- Vance, 'Messico e Cina ci stanno sfruttando da decenni'
- Mondiali ciclocross: Dagnoni 'bilancio super, movimento cresce'
- Ue, 'ruolo dell'Unrwa essenziale, condanniamo leggi israeliane'
- Parigi, 'l'Ue reagisca ai dazi, colpisca il made in Usa'
- Hezbollah annuncia, il 23 febbraio i funerali di Nasrallah
- Milan: Ibrahimovic 'Morata? Non è scattato il 'clic''
- Calcio: Marotta, nel derby 16 punti di distacco non contano
- Cristian Mungiu, ciak in Norvegia per Fjord con Sebastian Stan
- La Fiorentina vince ancora, 2-1 al Genoa
- Nave incagliata, ancora nessuna traccia d'inquinamento al mare
- Inizia il processo all'uomo che aggredì Salman Rushdie nel 2022
- Morta Milena Bernabò, ultima donna medaglia oro S.Anna Stazzema
- Inondazioni nel Queensland, una vittima e migliaia di evacuati
- Cumberbatch, al Sundance padre in lutto da horror
- Ciclocross: Mondiali; vince Van der Poel, Van Aert è secondo
- Calcio: Lazio; Zaccagni ok, sarà disponibile per Cagliari
- La Procura di Israele avvia indagine penale su Sara Netanyahu
- Merz assicura 'la Cdu non collaborerà con l'ultradestra di AfD'
- Beyonce' annuncia il tour di Cowboy Carter
- Justin Baldoni emenda la causa, nuove accuse a NYT e Reynolds
- La stella di Peppino Di Capri a Hollywood
- Trump insiste, 'il Canada diventi il 51esimo Stato Usa'
- Calcio:Juve; Motta, 'Prima nervosi, poi cuore:bella vittoria'
- Calcio: Fiorentina; visite mediche per Zaniolo e Cher Ndour
- Ue, 'pronti a rispondere con fermezza ai dazi di Trump'
- Trump, 'la sofferenza degli americani per i dazi sarà ripagata'
- Unicredit al 4,1% di Generali
- La Juve torna a vincere, 4-1 all'Empoli in rimonta
- Straripa torrente a Messina, residenti intrappolati in case
- Incidente in campo, figlio di Tajani portato dal 118 al Gemelli
- Tajani, 'la guerra dei dazi non conviene a nessuno'
- Sci nordico: cdm; 10 km tc a norvegese Amundsen, 9/o Graz
- Sciame sismico a Santorini, Grecia ordina chiusura scuole
- Serbia, a Novi Sad prosegue la mobilitazione degli studenti
- Berlino scende in piazza contro Merz, 'no all'asse con l'AfD'
- Mondiali ciclocross: Agostinacchio oro juniores, 3/o Grigolini
- Fermato a Lanzarote il presunto aggressore dell'italiano
- Sci: 21 azzurri convocati per i mondiali di Saalbach
- Biathlon: Europei; staffetta donne Italia è di bronzo
- Il Papa ai governanti cristiani, "impegnatevi per la pace"
- La Csu chiude la porta all'ultradestra, 'nessun patto con l'AfD'
- Basket: Nba; i Lakers vincono a New York, Jokic trascina Denver
- Treno assaltato: Polizia arresta otto persone
- Rutte, 'la spesa Nato per la difesa sarà ben oltre il 2%'
- Per la Candelora primo ciak a Montevergine di 'Neremadonne'
- Calcio: Torino ufficializza Casadei, contratto fino al 2029
- Snowboard: cdm Beidahu; Moioli sfiora il podio, è quarta
- Kiev, sale il bilancio del raid russo a Poltava, 12 morti
- Calcio: Milan; Gimenez ha iniziato le visite mediche
- Somalia,'raid Usa hanno eliminato figure chiave dell'Isis'
Cumberbatch, al Sundance padre in lutto da horror
L'attore debutta al festival con The thing with feathers
Un film "che penso possa risuonare per alcuni aspetti in molte persone che hanno vissuto una perdita". Così Benedict Cumberbatch ha descritto al Sundance Film Festival The thing with the feathers di Dylan Southern il dramma psicologico con accenti di horror tratto dal romanzo con elementi autobiografici di Max Porter, uscito nel 2015, Il dolore è una cosa con le piume (edito in Italia da Guanda), diventato qualche anno dopo anche un monologo teatrale adattato da Enda Walsh con protagonista Cillian Murphy. "Penso che chiunque abbia vissuto un lutto, anche se non è padre o marito, possa capire quel tipo di emozioni ad ampio spettro, quel dolore bruciante e la sua peculiarità - spiega Cumberbatch che per la prima volta accompagna al Sundance un suo film -. Senti un senso di dissociazione, qualcosa che cogli intorno a te ti sembra all'improvviso surreale e inquietante quando vivi quell'assenza. Noi qui esploriamo tutto questo in forma cinematografica utilizzando anche elementi horror e di mistero". Nella storia, l'attore interpreta uno scrittore e disegnatore (dei personaggi non vengono indicati i nomi), autore di graphic novel, e padre di due figli ancora bambini, devastato dalla morte improvvisa della moglie. L'uomo fatica a tenere insieme i pezzi della sua vita e a svolgere appieno il suo ruolo di padre. Un percorso che diventa molto più difficile quando si materializza nella sua casa un'oscura e molto molesta presenza che proviene direttamente della sue storie, un grande Corvo (la voce è di David Thewlis), che inizia a tormentare il protagonista dando corpo a tutte le sue paure, difficoltà inadeguatezze e sensi di colpa. "Ho letto il libro quasi 10 anni fa ormai - spiega Southern (già al festival nel 2012 con Shut Up and Play the Hits e Meet Me in the Bathroom nel 2022)-. E quando ho finito l'ultima pagina, ho pensato, che fosse una delle opera letterarie più incredibili che avessi mai letto (Porter ha mescolato molte forme narrative, dalla poesia a una polifonia di voci d'impianto teatrale, ndr). Ha sbloccato molte cose che ovviamente mi portavo dietro. Affrontava il lutto in un modo davvero insolito, senza toni melodrammatici. Non era sentimentale, ma era comunque profondamente commovente. E ho pensato che sarebbe stato incredibile poter realizzare un film che catturasse tutti i temi che Max tocca".
O.Karlsson--AMWN