
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Pechino, 'misure risolute su stretta Usa a navi cinesi'
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm
-
È morto il regista Angelo Longoni
-
Vance arrivato in Vaticano per l'incontro con Parolin
-
MotoGP: Aleix Espargarò con la Honda alla gara in Spagna
-
Confcommercio, incertezza pesa su consumi, -2,3% a febbraio
-
Morto in ospedale giovane accoltellato nel Milanese
-
Tunisia: pene tra 13-66 anni a processo per 'cospirazione'
-
Corte Suprema Usa sospende espulsione venezuelani da Texas
-
Al Jazeera, '70 morti a Gaza in raid israeliani in 24 ore'
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti
-
Congo: imbarcazione prende fuoco, almeno 143 morti
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
++ Unicredit, merito prescrizioni golden power non chiaro ++
-
Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa
-
Gli Usa ridurranno della metà i loro militari in Siria
-
Pasqua:sport e focus abitudini,come rimanere in forma in vacanza
-
Media, 'domani scambio di 500 prigionieri Russia-Ucraina'
-
Sciolto Comune Caserta per condizionamenti criminalità
-
Al via al Colosseo la Via Crucis, con i testi del Papa
-
F1: dubbi Hamilton 'fatico a trovare una prestazione costante'
-
Ginnastica: cdm Baku, le nuove Farfalle in finale con i 5 nastri
-
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in appello
-
Tajani a omologo Oman, 'sostegno alla mediazione fra Usa e Iran'
-
Gli abiti-scultura di Capucci in mostra a Villa Pisani
-
F1: Arabia; McLaren Norris vola in libere 2, 4/a Ferrari Leclerc
-
Witkoff all'Eliseo, 'qui assomiglia a Mar-a-Lago'
-
Il processo a Combs comincerà come previsto il 5 maggio
-
No a laurea honoris causa a Marracash, 'rischio testi sessisti'
-
Da cdm via libera condizionato Ops Unicredit su Banco Bpm
-
Calcio: Juve Women campione d'Italia, lo scudetto è bianconero
-
Firmato decreto correttivo tax credit, c'è anche IA
-
Meloni vede Vance, sforzi per una pace giusta in Ucraina
-
Ancora maltempo sull'Italia, paesi isolati in Toscana
-
Al Bano-show al pianoforte dell'Amerigo Vespucci
-
Vuitton Cruise 2025 sfilerà nel Palazzo dei Papi di Avignone
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva scalzano Corsi in vetta
-
Scassinata la serratura delle cellule per introdurre farmaci
-
Starmer sente Trump sui dazi, 'progressi fra Usa e Gb'
-
Meloni, con gli Usa amicizia solida e partnership strategica
-
Tennis: Sinner di nuovo in campo 'grazie Draper'

Capossela e Garrett a Time in Jazz, 170 artisti e 41 concerti
Torna il festival di Fresu, dall'8 al 16 agosto in nord Sardegna
Centosettanta artisti coinvolti, 41 concerti tra piazze, chiesette campestri, siti archeologici, tutto racchiuso in un progetto culturale: Time in Jazz. Esplora vasti territori musicali, incrocia idee e tendenze in un intreccio fra le diverse arti il festival internazionale diretto da Paolo Fresu in programma dall'8 al 16 agosto a Berchidda e in altri 16 centri del nord Sardegna. Tra gli ospiti di punta della 37/a edizione Vinicio Capossela, unica data nell'Isola. L'11 agosto il cantautore e poliedrico artista inaugura la serie di concerti serali in Piazza del Popolo con il suo progetto originale, "Camera a sud 1994 - 2024 And other Personal Standards". Il 12 agosto è la volta del sassofonista Kenny Garrett, tra i più brillanti protagonisti del jazz moderno. Da segnare in agenda anche la data del 13 agosto: sarà protagonista la pianista e cantante Frida Bollani Magoni - riceverà il premio Biorepack - e alle 22.30 il trombettista e compositore statunitense Theo Croker. Ancora il 14 il trombettista Paolo Fresu e il pianista cubano Omar Sosa portano in Sardegna il tema del cibo in tutte le sfumature legate al gusto ma anche all'etica e alla sostenibilità. Il 15 Nicola Conte presenta il suo album "Umoja". Omaggio a Fabrizio De André il 9 agosto per il tradizionale concerto a L'Agnata, con Neri Marcorè. Riflettori accesi l'8 agosto alle 18 a Puntaldia sul batterista Roberto Gatto, che omaggia il grande innovatore Tony Williams. Alle 21.30 a Porto Rotondo sale sul palco Chiara Civello con la sua incantevole voce. Sono solo alcuni tra gli ospiti. Musica, mostre, focus su ambiente, libri, iniziative per l'infanzia e adolescenza, degustazioni, concerti sulle rotte dal continente per l'Isola. Con una visione, un pensiero declinato di anno in anno in un tema e racchiuso in questa 37/a edizione in "A Love Supreme", omaggio a John Coltrane e al suo album capolavoro. "Un inno all'amore universale e alla pace attraverso una preghiera laica fatta di suono e melodia - spiega Paolo Fresu - ancor più significativo in un momento di grandi conflitti, barriere, non accettazione dell'altro. Il jazz e la musica non possono cambiare il mondo ma abbiamo una grande responsabilità per provare a cambiarlo". "Occorre puntare su festival e grandi eventi non concentrati solo in altissima stagione anche orientando i bandi", sottolinea Franco Cuccureddu, neo assessore regionale al Turismo, nel mettere in evidenza "la qualità, la storicità e la capacità di Time in Jazz di coinvolgere anche i borghi dell'interno, un evento che non può non avere la giusta attenzione da parte della Regione".
L.Durand--AMWN