- Juve, Kelly è ufficiale: operazione da 20 milioni
- In Perú scoperta una piramide di 5.000 anni fa, vicino a Lima
- Il petrolio chiude in rialzo a New York a 73,10 dollari
- "L'ho colpito e sono fuggito",confessa 25enne di Lanzarote
- Trump, 'l'Ue vuole un accordo ma deve essere equo'
- Diversità genetica in calo per più di 400 specie in 30 anni
- Trump firma un ordine per creare un fondo sovrano
- Verso informativa di Nordio e Piantedosi sul caso Almasri
- Trump, terre rare dell'Ucraina in cambio dei nostri aiuti
- Trump, 'nessuna garanzia che la tregua a Gaza tenga'
- Trump, parlerò con la Cina dei dazi nelle prossime 24 ore
- Kate pubblica foto scattata dal figlio Louis per giornata cancro
- Trump, Musk non decide nulla senza la mia approvazione
- 'Trump verso l'uscita dal Consiglio diritti umani Onu'
- Terry Gilliam gira nuovo film in Italia, produrrà Iervolino
- Baustelle saranno in tour con El Galactico Summer Live
- Marco Gobbetti lascia Ferragamo dal prossimo 6 marzo
- Caldo e meno verde, così il boom di ratti nelle grandi città
- Borsa: Milano chiude in calo con l'auto, in luce Tim e Mps
- Cnn, Rubio assume la guida ad interim dell'Usaid
- Il prezzo del gas chiude in rialzo ad un passo dai 54 euro
- Esposto contro Lo Voi, aperto fascicolo senza indagati
- Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 112 punti
- Il mercato italiano dell'auto in rosso a gennaio (-5,86%)
- Sciame sismico a Santorini, scuole chiuse fino a venerdì
- Borsa: scossa di Trump con i dazi, Francoforte chiude a -1,4%
- A gennaio fabbisogno in linea, a 5,4 miliardi
- Fabrizio Moro 25 anni di carriera e due concerti unici ad aprile
- Wafa, coloni assaltano la sede Unrwa a Gerusalemme est
- Il nuovo film dei Manetti bros al festival di Rotterdam
- Borsa: Milano chiude in calo dello 0,69%
- Wall Street riduce le perdite dopo dazi a Messico congelati
- No alla pubblicità nello spazio, l'appello degli astronomi
- Merz, 'via i lobbisti verdi dall'economia tedesca'
- Fiorentina ufficializza Zaniolo, vestirà maglia n.17
- 'Trump pronto a invocare legge di guerra per deportazioni'
- Borsa: l'Europa lima rosso con negoziati Usa-Messico su dazi
- Sanremo, Gasparri, minacce morte da fan Emis Killa sui social
- Trump, 'negozieremo un accordo con il Messico'
- Spalletti, "sono curioso di vedere Maldini all'Atalanta"
- Dai Grammy al Super Bowl, settimana intensa per Kendrick Lamar
- Merz, 'non collaboreremo mai con Afd'
- Messico, Trump ha accettato di sospendere dazi per 1 mese
- Gasperini, "Var ha peggiorato enormemente il calcio"
- Affresco italiano di 2.500 anni esposto per prima volta a Mosca
- Grammy, da Degas a nudo totale sul tappeto rosso
- I socialisti francesi non voteranno la sfiducia a Bayrou
- Usa, l'indice della manifattura sale oltre le stime a gennaio
- Ivass, assicurazione Fwu in liquidazione in Lussemburgo
- Protesta all'Aja contro Musk, svastiche su showroom Tesla
Terry Gilliam gira nuovo film in Italia, produrrà Iervolino
Depp come Satana nel fantasy biblico At the End of the Days
Andrea Iervolino annuncia l'acquisizione della produzione di Carnival: At the End of the Days, un ambizioso progetto diretto dal leggendario regista di Brazil Terry Gilliam e scritto con Christopher Brett Bailey. Carnival: At the End of the Days, con echi biblici, è descritto come un'opera epica e visionaria un film live-action che farà un uso senza precedenti della CGI. La commedia biblica fantasy vedrà, secondo indiscrezioni riportate da Deadline, Johnny Depp protagonista nei panni di Satana. Sarebbe, se confermato, il terzo film di Terry Gilliam e Johnny Depp, dopo Paura e delirio a Las Vegas (1998) e Parnassus (2009). La produzione comincerà all'inizio della primavera del 2025 in Italia. Andrea Iervolino ha dichiarato: "Carnival è un film straordinariamente complesso per una produzione indipendente. È un progetto che fonde l'estetica del live-action con una quantità di CGI mai vista prima in questo ambito. Senza dubbio sarà uno dei progetti indipendenti più costosi mai realizzati nella storia del cinema. Tuttavia, sono fermamente convinto che sia un'opera d'arte magnifica che il mondo merita di vedere". L'annuncio segue la conclusione della prima parte riprese di Maserati: The Brothers, con un cast stellare che include Jessica Alba, Anthony Hopkins e Andy Garcia. Il film, che racconterà della nascita dell'ormai iconica casa automobilistica, ha già segnato un traguardo importante nella nuova fase della carriera di Iervolino e di TAIC (The Andrea Iervolino Company), lanciata dopo la separazione di Iervolino dalla precedente società co-fondata con Monika Bacardi.
T.Ward--AMWN