- Colombia, sospeso dalla giustizia il processo contro Uribe
- Alessandro Gervasi, a sei anni sul palco dell'Ariston
- Guanti e trucco, spariscono i tatuaggi dal volto di Tony Effe
- Champions:Juve; Motta, 'Fatto primo passo verso l'obiettivo'
- Il Sanremo dei look, un'altra classifica
- Egitto, 'presenteremo una visione per Gaza senza sfollamenti'
- Jovanotti, nel testo di Fuori Onda entra 'la politica italiana'
- Champions: spareggi; Manchester City-Real Madrid 2-3
- Khelif, 'da Iba ancora offese, risponderà del suo operato'
- Champions: spareggi; Juventus-Psv 2-1
- Jovanotti, l'inno al 'corpo nuovo' e l'abbraccio con Tamberi
- Trump, il rilascio di Fogel sia inizio con Mosca per fine guerra
- Caracas celebra il rientro dei primi migranti espulsi dagli Usa
- Messaggio del Papa a Sanremo, la musica strumento di pace
- Musk, bisogna ridurre spese, senza tagli gli Usa in bancarotta
- Milleproroghe, stop a emendamento rottamazione-concordato
- Re Giordania ribadisce, contrari a sfollamento palestinesi
- Hamas, 'noi impegnati a rispettare l'accordo, Israele no'
- Popolare Sondrio va avanti da sola, 'rischi con Bper'
- Conti, "i conti tornano e sono tornato"
- Champions: De Ketelaere, giocare a Bruges è un'emozione
- Champions: Gasperini, infortuni incidono, Bruges preparato
- Kolors, "lontani da logica della hit a tutti i costi"
- Pelle e squame nel fossile di un rettile marino preistorico
- Coma_Cose, "noi sempre diversi, ma sempre gli stessi"
- Hamas, non daremo ostaggi se Israele non rispetta accordi
- Smotrich a Netanyahu, rapiti tutti liberi sabato o inferno
- Libero Marc Fogel, l'americano detenuto in Russia
- Re Giordania, Egitto prepara un piano di cooperazione con Trump
- Champions: Conceiçao 'playoff colpa nostra, sarà dura'
- Von der Leyen a Vance, 'ci sia unità nel sostegno a Kiev'
- Champions: Conceiçao, i quattro davanti insieme? Vediamo domani
- Eurocamera, 'la Bce ha sbagliato la stima sull'inflazione'
- Trump, non c'è bisogno di comprare Gaza, ce la prenderemo
- Moda a NY, il caldo modernismo di Michael Kors
- Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2008, corre Ferrari
- Segnali radio e gas le firme che ET userebbe per trovare laTerra
- Il prezzo del gas chiude in calo a 57,77 euro
- Trump insiste, 'Hamas liberi tutti gli ostaggi sabato'
- Netanyahu, se Hamas non libera ostaggi sabato sarà guerra
- Mondiali Biathlon: al via con la staffetta mista, Wierer c'è
- Le lacrime di Conti, genitori e figli a Sanremo
- Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 110 punti
- Metalmeccanici: sindacati, no passi avanti, sarà sciopero
- Marcella Bella, non sono raccomandata, canto da 56 anni
- Borsa: l'Europa chiude in rialzo e ritocca massimi storici
- 'Israele rispetterà la tregua se ostaggi liberi sabato'
- Dalla Boeing voci di 400 licenziamenti, tagli al razzo Sls
- Borsa: Milano chiude a +0,91%, ritocca i massimi dal 2008
- Fine vita, Toscana approva legge, prima in Italia
Coma_Cose, "noi sempre diversi, ma sempre gli stessi"
In gara con Cuoricini, "raccontiamo l'oggi dei social"
I Coma_Cose versione Sanremo 2025. Per la terza volta in gara al festival, quest'anno con il brano Cuoricini, il duo - sul palco e nella vita - cambia ancora pelle. "Siamo sempre diversi, ma sempre gli stessi. Noi ci impegniamo molto a cambiare, rimanendo noi. Ci piace così, ci incuriosisce e ci mette alla prova. Con il brivido di poter sbagliare, ma se fai qualcosa che ti piace non sbagli mai". Nessuna paura di non piacere, perché "si vive lo stesso senza qualche canzone nella playlist". Per questo festival puntano tutto sulla "serenità, ormai siamo dei veterani", dicono Fausto Lama e California. "Il pezzo funziona, è un brano che ci piace, che abbiamo cercato tanto: ne abbiamo scartati almeno cinque prima di questo. Alla fine siamo partiti da quello che ci piace a livello di suono, dalla new wave anni Ottanta e la canzone è venuta fuori in 2-3 giorni". Il tema è quello della dipendenza dai social, un like dietro l'altro, un cuoricino dietro l'altro. "È molto di attualità: telefoni e social fanno parte della nostra vita e portano tante cose belle, però alle volte prendono una piega strana. Io stessa - dice California - mi trovo a scrollare il nulla: è diventata quasi un'automazione. Insomma il nostro è un inno a vivere il presente e la contemporaneità, a spegnere i telefoni e a uscire di casa, senza avere paura di farsi giudicare". A Sanremo sentono "di essere in un posto amico. Ma a differenza del passato, quando la partecipazione è un po' capitata, con canzoni non scritte per il festival, stavolta abbiamo cominciato dalla scrittura. L'idea era dipingere un terzo colore dei Coma_Cose. Uno dei tanti che finiranno nel nuovo album". Per la serata delle cover, la coppia ha scelto L'Estate sta finendo, con Johnson Righeira. "Siamo sempre stati grandi fan dei Righeria e Johnson è una delle persone più superpunk che conosciamo. Abbiamo scoperto che L'Estate sta finendo era nata come ballad. Ci è sempre piaciuto il loro modo di fare musica, nascondendo testi malinconici in canzoni prodotte in altro modo". Dopo aver pubblicato il singolo Posti Vuoti, dopo il successo della coinvolgente e ipnotica Malavita (disco di platino) che li ha visti protagonisti durante l'estate 2024, in autunno i Coma_Cosa saranno per la prima volta nei palazzetti per ripercorrere i loro 10 anni di storia insieme: il 27 ottobre all'Unipol Forum di Milano e il 30 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma.
S.Gregor--AMWN