-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
Taylor Swift, l'euro tour dei record apre a Parigi
300mila spettatori alla Defense Arena, biglietti a 1.500 euro
(di Tullio Giannotti) Parte stasera da Parigi - dalla Défense Arena - la tournée europea di Taylor Swift, con 300.000 spettatori attesi nelle sei date in programma, 4 a Parigi e 2 a Lione. Un record che conferma l'attrazione ormai planetaria esercitata sui fan dalla star americana. La tournée "The Eras Tour" - che toccherà moltissime città europee fino ad agosto - prevede due tappe in Italia, a Milano, il 13 e 14 luglio a San Siro. I biglietti in Francia sono sold out da mesi, gli organizzatori non credevano ai loro occhi quando sono andati a ruba 8.000 packs detti VIP a 1.500 euro, 2.000 per i palchi. Qualcosa di mai visto, hanno detto i gestori della Défense Arena, anche considerando il numero inedito di fan americani che non hanno badato a spese per assicurarsi un posto. Il record precedente dei "pack VIP" in Francia era di Céline Dion, che aveva fissato i prezzi a 850 euro. Senza precedenti anche l'afflusso di fan della cantante negli hotel vicini al luogo dell'esibizione. A Lione si è registrato un aumento del 220% dei prezzi delle camere rispetto al periodo normale. A Parigi, dove agli show di Taylor Swift troveranno posto in 4 date il doppio degli spettatori di un pienone dello Stade de France, si è registrata anche un'impennata delle prenotazioni di posti in Flixbus. Il 30% degli spettatori, a cominciare da stasera, è rappresentato da stranieri venuti appositamente per il concerto, soprattutto americani. Attirati anche dal sistema a prezzo fisso dei biglietti in Europa mentre negli Stati Uniti i costi del tagliando aumentano in funzione della domanda, arrivando fino a 1.000 euro l'uno. Più conveniente prendere l'aereo per l'Europa, quindi, che non andare a vedere Taylor Swift vicino a casa. Sui media francesi la corsa all'evento è partita mesi fa, con la copertina dedicata lo scorso settembre a Taylor Swift da Paris Match, con il titolo "La star di tutti i record". E non poteva mancare il parallelo con i Giochi di Parigi 2024, con alcune agenzie americane che affermano di aver calcolato che i concerti della cantante attirano il quintuplo di americani rispetto a chi è pronto a venire a Parigi per le Olimpiadi. Secondo le cifre diffuse alla vigilia del giro europeo, l'"Eras Tour" - 151 date in 20 paesi - produrrà 2 miliardi di dollari in proventi soltanto dalla vendita di biglietti, l'equivalente dell'incasso di decine e decine di concerti che ogni anno si producono nel Vecchio continente.
P.Silva--AMWN