
-
Laura honoris causa alla Bicocca al Nobel Hiroshi Amano
-
Mantovano,su migranti giudici contro sovranità popolare
-
Aumentano scommesse su 5 tagli della Fed entro l'anno
-
Tennis: Sabalenka sempre n.1, Paolini si conferma al sesto posto
-
Il prezzo del gas si conferma sotto i 35 euro a metà giornata
-
Schlein, Meloni smetta di far finta di niente sui dazi
-
Il petrolio scende sotto i 60 dollari, il Wti cede il 3,5%
-
Tennis: volano Cobolli e Darderi, sette italiani in top 50
-
Tajani, 'negoziare con gli Usa, l'Italia sostiene l'Ue'
-
Lo spread tra Btp e Bund su livelli avvio a 128 punti
-
Borsa: in fumo già 890 miliardi in 3 ore in Europa
-
F1: Minardi 'Antonelli orgoglio Italia, ne vedremo delle belle'
-
Urso, Piantedosi è straordinariamente efficace come ministro
-
Addio al maestro Roberto De Simone
-
A Napoli l'omaggio a Mina di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista
-
Due morti a Napoli, l'ipotesi è omicidio-suicidio
-
Follia e paradosso, su YouTube seminari sul pensiero di Basaglia
-
Fiom-Fim-Uilm, altre 8 ore sciopero a sostegno contratto
-
Alla Sapienza un nuovo laboratorio per l'Einsten Telescope
-
Cadavere di donna nel fiume Serio, si indaga per omicidio
-
Calcio: Boniek, 'tra la Roma e la Juve un pareggio giusto'
-
Borsa: Milano crolla a -7% con Leonardo e le banche
-
Auto a fuoco nel Bergamasco, dentro un corpo carbonizzato
-
++ Borsa: l'Europa scivola ancora, Milano e Francoforte -7% ++
-
Borsa: Milano giù a -6,4% segue tonfo Europa
-
Borsa: l'Europa tracolla in avvio, Francoforte -9,1%
-
Tennis: Volandri, vittorie Cobolli e Darderi altra bella pagina
-
Fincantieri costruirà 2 navi per oltre 2 miliardi per AIDA
-
Mattarella, diritto alla salute è conquista della nostra civiltà
-
Borsa Tokyo: nuovo crollo su timori impatto dazi (-7,83%)
-
Borsa: tonfo Asia con i dazi, l'Europa verso avvio pesante
-
Lo spread Btp-Bund in avvio schizza a 128 punti
-
Cina, 'resteremo terra sicura per investimenti stranieri'
-
La Borsa di Hong Kong perde oltre il 12%
-
Tonfo a -5% del prezzo del gas, scivola sotto i 35 euro
-
Il Bitcoin cancella i guadagni accumulati da vittoria di Trump
-
Dazi Usa: premier Ishiba, quanto prima a Washington
-
Effetto dazi prosegue, Europa verso avvio pesante
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3033,93 dollari
-
Euro si rafforza, scambiato a 1,1001dollari
-
Prezzo petrolio cala ancora, Wti a 60,45 dollari
-
Taiwan esclude controdazi, 'stop a barriere commerciali con Usa'
-
Trump: 'Non so cosa succederà ai mercati, ma Usa sono più forti'
-
Ucraina, Trump: vorrei che Putin si fermasse
-
La Borsa di Hong Kong in picchiata, apre a -9,28%
-
La Borsa di Taiwan perde quasi il 10%, Singapore oltre l'8%
-
La Borsa di Seul apre a -4,77%, Sydney perde oltre il 5%
-
Crollo della Borsa di Tokyo, il Nikkei perde oltre il 7%
-
Trump minimizza il crollo in Borsa: dazi sono 'cura necessaria'
-
Petrolio a New York sotto 60 dollari, prima volta da aprile '21

Muti a Maiolati per omaggio floreale a tomba di Gaspare Spontini
"Italia oblia la sua cultura musicale, qui invece memoria viva"
Selfie, musica delle bande e cori di bambini a Maiolati Spontini (Ancona), un vero bagno di folla per il maestro Riccardo Muti in visita oggi all'interno del piccolo borgo marchigiano che 250 anni fa diede i natali al grande compositore Gaspare Spontini. Dopo il concerto inaugurale delle Celebrazioni spontiniane al Teatro Pergolesi di Jesi, ieri sera sulle note della Vestale e dell'Agnese di Hohenstaufen, il direttore d'orchestra ha continuato oggi a Maiolati l'omaggio a colui che fu compositore di imperatori e re, a Parigi con Napoleone e a Berlino con Federico Guglielmo III di Prussia. Una festa per l'intera comunità guidata dal sindaco Tiziano Consoli, alla presenza delle autorità locali e regionali tra cui il governatore Francesco Acquaroli ed il presidente del consiglio regionale Dino Latini. Fine conoscitore da sempre dell'opera del maestro marchigiano e profondo estimatore del suo lascito sociale, tanto da essere benefattore delle Opere Pie Spontini e Cittadino Onorario di Maiolati Spontini, Riccardo Muti ha portato un omaggio floreale alla tomba di Spontini all'interno della chiesetta della locale casa di riposo, tra gli ospiti della struttura che è tutt'ora gestita dalle Opere Pie cui il compositore donò l'intera sua ricchezza. Qui, sulla tomba di Spontini, Riccardo Muti ha espresso al sindaco Tiziano Consoli il rammarico per non veder riunite le spoglie di Spontini a quelle della amatissima moglie, Céleste Erard, che tornò a Parigi dopo la morte del compagno. "Ho provato a lungo, e con appelli a più Presidenti della Repubblica, a ricongiungere Gaspare alla sua Céleste", ha raccontato. Un obiettivo sul quale il direttore intende perseverare. Per Riccardo Muti, quella di oggi a Maiolati è stata l'ennesima visita ad una comunità che - ha detto - "porto nel cuore, perché omaggia ogni giorno la grandezza umana e musicale di un gigante della cultura europea".
D.Sawyer--AMWN