
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
Media Iran, iniziati i colloqui Iran-Usa sul nucleare
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Vance-Parolin, 'temi migranti e situazione internazionale'
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Pechino, 'misure risolute su stretta Usa a navi cinesi'
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm

Nonantola Film Festival, dodici opere per la 18/a edizione
Un evento dedicato a chi ha avuto scarsa visibilità nelle sale
Dodici film italiani, tra opere prime e seconde, compongono il cartellone della 18/a edizione del Nonantola Film Festival, in programma al cinema teatro Troisi dal 4 al 12 maggio; anteprima il 2 al teatro Comunale di Bomporto con 'Il vento soffia dove vuole' di Marco Righi. L'evento si presenta con la 'mission' di sempre: proporre opere di autrici e autori che hanno avuto scarsa visibilità in sala "a causa di una miopia distributiva che non ha creduto sufficientemente in loro". La prima giornata sarà tutta al femminile, con 'Billy', opera prima di Emilia Mazzacurati, 'Tano da morire' (1997) di Roberta Torre e 'Mur' di Kasia Smutniak, che torna nella sua Polonia per parlare di profughi e di immigrazione. Gli altri titoli in programma: 'Marcel!' di Jasmine Trinca, 'Patagonia' di Simone Bozzelli, 'Primadonna' di Marta Savina, l'opera seconda di fiction di Ciro Formisano 'L'anima in pace', l'elevated horror 'Piove' di Paolo Strippoli, la dolceamara commedia corale 'Settembre' di Giulia Louise Steigerwalt. Venerdì 10 maggio due appuntamenti con il film riservato alle scuole 'Mary e lo spirito di mezzanotte' di Enzo D'Alò, già autore tra gli altri de 'La gabbianella e il gatto'. Cuore pulsante del festival è '4 Giorni Corti', una sfida che si rinnova ogni anno, in cui la regola fondamentale per i videomaker che vi prendono parte è produrre un cortometraggio della durata di 4 minuti, in soli quattro giorni, con gli elementi obbligatori indicati dall'organizzazione - che quest'anno sono uno stampo per cubetti di ghiaccio, una corda con manici per saltare, la frase "Non lascio mai un lavoro a metà" - e con le caratteristiche del genere cinematografico scelto. La Masterclass 2024, in programma domenica 12 maggio, dal titolo 'Il cinema oltre il genere', ha per protagonista il regista cinematografico e teatrale Andrea Adriatico, fondatore di Teatri di Vita.
A.Jones--AMWN