
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte

I portici di via Roma a Cagliari set dell'ultimo film di Mereu
Il regista David di Donatello firma'Alberi erranti e naufraghi'
Cagliari set dell'ultimo film del regista sardo Salvatore Mereu, David di Donatello per il miglior regista esordiente con Ballo a tre passi. Le riprese si stanno girando in via Roma: niente immagini del cantiere, le cineprese stanno puntando gli obiettivi sotto i portici e in via Baylle. Il titolo del nuovo lavoro del cineasta di Dorgali è "Alberi erranti e naufraghi". L'opera, ambientata nei primi anni Novanta, è tratta dall'omonimo romanzo di Alberto Capitta e racconta vicende e destini di tre famiglie del nord dell'Isola. Storie che si intrecciano e diventano un viaggio che coinvolge anche Cagliari alla ricerca di una persona scomparsa. La produzione italo-francese è di Viacolvento, Unité, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura. Proprio in Sardegna nei mesi scorsi lo staff del regista aveva effettuato diversi casting alla ricerca di comparse. Si cercavano tra gli altri persone di diverse etnie, in particolare africane, nordafricane, sudamericane e asiatiche, artisti di strada, come statue viventi, sputafuoco e artisti su monociclo, musicisti, uomini con barba folta e ultrasessantenni con volti particolarmente segnati dall'età. Massima collaborazione da parte del Comune che, per l'occasione, ha pubblicato una determina che libera i portici dai tavolini di bar e pasticcerie nelle giornate di riprese in orari che variano dalle 18 alla mezzanotte e dalla mezzanotte alle 5 del mattino. Cagliari nel cuore di Mereu: nel capoluogo era stato ambientato anche Bellas Mariposas, opera ispirata dall'omonimo racconto dello scrittore, scomparso nel 1995, Sergio Atzeni.
A.Rodriguezv--AMWN