
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Vance-Parolin, 'temi migranti e situazione internazionale'
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Pechino, 'misure risolute su stretta Usa a navi cinesi'
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm
-
È morto il regista Angelo Longoni
-
Vance arrivato in Vaticano per l'incontro con Parolin
-
MotoGP: Aleix Espargarò con la Honda alla gara in Spagna
-
Confcommercio, incertezza pesa su consumi, -2,3% a febbraio
-
Morto in ospedale giovane accoltellato nel Milanese
-
Tunisia: pene tra 13-66 anni a processo per 'cospirazione'
-
Corte Suprema Usa sospende espulsione venezuelani da Texas
-
Al Jazeera, '70 morti a Gaza in raid israeliani in 24 ore'
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti
-
Congo: imbarcazione prende fuoco, almeno 143 morti
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
++ Unicredit, merito prescrizioni golden power non chiaro ++
-
Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa
-
Gli Usa ridurranno della metà i loro militari in Siria
-
Pasqua:sport e focus abitudini,come rimanere in forma in vacanza
-
Media, 'domani scambio di 500 prigionieri Russia-Ucraina'
-
Sciolto Comune Caserta per condizionamenti criminalità
-
Al via al Colosseo la Via Crucis, con i testi del Papa
-
F1: dubbi Hamilton 'fatico a trovare una prestazione costante'
-
Ginnastica: cdm Baku, le nuove Farfalle in finale con i 5 nastri
-
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in appello
-
Tajani a omologo Oman, 'sostegno alla mediazione fra Usa e Iran'
-
Gli abiti-scultura di Capucci in mostra a Villa Pisani
-
F1: Arabia; McLaren Norris vola in libere 2, 4/a Ferrari Leclerc
-
Witkoff all'Eliseo, 'qui assomiglia a Mar-a-Lago'
-
Il processo a Combs comincerà come previsto il 5 maggio
-
No a laurea honoris causa a Marracash, 'rischio testi sessisti'
-
Da cdm via libera condizionato Ops Unicredit su Banco Bpm
-
Calcio: Juve Women campione d'Italia, lo scudetto è bianconero
-
Firmato decreto correttivo tax credit, c'è anche IA
-
Meloni vede Vance, sforzi per una pace giusta in Ucraina
-
Ancora maltempo sull'Italia, paesi isolati in Toscana
-
Al Bano-show al pianoforte dell'Amerigo Vespucci
-
Vuitton Cruise 2025 sfilerà nel Palazzo dei Papi di Avignone

Ron Howard, Henson nella sua arte mi fa pensare a Picasso
Il docu sul papà dei Muppets sarà a Cannes e poi su Disney+
Esplorare "la sua esplosione di creatività" capire quale fosse "il meccanismo che motivava lui e la sua arte". E' stata la molla che ha spinto Ron Howard, spiega il regista, vincitore di due Oscar, nei panel di Deadline Contenders, a realizzare Jim Henson Idea Man, un documentario/ritratto sul papà dei Muppets, burattinaio, autore, fumettista, produttore, inventore e regista, morto a soli 53 anni nel 1990 a causa di una polmonite batterica. Il film non fiction debutterà in anteprima mondiale al Festival di Cannes, nella sezione Cannes Classics, per poi approdare su Disney+ dal 31 maggio. Howard aveva incontrato una volta brevemente Henson "e ho conosciuto molte persone che avevano di lui la massima stima. Era un uomo molto modesto" racconta il regista negli incontri in streaming dedicati da Deadline alle produzioni unscripted e documentarie nate per il piccolo schermo più importanti della stagione. "Non avevo mai realizzato la portata di ciò che Henson era stato in grado di fare in soli 53 anni di vita… decisamente troppo pochi" aggiunge. "Sapevo che era appassionato del suo lavoro, tutti lo sapevano, ma non sapevo da dove venisse la sua capacità di pensare fuori dagli schemi. Qualcosa che, combinato con la mole del suo lavoro, mi ha fatto pensare a Picasso, che aveva quel tipo di motivazione così forte nel creare e come lui altri artisti. E' stata questa curiosità a portarmi al film". Il documentario, si spiega nella sinossi, è il viaggio nella mente "di un singolare visionario creativo, dai suoi primi anni come burattinaio nella televisione locale al successo mondiale di Sesame Street, The Muppet Show e altro ancora". Howard ha avuto la piena collaborazione della famiglia Henson e l'accesso a tutto l'archivio del creatore di Kermit e Company. Il documentario include tanto materiale mai visto prima, compresi filmini di famiglia, disegni e note tratte dai diari, insieme a immagini d'archivio, interviste di Henson e conversazioni con famigliari, amici e collaboratori, tra i quali anche Frank Oz, Rita Moreno e Jennifer Connelly. "Ho anche potuto constatare come la sua creatività non si sia mai fermata, emergeva sempre, anche nei filmati amatoriali che girava, nei suoi disegni, nei suoi taccuini - aggiunge Howard -. I riflessi della sua energia creativa mi hanno semplicemente abbagliato".
O.M.Souza--AMWN