
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto

Fedez, 'nel polverone nessuno mi ha potuto contestare nulla'
A Pomeriggio Cinque parla di recupero bene confiscato alla mafia
Fedez ha raccontato del nuovo progetto che lo vede impegnato a ristrutturare un luogo confiscato alla mafia, parlando con Michel Dessì, inviato della trasmissione Pomeriggio Cinque, il programma condotto da Myrta Merlino su Canale 5. Ha risposto a domande sulla causa per diffamazione con il Codacons e per cui è stato chiesto il proscioglimento, sui suoi impegni benefici e sul compleanno di Chiara Ferragni oggi 7 maggio. «L'obiettivo è ristrutturare completamente questo bene confiscato dalla mafia e avere un nuovo luogo in cui ospitare ancora più persone ed espandere la rete dell'"Associazione Tudisco". Perché è importante per me fare beneficenza? Onestamente perché vado a letto e mi sento appagato rispetto al ruolo che ho in questo mondo e una serie di cose. Anche per sentirmi dire bravo? Sì. Sono stato un malato oncologico e quindi comprendo quanto questa cosa possa avere un impatto nelle famiglie». «Le critiche? A me non interessano - continua Fedez - A conti fatti quello che rimarrà e che questo luogo sarà ristrutturato e aiuterà delle persone. Le parole di chi critica le porte via il vento». Con l'inviato parla anche del concerto "LOVE MI" (il concerto a scopo benefico organizzato dal rapper, ndr.) e della beneficenza: «Quest'anno al concerto "LOVE MI" abbiamo deciso di trovare una location più grande perché la richiesta è sempre più ampia, abbiamo trovato un posto in zona Expo a Milano e abbiamo deciso di mettere in vendita i biglietti a un prezzo molto popolare. L'idea di vendere i biglietti a 10 euro e tutto l'incasso, i biglietti sono a 12 euro per il costo di prevendita, e tutti i 10 euro puliti verranno donati in beneficenza». Infine, Dessì affronta il tema del grande polverone che ha investito la moglie Chiara e che ha ovviamente colpito anche lui e Fedez risponde: «Era inevitabile che fosse così perché nel momento in cui si fa squadra è ovvio che la mer** se entra nel ventilatore prende anche la persona che sta di fianco. Detto ciò, sono molto contento perché questa cosa ha dato la possibilità di passare al setaccio tutte le attività che ho fatto dal 2012 a oggi e nessuno mi ha potuto contestare nulla».
A.Malone--AMWN