
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona

La musica italiana incanta Parigi con 'Canzoni & Parole'
Anche Silvestri, Donà e Truppi alla terza edizione del Festival
(di Paolo Levi) La magia della musica italiana incanta il maggio di Parigi. Per il terzo anno consecutivo, il Festival Canzoni & Parole porta la nostra canzone d'autore nella capitale di Francia, con un denso programma di appuntamenti e concerti, tra teatri e scuole pubbliche della Ville Lumière. Tra i punti forti della rassegna primaverile in programma fino al 7 maggio, il cosiddetto 'Grand Concert' del 3 e 4 maggio all'Espace Jemmapes, sulle sponde del Canal Saint-Martin, tra le zone più belle e vivaci di Parigi, con artisti di ogni regione e generazione: da Daniele Silvestri a Cristina Donà, passando per Paolo Ganz, Flo, Giovanni Truppi, Cristiana Verardo, Carlo Pestelli, Agnese Valle, a dividersi il palco per un weekend in musica. Primo Festival della canzone d'autore italiana a Parigi, Canzoni & Parole è promosso dall'Associazione Musica Italiana, con la direzione di Rambaldo Degli Azzoni Avogadro, e dell'Associazione degli Insegnanti di Italiano della Regione Parigina (APIRP), con il contributo di Olivier Morin e Teresa Compagna. Il Festival include un progetto pedagogico, che vede coinvolti gli otto artisti presenti (quattro cantautori e quattro cantautrici per questa edizione 2024) insieme a circa 200 studenti francesi e rispettivi prof di italiano, lingua amatissima dai cugini d'Oltralpe, ma il cui insegnamento è sempre più a rischio tagli nell'istruzione pubblica francese. Questa mattina gli artisti in trasferta sulle rive della Senna hanno partecipato ad un concerto/incontro a porte chiuse, nel teatro del Lycée Jacques Decour, sulle pendici di Montmartre, ognuno introdotto da un diverso gruppo di alunni. La mattinata si è aperta con 'La Ballata del cantautore' di Cristiana Verardo, seguita da 'Trieste sei tu' di Paolo Ganz (con Simone Chivilò). Qualcuno scommettava che Daniele Silvestri avrebbe intonato 'Strade di Francia' e invece ha riproposto un classico del suo repertorio, 'Il mio nemico'. Cristina Donà ha duettato con Saverio Lanza, coinvolgendo i ragazzi francesi sulle note di 'Così vicini' e Giovanni Truppi ha conquistato tutti con 'La Felicità'. A pochi giorni dalla Festa della Liberazione del 25 aprile, la mattinata si è conclusa con un'interpretazione corale di 'Bella Ciao', con tutti gli artisti sul palco, insieme a prof e studenti, ad intonare il celebre canto della Resistenza ormai divenuto inno universale di libertà ben oltre i confini dell'Italia. Giunto alla sua terza edizione, il Festival Canzoni & Parole suscita un crescente interesse sia in Francia sia in Italia. Oltralpe ha inoltre ottenuto il prestigioso Label Paris Europe 2024 del comune di Parigi per l'impegno nello sviluppo delle relazioni tra l'Italia e la Francia, nel settore culturale, musicale ed educativo ed è affiliato al programma Erasmus+. Un evento 'gemello', con prof studenti Esabac ed artisti francesi è inoltre previsto il 25 ottobre al Liceo Altiero Spinelli di Torino.
J.Oliveira--AMWN