
-
Giappone: famiglia imperiale pronta al debutto su YouTube
-
Pechino-Seul-Tokyo: rafforzare la cooperazione nel commercio
-
Trump: nessun ritardo sull'imposizione dei dazi il 2 aprile
-
Mondiali pattinaggio figura, Guignard-Fabbri chiudono quarti
-
Mondiali pattinaggio figura: vince Malinin, Memola chiude 10mo
-
Trump: 'Otterremo al 100% la Groenlandia, nulla è escluso'
-
Fonti, Previtali è vivo e sta bene
-
Ranieri 'bisogna sempre crederci, fino alla fine'
-
Media russi, 'ucciso un foreign fighter italiano'
-
La Roma vince a Lecce grazie a una 'magia' di Dovbyk
-
Pallavolo: Donne; prima sconfitta di Conegliano dopo 50 vittorie
-
Kiev, 'Mosca ha bombardato un ospedale a Kharkiv, vittime'
-
Creato un nuovo governo in Siria, fra i ministri anche una donna
-
Freestyle:Tabanelli 'incredibile,in un anno oro junior e senior'
-
Freestyle: Mondiali; Flora Tabanelli è oro nel Big Air
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint ad Austin, 2/o Alex
-
Kiev, almeno un morto a Kharkiv per un attacco con droni russi
-
Dubbi di Trump su Waltz, traballa il consigliere alla sicurezza
-
Migliaia in piazza negli Usa contro Musk ai concessionari Tesla
-
Serie A: Juventus-Genoa 1-0
-
L'Idf espande l'operazione di terra avviata a Rafah
-
Hamas pubblica video con ostaggio Elkana Bohbot
-
Poste Italiane acquista il 15 di Tim da Vivendi
-
Bif&st, premio Meridiana a 'Krejt e thirrin Rexhën' di Deari
-
Aurora e la nave incantata, il Vespucci diventa una fiaba
-
Venezia: Di Francesco, preso gol al primo tiro ma non molliamo
-
Italiano, classifica bellissima ma calendario tremendo
-
Conte, contro Elisa Scutellà un furto di democrazia
-
Chiude Bif&st di Bari , 'sale sempre piene e successo pubblico'
-
Sos sale cinematografiche, nato il Comitato contro i cambi d'uso
-
Merckx ancora operato all'anca
-
Agli italiani basterà carta identità in alcuni Paesi extra Ue
-
Atalanta: Retegui e Cuadrado convocati per Firenze
-
Como: Fabregas, è un punto in più in classifica
-
Intercettazioni Federginnastica, Procura sport aprirà inchiesta
-
MotoGP: ad Austin c'é Marc Marquez in pole position
-
Orsini, il negoziato sui dazi va fatto dall'Europa
-
Serie A: Venezia-Bologna 0-1
-
Serie A: il Bologna vince 1-0 a Venezia, Como-Empoli 1-1
-
'Bizet, l'amore ribelle', a Venezia festival celebra musicista
-
Meloni, Italia è con Ue e difende unità dell'Occidente con Usa
-
Will Smith, il mio ritorno è una autobiografia in rap
-
Carlo Verdone, ricordatemi come il regista che amava le donne
-
Cannes, il francese Laurent Lafitte condurrà apertura e chiusura
-
David rivelazioni italiane, a Firenze premiati giovani attori
-
Deputati Lega, 'su dl cittadinanza doverosi correttivi in Aula'
-
Mattarella, dal Myanmar immagini sconvolgenti, facilitare aiuti
-
Meloni, senza difesa si vuole Ue come comunità hippie
-
Pamela Anderson 'nel film di Gia Coppola finalmente libera'
-
In Myanmar il bilancio dei morti per il sisma sale a 1.644

Ludovic Tézier debutta dal vivo a Bologna con un recital
Il 20 aprile all'Auditorium Manzoni diretto da Daniel Oren
Reduce nei giorni scorsi dal successo all'Opéra Bastille di Parigi nei panni del verdiano Simon Boccanegra e al San Carlo di Napoli nella Gioconda di Ponchielli, Ludovic Tézier, uno dei più acclamati baritoni della scena internazionale, sarà a Bologna il 20 aprile all'Auditorium Manzoni protagonista del gala "Opera in concerto" per la stagione sinfonica del Teatro Comunale. Accompagnato dall'orchestra e dal coro della Fondazione lirico-sinfonica felsinea, il baritono francese canterà alcune delle scene operistiche più appassionanti del teatro musicale di Giuseppe Verdi, Umberto Giordano, Georges Bizet, Giacomo Puccini, Amilcare Ponchielli e Ruggero Leoncavallo. Sul podio Daniel Oren, impegnato questa settimana anche nelle ultime repliche del Macbeth di Verdi. Per Ludovic Tézier si tratta della prima volta di una esecuzione pubblica sotto le Due Torri, anche se un paio di anni fa proprio con i complessi artistici bolognesi aveva inciso un disco verdiano. E dunque, nella locandina scelta dal cantante, non potrà mancare una celebre pagina del cigno di Busseto, del quale Tézier è considerato tra i maggiori interpreti, come l'aria di Rigoletto "Cortigiani, vil razza dannata". Ospite dei più presigiosi teatri internazionali, Tézier proporrà anche un'aria dalla Gioconda, la barcarola "Pescator, affonda l'esca". Tra i cavalli di battaglia dell'artista che si potranno ascoltare, c'è anche il monologo di Carlo Gérard "Nemico della patria" dall'Andrea Chénier di Giordano e l'aria di Escamillo "Toreador" dalla Carmen di Bizet. Immancabile l'omaggio a Puccini, nel centenario della morte, con tre branii sinfonico corali: il "Te Deum" da Tosca, nel quale si inserisce la voce del barone Scarpia, altro personaggio che Tézier ha interpretato su vari palcoscenici, il "Coro a bocca chiusa" da Madama Butterfly e l'Intermezzo da Manon Lescaut. Il Coro del Tcbo, istruito da Gea Garatti Ansini, è impegnato anche in "Patria oppressa" da Macbeth e in "Regina Coeli" da Cavalleria rusticana di Mascagni. A completare la serata, Oren dirigerà poi il Prologo da Pagliacci, le Ouverture da Nabucco e da Carmen, e l'Intermezzo da Cavalleria rusticana.
F.Pedersen--AMWN