaic "gesto di Lucca andava punito, regole si rispettano"
-
Lecce: Giampaolo "quello non è mai rigore, roba da arresto
-
Serie A: Lecce-Udinese 0-1
-
Calcio donne: Soncin, col Galles la vittoria che volevamo
-
Polizia, arrestato l'autore dell'accoltellamento a Berlino
-
Italia parte bene in Nations League, 1-0 al Galles
-
Al Jazeera, Hamas ha consegnato il corpo di Shiri a Croce Rossa
-
Totti, la chiusura dei cinema è il peggiore degli autogol
-
A.Fontana: 'Preghiera per bimbi uccisi non richiede riflessione'
-
Ancora non chiaro se sabotaggio o incidente sulla pista di bob
-
Attacco a Berlino, accoltellato al Memoriale della Shoah
-
Dubai, la danese Tauson in finale con Andreeva
-
Giordano, 'l'intervento di Meloni al Cpac sarà ottimo'
-
La Farnesina ricorda l'ambasciatore Attanasio ucciso in Congo
-
Borsa: Milano positiva in chiusura (+0,47%), sprint di Campari
-
Hit Parade a trazione Sanremo, domina Olly, Giorgia sul podio
-
Gasparri,se prosegue l'ostruzionismo al ddl sicurezza faremo dl
-
Medici, il Papa ricoverato almeno tutta la prossima settimana
-
Schlein, Meloni vassalla di Trump, si dissoci dal Cpac
-
Il gas chiude in ribasso sopra i 47 euro al Ttf di Amsterdam
-
++ Bimba di 3 anni morta in ospedale, indagati 12 medici ++
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 108 punti
-
Delmastro, vado avanti anche per riformare la giustizia
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi +0,39, Londra -0,04%
-
Giuli, 'c'è una scoperta inattesa a Pompei'
-
Alfieri, 'il Papa non è fuori pericolo'
-
Borsa: Europa contrastata, giù Wall Street, Milano +0,5%
-
Dubai, Andreeva la più giovane finalista di un Wta 1000
-
Inter, Sommer operato al pollice della mano destra
-
Waltz, 'Zelensky firmerà a breve l'accordo sulle terre rare'
-
Ramy, carabiniere: 'Diffidammo testimone sul video dei soccorsi'
-
Borsa: Milano resiste (+0,4%), sprint di Campari, Mfe e Olidata
-
Scholz e Zelensky hanno discusso di una 'pace giusta'
-
Michelle Pfeiffer in posa nella campagna di Saint Laurent
-
A Milano la prima monografica italiana dedicata a Balenciaga
-
Verso il cdm martedì, si lavora per portare decreto bollette
-
Al via il bonus Zes per l'assunzione di over 35 al Sud
-
Grande danza a Roma, Trittico contemporaneo a La Nuvola
-
Ancora un docu sui presunti abusi di Michael Jackson

Alla Scala un balletto a tre firme, con una Carmen tutta nuova
In scena trittico Kratz/Preljocaj/De Bana. Bolle sarà Don Josè
Una prima assoluta tra le tre firme contemporanee per il nuovo programma di balletti alla Scala, sul palcoscenico dal 28 febbraio. Presentato il 21 febbraio (e la conferenza stampa è stata anche occasione per il saluto di Manuel Legris che a fine mese lascia la direzione del Corpo di Ballo) il trittico si aprirà con Philippe Kratz nella sua ripresa di Solitude Sometimes, su musiche di Thom Yorke e Radiohead. Segue Angelin Preljocaj, con il ritorno dopo oltre vent'anni del suo gioiello coreografico Annonciation. E infine Patrick de Bana, con la prima assoluta di una nuova Carmen. Sette le recite precedute da una anteprima benefica riservata alla Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia il 27 febbraio. "Vado via dopo questa prima e sono contento di finire con una serata così, ho sempre fatto del mio meglio e anche questa proposta per me ha un senso", ha detto Legris, ringraziando tutti. Il trittico conferma il legame, e lo sviluppo creativo, tra questi artisti, il Teatro alla Scala e i suoi danzatori: recente ma già consolidato con Philippe Kratz e Patrick de Bana, più articolato e storico con Angelin Preljocaj. Un percorso di incontro e scambio, è stato sottolineato, che ha il suo apice in creazioni realizzate appositamente da questi tre autori per e con la Compagnia scaligera. C'è molta attesa quindi in particolare per la prima assoluta della nuova Carmen (per le prime serate Nicoletta Manni), eroina della libertà in un periodo in cui lo spirito libero di una donna poteva segnare la sua condanna. Nel ruolo di Don Josè, l'innamorato respinto che la ucciderà, De Bana ha voluto Roberto Bolle. "Ho lavorato su tutti i personaggi per dare loro lo stesso valore in una sorta di uguaglianza - ha spiegato - E ho voluto sottolineare il senso delle azioni e delle reazioni che scatenano, come ascoltare un vinile con la parte A e la parte B". "Ma non ho voluto certo trovare giustificazioni - ha aggiunto - Non parliamo di una storia del 2025, ma dell'800: Carmen è una donna che è impossibile pensare di imbrigliare, non poteva trovare il suo posto nella società di quell'epoca, per quei tempi il suo era uno spirito troppo libero".
P.Stevenson--AMWN