![Festival InClassica, Gibboni presenta la première di Alexey Shor](https://www.americanmarconiwirelessnews.com/media/shared/articles/42/cd/2a/Festival-InClassica--Gibboni-presen-293318.jpg)
-
In Consob il prospetto dell'offerta di Mps su Mediobanca
-
Ciclismo: Europei pista; altre due medaglie d'oro per Italia
-
Johnson Righeira, "a Sanremo la riscossa degli anni '80"
-
Atletica: Battocletti record italiano 3000 indoor a Liévin
-
Katia Follesa e l'inno alla body positivity
-
Sanremo, premio speciale Assomusica all'orchestra
-
Brasile, tregua tra i cartelli narcos Pcc e Comando Vermelho
-
Entra Miriam Leone, 'per te il festival di Sanremo inizia'
-
Media, Kanye West e Bianca Censori "avviati al divorzio"
-
Trump vuole parlare con Putin-Xi di tagli a spesa militare
-
Trump, credo a Putin su pace, mi piacerebbe tornasse al G7
-
L'attentatore di Monaco sbarcato in Calabria nel 2016
-
L'Anm incontrerà Meloni il 5 marzo a Palazzo Chigi
-
Il Senato approva il decreto legge Milleproroghe
-
Trump, 'l'Ue non ci tratta bene sul commercio'
-
Trump, i dazi sulle auto arriveranno presto
-
Trump, l'Ucraina avrà un posto al tavolo delle trattative
-
'Spionaggio' su Jacobs, olimpionico valuta azioni legali
-
Dal Giappone la mano robotica bioibrida con muscoli umani
-
Tappeto rosso con proteste all'apertura della Berlinale
-
Trump annuncia, 'Usa imporranno i dazi reciproci'
-
Ambra Sabatini 'spero mia storia possa ispirare tanti giovani'
-
'Non sei il presidente, vai via',virale video del piccolo Musk
-
La cosmesi italiana piace nel mondo, vola l'export
-
Iran, '1.000 nuovi stabilimenti atomici se nemico attacca'
-
Cremlino, 'se europei vogliono ruolo ne parlino con Trump'
-
Festival InClassica, Gibboni presenta la première di Alexey Shor
-
Calcio: Abodi 'no a rapporti impropri tra società e delinquenti'
-
Evan morto per le botte, annullato l'ergastolo alla madre
-
Schlein sull'energia, Giorgetti si sveglia a danni fatti
-
Conte, Meloni sta radendo al suolo l'industria italiana
-
La Cedu condanna Roma, 'non ha agito subito su stalking'
-
Il governo chiede il voto di fiducia sul decreto Milleproroghe
-
La diplomazia del Vaticano, Mosca tiene il canale aperto
-
Rocco Hunt, 'mamma ha sentito la canzone ed è venuta stanotte'
-
Lo Voi convocato dal Copasir per la prossima settimana
-
Fuori moda i mantelli dell'invisibilità, ora bastano gli atomi
-
Torna Cosmoprof Worldwide Bologna, oltre 3mila le aziende
-
Msf, 'aumentano le violenze in un campo profughi nel Darfur'
-
Zelensky, non accetteremo alcun accordo senza di noi
-
Zelensky, 'piano per fermare Putin prima dei colloqui con russi'
-
Lucio Corsi, l'underdog che mette d'accordo tutti
-
Trump crea commissione Maha per far tornare in salute l'America
-
Arrestato un leader politico di opposizione in Venezuela
-
Kiev ammette di aver perso due terzi territorio nel Kursk
-
Andava in kayak, ingoiato e risputato da una balena in Cile
-
Gemellaggio fra Porretta Terme e Memphis nel segno del soul
-
Borsa: Milano chiude a +1% sui massimi, sfiora 38mila punti
-
Zappi 'preoccupato per le aggressioni agli arbitri'
-
Il gas chiude a 51 euro con ipotesi pace in Ucraina
![Festival InClassica, Gibboni presenta la première di Alexey Shor](https://www.americanmarconiwirelessnews.com/media/shared/articles/42/cd/2a/Festival-InClassica--Gibboni-presen-293318.jpg)
Festival InClassica, Gibboni presenta la première di Alexey Shor
Il violinista italiano sul palco della Dubai Opera
Il 7 aprile 2025 il violinista Giuseppe Gibboni salirà sul palco della Dubai Opera nell'ambito della 14/a edizione dell'attesissimo InClassica International Music Festival. Salito alla ribalta internazionale dopo la storica vittoria al Concorso Violinistico Paganini del 2021 - dove è stato il primo italiano in 24 anni a ottenere il primo premio - Gibboni si è affermato come un interprete magistrale, capace di unire tecnica impeccabile e nuove interpretazioni del repertorio classico. Accompagnato dalla prestigiosa Tokyo Philharmonic Orchestra, sotto la direzione del Maestro Andrea Battistoni, Gibboni presenterà in anteprima mondiale il Concerto per violino n. 7 di Alexey Shor, una nuova composizione caratterizzata dal suo stile evocativo. "È davvero un onore esibirmi all'InClassica International Music Festival" dice Gibboni. "Far parte di un evento così prestigioso è come tornare in una comunità profondamente appassionata di musica classica e impegnata nella sua crescita. C'è sempre un'energia speciale al festival, e sono grato di poter contribuire ancora una volta, soprattutto per questa 14/a edizione. Non vedo l'ora di connettermi con il meraviglioso pubblico di Dubai e di condividere il palco con musicisti straordinari provenienti da tutto il mondo" aggiung. Ciò che distingue l'InClassica come il più grande osservatorio musicale al mondo, secondo Gibboni, è il suo approccio inclusivo e il livello artistico eccellente. "Il festival si distingue per la sua visione globale e la diversità del suo programma. Riunisce musicisti di fama internazionale e artisti emergenti, creando un mix entusiasmante di esperienza e nuove prospettive. L'atmosfera è incredibilmente stimolante e incoraggia i musicisti a esplorare nuovi orizzonti ogni anno" spiega. La presenza di InClassica a Dubai e nell'area del Golfo, secondo il violinista, ha rivoluzionato l'apprezzamento della musica classica in questa parte del mondo. "Il comitato organizzativo - rileva - è stato determinante nel trasformare InClassica in un evento di livello mondiale. Questa espansione non solo apre le porte a nuovi pubblici, ma incoraggia anche i giovani musicisti a intraprendere la strada della musica classica". L'edizione di quest'anno ha un significato particolare poiché celebra il 55/o compleanno di Alexey Shor e Gibboni, che in passato ha eseguito molte sue opere, ha elogiato il suo approccio distintivo, che secondo lui si differenzia dalla maggior parte della musica contemporanea. "I concerti di Alexey Shor possiedono una qualità unica che risuona profondamente con il pubblico. La sua musica fonde spesso melodie liriche con forme classiche, offrendo qualcosa di familiare ma al contempo sorprendentemente nuovo", ha detto. Il programma della serata include anche l'Ouverture del Nabucco di Giuseppe Verdi e la Sinfonia n. 9 di Franz Schubert. Parlando del repertorio scelto, Gibboni dice: "Ogni brano è stato selezionato per creare un percorso musicale che spero possa emozionare gli ascoltatori". Mentre si prepara alla sua prima collaborazione con la Tokyo Philharmonic Orchestra e il Maestro Andrea Battistoni, Gibboni descrive questa opportunità come "entusiasmante". "La vedo come un'occasione speciale per l'esplorazione musicale. Lavorare con una nuova orchestra e un nuovo direttore porta spesso una prospettiva fresca alla musica, dando vita a interpretazioni uniche".
F.Dubois--AMWN