- Messico, Trump ha accettato di sospendere dazi per 1 mese
- Gasperini, "Var ha peggiorato enormemente il calcio"
- Affresco italiano di 2.500 anni esposto per prima volta a Mosca
- Grammy, da Degas a nudo totale sul tappeto rosso
- I socialisti francesi non voteranno la sfiducia a Bayrou
- Usa, l'indice della manifattura sale oltre le stime a gennaio
- Ivass, assicurazione Fwu in liquidazione in Lussemburgo
- Protesta all'Aja contro Musk, svastiche su showroom Tesla
- Nuove schermaglie tra Milei e il movimento Lgbt in Argentina
- Tunisia-Libia, accordo per una migliore gestione delle frontiere
- Merz, 'pronti a guidare il Paese'
- Marines Usa a Guantanamo per organizzare il centro migranti
- Parmitano simulerà il recupero degli astronauti di Artemis II
- Dl cultura in Aula, 5s iscritti in massa sul caso Almasri
- Acciaierie d'Italia chiede proroga Cigs per 3.420 lavoratori
- Borsa: l'Europa si conferma pesante con Wall Street in rosso
- Hamas, siamo pronti per il secondo round di colloqui
- Gervasoni chiama alla sfida università, impresa, istituzioni
- Pd, senza risposte su Almasri niente lavori d'Aula
- Kiev rivendica gli attacchi alle raffinerie russe
- Trump, 'ho parlato con Trudeau, lo risentirò alle 21'
- Ore intense per il mercato del Milan, da Joao Felix a Okafor
- Chiuso oggi l'ufficio dell'UsAid a Washington
- Noseda e la sua Nso rispolverano 'Vanessa' in forma di concerto
- Calcio: è ufficiale, Gimenez al Milan fino al 2029
- Wall Street apre in calo, Dj -1,07%. Nasdaq -2,08%
- Danil Trifonov a Roma, recital pianistico per Santa Ceciilia
- A Gedda 55mila visitatori per tour Vespucci e Villaggio Italia
- 15enne accoltellato a Roma, "aggredito da due persone"
- Calcio: Infantino 'Italia ai mondiali? datevi una mossa..."
- Figc: Gravina rieletto presidente con 98,68% voti
- Il petrolio apre in rialzo a New York a 74,42 dollari
- 15 accoltellato a Roma, "aggredito da due persone"
- L'Ontario annulla il contratto con Starlink per i dazi
- Trenord, mercoledì 5 febbraio sciopera l'Orsa, bus per Malpensa
- Beatles e Rolling Stones vincono ancora ai Grammy
- Emis Killa, 'il brano Demoni fuori stanotte all'1'
- Tennis: Cobolli ko a Rotterdam contro Hurkacz
- In atto nuova categoria film, opere non adatte a minori 10 anni
- Bonomi, anche in Italia sia ridotta l'Iva sui beni culturali
- Rubio,'proteggiamo il Canale di Panama dai comunisti cinesi'
- The Brutalist, film monumentale di cemento e sentimenti
- Noemi, "duetto con Tony Effe non per ripulire la sua immagine"
- David, da Berlinguer a Gaza i 15 candidati miglior documentario
- 15enne accoltellato: al vaglio telecamere e testimoni
- Le scorte di gas Ue in calo sotto al 55%, in Italia al 62,7%
- Borsa: l'Europa pesante, bene petrolio e dollaro, giù l'euro
- Gruppo Otb conferma Horsting e Snoeren alla guida di Viktor
- Anziano in bici travolto e ucciso da camion nel Milanese
- Simonelli 'basta personalismi, unità in Serie A e con Figc'
Francesca Ragazzi, il sogno di Vogue Italia in un libro
La direttrice parla del volume fotografico tratto dal magazine
Francesca Ragazzi, head of editorial content di Vogue Italia, per noi direttrice del prestigioso magazine edito da Condé Nast, annuncia in un'intervista con l'ANSA l'arrivo di un libro fotografico, intitolato "Il sogno", che celebra la storia della testata italiana. Un volume che va ad aggiungersi alle mostre celebrative sui primi 60 anni che Vogue Italia ha già presentato a Milano e a Roma. Il libro, in uscita il 7 febbraio, contiene le immagini più iconiche del magazine dal 1988 a oggi, un omaggio alla fotografia di moda e alla visione creativa e audace di Vogue Italia, attraverso oltre 150 scatti, firmati da artisti come Steven Meisel, Peter Lindbergh, Steven Klein e molti altri. Ma anche i testi inediti di Francesca Ragazzi, Anna Wintour, Hamish Bowles, Edward Enninful, sull'eredità di Vogue Italia e l'impatto della leadership visionaria di Franca Sozzani. "C'è una cosa - spiega Francesca Ragazzi - che nessuna rivoluzione digitale può rubare all'essere umano: l'emozione che si prova nel vivere, toccare con sguardo e con mano un'immagine. Il profumo della carta, il fruscio delle pagine che sussurrano storie, il tocco dei grandi fotografi che hanno plasmato oltre sessant'anni di storia della moda, della fotografia di moda e della società all'interno di Vogue Italia". "Vogue un tempo era solo cartaceo - prosegue - e si rivolgeva a un pubblico limitato. Ora ci sono tanti contenitori grazie al digitale e un pubblico più vasto. Non vedo negatività nel digitale - ribadisce- che è un modo di fruire diverso dal cartaceo. Con questo libro abbiamo creato invece un oggetto che può diventare un testo di studio, di approfondimento, che allarga la platea. Questo libro, che può essere il primo di una serie, s'intitola "Il sogno", perché è ciò che Vogue Italia ha cercato di stimolare nel pubblico nei suoi primi 60 anni". "Nel libro celebriamo il passato - conclude - ma bisogna poter traghettare Vogue verso il futuro. Pensiamo di conquistare un nuovo pubblico con incontri ravvicinati, come abbiamo fatto a Roma e a Milano. Poi nel futuro di Vogue vedo una grande diversificazione. Condé Nast ha appena acquistato Vogue Arabia ed è importante per uno scambio, per una visione globale".
Y.Aukaiv--AMWN