
-
Grave 16enne accoltellato, arrestato coetaneo
-
Giappone: famiglia imperiale pronta al debutto su YouTube
-
Pechino-Seul-Tokyo: rafforzare la cooperazione nel commercio
-
Trump: nessun ritardo sull'imposizione dei dazi il 2 aprile
-
Mondiali pattinaggio figura, Guignard-Fabbri chiudono quarti
-
Mondiali pattinaggio figura: vince Malinin, Memola chiude 10mo
-
Trump: 'Otterremo al 100% la Groenlandia, nulla è escluso'
-
Fonti, Previtali è vivo e sta bene
-
Ranieri 'bisogna sempre crederci, fino alla fine'
-
Media russi, 'ucciso un foreign fighter italiano'
-
La Roma vince a Lecce grazie a una 'magia' di Dovbyk
-
Pallavolo: Donne; prima sconfitta di Conegliano dopo 50 vittorie
-
Kiev, 'Mosca ha bombardato un ospedale a Kharkiv, vittime'
-
Creato un nuovo governo in Siria, fra i ministri anche una donna
-
Freestyle:Tabanelli 'incredibile,in un anno oro junior e senior'
-
Freestyle: Mondiali; Flora Tabanelli è oro nel Big Air
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint ad Austin, 2/o Alex
-
Kiev, almeno un morto a Kharkiv per un attacco con droni russi
-
Dubbi di Trump su Waltz, traballa il consigliere alla sicurezza
-
Migliaia in piazza negli Usa contro Musk ai concessionari Tesla
-
Serie A: Juventus-Genoa 1-0
-
L'Idf espande l'operazione di terra avviata a Rafah
-
Hamas pubblica video con ostaggio Elkana Bohbot
-
Poste Italiane acquista il 15 di Tim da Vivendi
-
Bif&st, premio Meridiana a 'Krejt e thirrin Rexhën' di Deari
-
Aurora e la nave incantata, il Vespucci diventa una fiaba
-
Venezia: Di Francesco, preso gol al primo tiro ma non molliamo
-
Italiano, classifica bellissima ma calendario tremendo
-
Conte, contro Elisa Scutellà un furto di democrazia
-
Chiude Bif&st di Bari , 'sale sempre piene e successo pubblico'
-
Sos sale cinematografiche, nato il Comitato contro i cambi d'uso
-
Merckx ancora operato all'anca
-
Agli italiani basterà carta identità in alcuni Paesi extra Ue
-
Atalanta: Retegui e Cuadrado convocati per Firenze
-
Como: Fabregas, è un punto in più in classifica
-
Intercettazioni Federginnastica, Procura sport aprirà inchiesta
-
MotoGP: ad Austin c'é Marc Marquez in pole position
-
Orsini, il negoziato sui dazi va fatto dall'Europa
-
Serie A: Venezia-Bologna 0-1
-
Serie A: il Bologna vince 1-0 a Venezia, Como-Empoli 1-1
-
'Bizet, l'amore ribelle', a Venezia festival celebra musicista
-
Meloni, Italia è con Ue e difende unità dell'Occidente con Usa
-
Will Smith, il mio ritorno è una autobiografia in rap
-
Carlo Verdone, ricordatemi come il regista che amava le donne
-
Cannes, il francese Laurent Lafitte condurrà apertura e chiusura
-
David rivelazioni italiane, a Firenze premiati giovani attori
-
Deputati Lega, 'su dl cittadinanza doverosi correttivi in Aula'
-
Mattarella, dal Myanmar immagini sconvolgenti, facilitare aiuti
-
Meloni, senza difesa si vuole Ue come comunità hippie
-
Pamela Anderson 'nel film di Gia Coppola finalmente libera'

Black Telemann dell'ensemble Barocco, un omaggio al compositore
La prima esecuzione assoluta domani a Napoli per la 'Scarlatti'
Black Telemann, in omaggio al settecentesco compositore tedesco, è il titolo del concerto dell'Ensemble Barocco di Napoli con cui domani, 18 aprile, alle 20.30, nel Teatro Sannazaro, si conclude la stagione musicale dell'Associazione Scarlatti. "Black Telemann - sottolinea Tommaso Rossi, direttore artistico della Scarlatti e, in questa circostanza, anche solista dell'Ensemble - nasce dal desiderio di contribuire alla conoscenza di questo grandissimo autore tedesco, non particolarmente frequentato rispetto ai suoi contemporanei Bach ed Hendel, ma figura di assoluto rilievo, al pari di loro, nella storia della musica". Di Georg Philipp Telemann (1681-1767) vengono eseguiti a Napoli la Ouverture, Suite in mi minore, dalla Musique de Table, il Concerto in re maggiore e il Concerto in mi minore. Una selezione che ha quale strumento protagonista il flauto, sia dolce che traverso, affidato all'esecuzione dei solisti Laura Pontecorvo e Tommaso Rossi e ai musicisti dell'Ensemble formato da Rossella Croce e Marco Piantoni (violini), Vezio Jorio (viola), Manuela Albano (violoncello), Giorgio Sanvito (contrabbasso) e Patrizia Varone (clavicembalo). "Sull'opera di Telemann - aggiunge Tommaso Rossi - siamo riusciti a realizzare un lavoro di orchestrazione che unisce le possibili combinazioni timbriche ed i diversi generi strumentali del tempo (suite, concerto, sonata), nel rispetto dello 'stile misto' - un combinato di stili tra italiano, francese e tedesco - che è la sintesi dell'opera del compositore". La serata a Napoli propone anche la prima esecuzione assoluta del brano di Pasquale Corrado che da' il titolo all'intero concerto, Black Telemann. La composizione, commissionata dalla rete R.E.A.CO (che unisce varie istituzioni concertistiche), propone una riflessione sull'attualità dell'opera di Telemann e sull' essere ancora oggi generatrice di nuovi possibili scenari musicali. In Black Telemann, Corrado esplora le possibili metamorfosi di un frammento del Concerto in mi minore, dove "il tradizionale impianto del concerto barocco - sottolinea il compositore - è sostituito da un meccanismo mutevole che mette in discussione i rapporti tra gli strumenti e le sezioni dell'orchestra".
P.Martin--AMWN