
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
Media Iran, iniziati i colloqui Iran-Usa sul nucleare
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Vance-Parolin, 'temi migranti e situazione internazionale'
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Pechino, 'misure risolute su stretta Usa a navi cinesi'
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm
-
È morto il regista Angelo Longoni
-
Vance arrivato in Vaticano per l'incontro con Parolin
-
MotoGP: Aleix Espargarò con la Honda alla gara in Spagna
-
Confcommercio, incertezza pesa su consumi, -2,3% a febbraio
-
Morto in ospedale giovane accoltellato nel Milanese
-
Tunisia: pene tra 13-66 anni a processo per 'cospirazione'
-
Corte Suprema Usa sospende espulsione venezuelani da Texas
-
Al Jazeera, '70 morti a Gaza in raid israeliani in 24 ore'
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti
-
Congo: imbarcazione prende fuoco, almeno 143 morti
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
++ Unicredit, merito prescrizioni golden power non chiaro ++
-
Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa
-
Gli Usa ridurranno della metà i loro militari in Siria
-
Pasqua:sport e focus abitudini,come rimanere in forma in vacanza
-
Media, 'domani scambio di 500 prigionieri Russia-Ucraina'

20 prime a Cantiere di Montepulciano e omaggio sonoro a Maradona
Dal 12 al 28 luglio, con 4 orchestre impegnate
Con 20 prime assolute, quattro orchestre impegnate, e anche un omaggio sonoro a Diego Armando Maradona, torna, per la 49ma edizione, il Cantiere internazionale d'arte dal 12 al 28 luglio a Montepulciano (Siena). Ad aprire la rassegna, spiega una nota, le Installazioni sonore di Opificio sonoro dedicate a materia e memoria, e un grande concerto in piazza Grande con l'Orchestra della Toscana guidata da Alexander Lonquich, pianista e direttore d'orchestra e la talentuosa violinista 20enne Angela Tempestini, con musiche tra Mendelssohn e Schubert. Il 13 luglio nel Teatro Poliziano in programma la nuova produzione operistica del Cantiere, El Retablo de Maese Pedro, opera in un atto di Manuel de Falla arricchita dall'ouverture commissionata al compositore Stefano Pierini Imágenes errantes per baritono e orchestra, con l'Orchestra Camerata strumentale di Prato diretta da Michele Gamba. Si aprirà poi un percorso tutto al femminile creato dalla pianista e direttrice artistica del festival Mariangela Vacatello per il suo debutto al Cantiere con 'Io, Anna Dostoevskaya', melologo su musiche per pianoforte solo di Rachmaninov. Michele Gamba tornerà invece sul podio dell'ensemble appositamente pensato per un'originale produzione scenica del Pierrot Lunaire di Arnold Schönberg, poi in tre appuntamenti della Serie Mozart - Amadeus e le virtuose, con l'Orchestra Giovanile Italiana e al pianoforte una parata delle migliori pianiste italiane. Tra i concerti di musica da camera, lo spettacolo di teatro musicale Oz. Il Mago della Città di Smeraldo della Nuova Compagnia degli Arrischianti e un ampio percorso di musiche per organo che valorizzerà gli strumenti del territorio. E ancora, la Compagnia Cantiere Danza con lo spettacolo Gershwin Postcards, e poi un omaggio a Diego Armando Maradona con Sine Diez musica per piedi innamorati nel chiostro della Fortezza di Montepulciano su testo di Stefano Valanzuolo e musiche dal jazz a Lucio Dalla. In cartellone anche il Canto Latino con la soprano Gemma Bertagnolli e un'insolita Serie Händel di cui Adriano Falcioni eseguirà i concerti per organo e orchestra in due serate consecutive nel Tempio di San Biagio con l'Orchestra Poliziana e le corali locali, dirette da Alessio Tiezzi. Per la musica contemporanea la prima assoluta dell'opera da camera di Alessandro Solbiati Il n'est pas comme nous e i concerti affidati ad Opificio Sonoro diretto da Marco Momi. Concerto di chiusura domenica 28 luglio in piazza Grande con l'Orchestra Haydn.
L.Mason--AMWN