
-
L'oro è in rialzo a 3.259 dollari l'oncia
-
Il prezzo del gas apre in calo a 32,78 euro
-
L'euro è in rialzo sul dollaro in avvio a 1,1334
-
Protezione civile Gaza, 'almeno 19 morti in raid di Israele'
-
Iran respinge le accuse di coinvolgimento nei raid Houthi
-
'Ok gabinetto Israele a espansione offensiva Gaza e aiuti'
-
Il petrolio a -3,8% in Asia con l'aumento della produzione Opec+
-
Romania, Dan al ballottaggio delle presidenziali contro Simion
-
Trump ordina la riapertura del carcere di Alcatraz
-
Trump preannuncia dazi anche contro i film stranieri
-
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
-
Thuram e Freuler,1-1 lo scontro Champions tra Bologna e Juventus
-
Houthi annunciano nuovi attacchi contro scali israeliani
-
Simion, 'il popolo rumeno ha parlato e si è sollevato'
-
Tre ragazzi morti in schianto, Porsche a oltre 250 km orari
-
Calcio: Palladino 'lotta all'Europa aperta, non buttiamoci giù'
-
Calcio: Ranieri,l'euro per la Champions lo tengo sempre in tasca
-
Iran, 'se verremo attaccati dagli Usa risponderemo'
-
Romania, da exit poll candidato di estrema destra in testa
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Uccisa dal marito nel Milanese, lei lo denunciò nel 2022
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Landini, sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump a Nbc, non so se devo rispettare la costituzione
-
Zelensky, 'Mosca chiede tregua mentre ci bombarda,cinismo'
-
Romania, Simion al seggio con Georgescu,'per la democrazia'
-
Trump a Nbc, non cerco un terzo mandato
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Hamas, giustiziati diversi saccheggiatori di cibo a Gaza

Vocca d'oro, inedito di 'E Zézi per i 50 anni del Gruppo Operaio
Dal 17 maggio sulle piattaforme digitali un "canto-catarsi"
Cinquant'anni di militanza musicale e di lotta contro la "malasciorta" sono un anniversario doc per 'E Zézi, il Gruppo Operaio nato nel 1974 a Pomigliano d'Arco (Napoli) per intuizione di Angelo De Falco e per reazione all'alienazione del lavoro da fabbrica. È in quell'inverno che l'insegnante di Artistica alle scuole medie si inoltra in Irpinia con il maestro Roberto De Simone e scopre la cerimonia della Zeza. Che diventa subito un fuoco d'artificio emozionale da cui due anni dopo nascerà il primo album della formazione vesuviana - "Tammurriata dell'Alfasud" - che quest'anno celebra mezzo secolo. Il primo movimento di questa ricorrenza è "Vocca d'oro" (produzione Giano Bifronte, etichetta Mr Few), un brano inedito che arriverà sulle piattaforme digitali venerdì 17 maggio. E De Falco annuncia "una canzone-collage gioiosa dedicata a un simbolico pesce-femmina". "Essendo innamorato del canto antico de Lo Guarracino ho immaginato una favoletta-scioglilingua moderna. 'E Zézi portano ancora la loro luce nel 2024, rintocco dei nostri 50 anni. Il singolo apre una serie di progetti, a cominciare dall'album in vinile che verrà pubblicato entro fine anno" sottolinea il fondatore della band. "Le nostre canzoni istruiscono il popolo e innescano una reazione di sangue, cervello e braccia. In questo caso, le strofe di 'Vocca d'oro' sono un cruciverba di tammurriate antiche, votate e filastrocche recuperate in decine di libri di archivio. Il desiderio è far ballare la gente; un diritto che ogni lavoratore ha ma che spesso viene perduto o dimenticato Dopo aver composto tante canzoni drammatiche ('A Flobert, Vesuvio, Posa 'e sord'), testimoniando le condizioni disgraziate dei lavoratori, questo è un invito alla gioia di vivere. Il ballo è catarsi e 'E Zézi sono la voce quotidiana del popolo. Non smetteremo mai. Ecco perché nel "manicomio creativo" subentrano i giovani. Zézi è una casa, una famiglia". La band include Angelo De Falco, Alessio Sica, Enzo Salerno, Nico Conte, Fabio Soriano, Massimo Ferrante, Myriam Lattanzio, Dario Mogavero e Toto Toralbo.
G.Stevens--AMWN