
-
Calcio: Juve; frattura per Gatti, starà fermo un mese
-
Calcio: risentimento agli adduttori, l'Inter perde Taremi
-
Summer Jamboree, svelata la locandina della 25/a edizione
-
Sisma Myanmar, il bilancio delle vittime sale a 2.056
-
Incidente in miniera in Spagna, sale a 5 numero dei morti
-
Dazi: vale 7,3 miliardi l'export del Veneto negli Stati Uniti
-
Sale speranza di vita, nel 2027 tre mesi in più per pensione
-
Dalai Lama ha ricevuto Gold Mercury International Award 2025
-
Stewart Copeland dei Police in tour con un'opera orchestrale
-
Musiche dell'Est a Napoli nel concerto dell'Ensemble Prometeo
-
Coppa Italia: semifinale Milan-Inter, arbitra Fabbri
-
Da Orban solidarietà a Le Pen, 'je suis Marine'
-
Giorgia Meloni sarà sentita nel processo a carico di Corona
-
Cremlino, 'Putin aperto a contatti con Trump'
-
Pedro Pascal, che stress per girare The Last of us 2'
-
Medvedev, missili anche nucleari terapia a russofobia in Ue
-
Cristiano Godano, 'solista per esplorare espressività diverse'
-
School Experience 4 ritorna in Campania
-
'Le ali invisibili' al festival Tulipani di Seta
-
Classifica Wta, Sabalenka resta saldamente la n.1
-
Misurata l'evaporazione dei ghiacci in Groenlandia
-
Borsa: l'Europa affonda con i dazi, Milano -2%
-
Tribunale, Marine Le Pen condannata all'ineleggibilità
-
Gianfala completa acquisizione Pignatelli,via rinnovamento brand
-
La gravità dell'Alzheimer stimata da un semplice test del sangue
-
Newcleo, lo Stato potrebbe arrivare al 10% del capitale
-
Meloni, dopo critiche sempre più consensi al modello Albania
-
Salvini, vero nemico delle aziende è Bruxelles non Trump
-
Hamas, 'armatevi in tutto mondo contro piano Trump su Gaza'
-
FI, no alla proposta di Calenda, non rompiamo il centrodestra
-
Venti cosmici generati dai 'buchi neri' modellano le galassie
-
illycaffé, 2024 "da record", utile a 33 milioni (+42%)
-
Amazon, siamo alleati di 21.000 piccole e medie imprese italiane
-
Mediobanca, fatturato della Gdo +3% a 112,88 miliardi nel 2024
-
Istat, calo di nascite in Italia, fecondità ai minimi storici
-
Ospedale Cardarelli, autorizzata operatività elisuperficie
-
Rogo in concessionaria Tesla a Roma,tra ipotesi anche dolo
-
Istat, l'inflazione sale a marzo, prezzi +2,0% sull'anno
-
Ritardi per guasto su linea Av, ma la circolazione è in ripresa
-
Came, nuovo stabilimento e previsione fatturato 350 milioni
-
All'Università di Mosca proiettato il film 'Upside Down'
-
Tumore al seno, per 1 paziente su 4 pesanti danni economici
-
Incassi cinema, in testa Biancaneve poi Soldini e FolleMente
-
Tribunale, Le Pen colpevole sull'uso di fondi Ue
-
Lo Stato potrebbe entrare in Newcleo investendo 200 milioni
-
Panetta, con dazi Usa serve cautela sul taglio dei tassi
-
È uscito Gas, primo singolo del 2025 del rapper Drimer
-
Ranking Atp, per Sinner 43 settimane da numero 1
-
Guasto su linea Av, previsti ritardi fino a due ore
-
Oftalmologi, non sempre Ssn garantisce il top per cura cataratta

Festival Il filo di Faurè, A Venezia omaggio al compositore
Dal 23 marzo Palazzetto Bru Zane nel centenario della morte
Un Festival a Venezia per ricordare il compositore Gabriel Fauré nel centenario della morte a Parigi novembre 1924. Il filo di Fauré è l' omaggio che Palazzetto Bru Zane dedica al musicista francese dal 23 marzo al 23 maggio con sette concerti e una conferenza. L' istituto che promuove la riscoperta del patrimonio musicale romantico francese accende i riflettori sul compositore con due concerti inaugurali. Il 23 marzo alle 19:30 nella Scuola Grande San Giovanni Evangelista il Quatuor Strada e Simon Zaoui interpreteranno opere per archi e pianoforte di Fauré e Roger-Ducasse - uno dei suoi allievi più fedeli; il 24 marzo alle 17 il tenore Cyrille Dubois e il pianista Tristan Raës daranno un saggio della maestria di Fauré nelle mélodies e la sua influenza su allievi prestigiosi come Maurice Ravel e innovativi come Florent Schmitt. ''All'alba del XX secolo, Gabriel Fauré assume il compito di voltare la pagina del romanticismo e di rasserenare un ambiente musicale francese profondamente diviso - spiegano i promotori del Festival -. Fauré non frequenta il Conservatorio di Parigi e non dedica i primi capolavori alle scene liriche. Discepolo di Saint-Saëns, si esprime anzitutto nei concerti d'avanguardia, nelle chiese e nei salotti''. Nella Francia lacerata dal caso Dreyfus - sottolineano - il musicista ''rappresenta sia un compromesso sia una via nuova''. Il 9 aprile Luca Scarlini approfondirà in una conferenza l'influenza che Venezia ebbe sull'opera di Fauré. Il concerto del 13 aprile segnerà l'inizio della collaborazione tra il Palazzetto Bru Zane e Asolo Musica, in cui Hawijch Elders, Natanael Ferreira, Aleksey Shadrin e Frank Braley si esibiranno all'Auditorium Lo Squero (sull'Isola di San Giorgio Maggiore) nei "primi quartetti" di Fauré e del suo discepolo Georges Enesco. Il flauto sarà protagonista il 19 aprile. Il 7 maggio, il concerto "Ode al violoncello" con il Duo Domo. Il 16 maggio le mélodies interpretate dai giovani artisti dell'Académie de l'Opéra national de Paris. Chiusura, il 23 maggio, con l'Ensemble da camera dell'Accademia Teatro alla Scala in opere per trio d'archi e pianoforte di Fauré e Léon Boëllmann.
J.Oliveira--AMWN