
-
Grave 16enne accoltellato, arrestato coetaneo
-
Giappone: famiglia imperiale pronta al debutto su YouTube
-
Pechino-Seul-Tokyo: rafforzare la cooperazione nel commercio
-
Trump: nessun ritardo sull'imposizione dei dazi il 2 aprile
-
Mondiali pattinaggio figura, Guignard-Fabbri chiudono quarti
-
Mondiali pattinaggio figura: vince Malinin, Memola chiude 10mo
-
Trump: 'Otterremo al 100% la Groenlandia, nulla è escluso'
-
Fonti, Previtali è vivo e sta bene
-
Ranieri 'bisogna sempre crederci, fino alla fine'
-
Media russi, 'ucciso un foreign fighter italiano'
-
La Roma vince a Lecce grazie a una 'magia' di Dovbyk
-
Pallavolo: Donne; prima sconfitta di Conegliano dopo 50 vittorie
-
Kiev, 'Mosca ha bombardato un ospedale a Kharkiv, vittime'
-
Creato un nuovo governo in Siria, fra i ministri anche una donna
-
Freestyle:Tabanelli 'incredibile,in un anno oro junior e senior'
-
Freestyle: Mondiali; Flora Tabanelli è oro nel Big Air
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint ad Austin, 2/o Alex
-
Kiev, almeno un morto a Kharkiv per un attacco con droni russi
-
Dubbi di Trump su Waltz, traballa il consigliere alla sicurezza
-
Migliaia in piazza negli Usa contro Musk ai concessionari Tesla
-
Serie A: Juventus-Genoa 1-0
-
L'Idf espande l'operazione di terra avviata a Rafah
-
Hamas pubblica video con ostaggio Elkana Bohbot
-
Poste Italiane acquista il 15 di Tim da Vivendi
-
Bif&st, premio Meridiana a 'Krejt e thirrin Rexhën' di Deari
-
Aurora e la nave incantata, il Vespucci diventa una fiaba
-
Venezia: Di Francesco, preso gol al primo tiro ma non molliamo
-
Italiano, classifica bellissima ma calendario tremendo
-
Conte, contro Elisa Scutellà un furto di democrazia
-
Chiude Bif&st di Bari , 'sale sempre piene e successo pubblico'
-
Sos sale cinematografiche, nato il Comitato contro i cambi d'uso
-
Merckx ancora operato all'anca
-
Agli italiani basterà carta identità in alcuni Paesi extra Ue
-
Atalanta: Retegui e Cuadrado convocati per Firenze
-
Como: Fabregas, è un punto in più in classifica
-
Intercettazioni Federginnastica, Procura sport aprirà inchiesta
-
MotoGP: ad Austin c'é Marc Marquez in pole position
-
Orsini, il negoziato sui dazi va fatto dall'Europa
-
Serie A: Venezia-Bologna 0-1
-
Serie A: il Bologna vince 1-0 a Venezia, Como-Empoli 1-1
-
'Bizet, l'amore ribelle', a Venezia festival celebra musicista
-
Meloni, Italia è con Ue e difende unità dell'Occidente con Usa
-
Will Smith, il mio ritorno è una autobiografia in rap
-
Carlo Verdone, ricordatemi come il regista che amava le donne
-
Cannes, il francese Laurent Lafitte condurrà apertura e chiusura
-
David rivelazioni italiane, a Firenze premiati giovani attori
-
Deputati Lega, 'su dl cittadinanza doverosi correttivi in Aula'
-
Mattarella, dal Myanmar immagini sconvolgenti, facilitare aiuti
-
Meloni, senza difesa si vuole Ue come comunità hippie
-
Pamela Anderson 'nel film di Gia Coppola finalmente libera'

La Messa di Gloria di Puccini a Piacenza e a Bologna
Il 19 aprile per il centenario della morte del compositore
In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini le occasioni di ascolto anche delle musiche meno conosciute del compositore lucchese sono sempre più frequenti: è il caso della giovanile Messa di Gloria, scritta nel 1880 per orchestra, tenore e baritono solisti e coro a quattro voci, presentata come saggio di diploma all'Istituto Musicale di Lucca. La composizione fu molto apprezzata per la bellezza della melodia, per la notevole struttura e per l'originalità. Puccini, che non pubblicò mai la partitura completa della Messa, riutilizzò i temi dell'Agnus Dei e del Kyrie nelle opere Manon Lescaut e Edgar. Il 19 aprile ben due istituzioni musicali emiliane hanno programmato questo brano: il Teatro Municipale di Piacenza lo proporrà alla 21 nella Cattedrale cittadina affidandola all'interpretazione del suo Coro e della Filarmonica Arturo Toscanini con le voci soliste del tenore Oreste Cosimo e del baritono Federico Longhi con la direzione musicale di Jacopo Rivani. Scendendo lungo la via Emilia, si incontra la Cappella Musicale di Santa Maria dei Servi di Bologna che ne presenta, alle 21, un'altra edizione con i suoi complessi artistici diretti da Lorenzo Bizzari. Solisti il tenore Fabio Armiliato e il basso Giammarco Durante. In entrambi gli eventi alla Messa di Gloria saranno affiancati altre musiche: a Piacenza la prima esecuzione assoluta del brano "Si confonda con le stelle del cielo" per orchestra, del compositore e organista piacentino Federico Perotti, mentre a Bologna verranno eseguiti gli intermezzi da Manon Lescaut e da Madama Butterfly.
O.M.Souza--AMWN