
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Morto il killer di Gucci, si era sparato dopo aver ferito figlio
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Trump, i dazi alla Cina al 145%? 'Se li merita'
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Saluto romano al corteo per Ramelli, 'Bella ciao' in lontananza
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Trump, 'Bezos ha risolto il problema, ha la fatto cosa giusta'
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
Meloni si congratula con Carney, pronti a lavorare insieme
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Italia-Turchia, impegno su pace, sicurezza e diritti umani
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
-
Procura Figc apre fascicolo su espressione blasfema Pellegrini
-
Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'
-
Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Lavrov, tregua 3 giorni significa avvio negoziati diretti
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'
-
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, diversi feriti
-
Musetti, la mia voglia di vincere ha fatto la differenza
-
Cnn, Trump ha chiamato Bezos per costo dazi nei prezzi
-
Borsa: l'Europa chiude in ordine sparso, Francoforte +0,7%
-
Agganciato da una benna, muore operaio nel Cremonese
-
Berrettini 'inutile rischiare, farò di tutto per Roma'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,1%)
-
Masters Madrid: Tsitsipas ko, Musetti agli ottavi
-
Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco
-
Zelensky, 'la pace ma senza regalare territori a Putin'
-
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
-
Pink Floyd at Pompeii in sala fino al 7 maggio, il 2 l'album
-
Garante Privacy, da fine maggio Meta userà dati personali per IA
-
Roberto Minervini nella giuria di Un Certain Regard
-
Media, 'Putin insiste su 4 regioni ucraine per la pace'
-
Tajani a Salvini, su Cpi opinione sua, Italia non deve uscire

Messina, Another End un film su assenza e amore
Così il regista siciliano Pietro Messina racconta sua opera
"Per me prima che un film di fantascienza Another End è una storia d'amore. L'amore che vive nelle parole, tra i pensieri, nei ricordi, ma che soprattutto vive e cresce nel silenzio nei corpi. Di nascosto. Come un segreto del corpo". Così Pietro Messina ha sintetizzato alla Berlinale il suo Another End, film in concorso per l'Italia e in sala dal 21 marzo con 01. Sul fatto poi che già in L'attesa, suo primo film, ci sia il tema del distacco ha spiegato il regista nato quarantadue anni fa a Caltagirone: "Sono convinto che l'assenza sia un terreno davvero fertile perché mette ancora più in evidenza l'amore, il vissuto". Questa la storia del film, prodotto da Indigo Film con Rai Cinema, che ha diviso la critica alla Berlinale. Sal (Gael Garcia Bernal) è un uomo pieno di dolore e senza più lacrime da quando ha perduto Zoe (Renate Reinsve), l'amore della sua vita, morta in un incidente d'auto di cui lui si sente responsabile. Inizia così nel segno del più classico dei binomi, amore e morte, l'opera seconda di Messina. Ma per fortuna ci troviamo in un tempo distopico e sua sorella Ebe (Bérénice Bejo), preoccupata della sua salute mentale, gli propone di affidarsi ad Another End, una nuova tecnologia che promette di alleviare il dolore del distacco riportando in vita, per breve tempo, la coscienza di chi se n'è andato. Così Sal potrà ritrovare la sua Zoe, ma nel corpo di un'altra donna. Un corpo sconosciuto in cui lui misteriosamente riconosce la moglie. Ciò che si era spezzato sembra ricomporsi. Another End concede, infatti, a Sal del tempo per condividere ancora un po' di vita con Zoe, per amarla di nuovo, per esserne amato. Ma la sua è una gioia effimera. Al termine del programma, Sal riuscirà davvero a dire per la seconda volta addio alla moglie?
A.Rodriguezv--AMWN